Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via sei progetti SNAI nelle scuole dell’Alto Medio Sannio

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
10 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Al via sei progetti SNAI nelle scuole dell’Alto Medio Sannio
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Via ai primi sei interventi per le scuole programmati dalla SNAI Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio, che abbraccia 33 Comuni del territorio che ruota intorno a Agnone, Frosolone e Trivento, progetti incentrati soprattutto sui temi della sostenibilità ambientale, sulle nuove tecnologie, e sulle infrastrutture per la didattica dello sport. Nei giorni scorsi, sono stati pubblicati all’Albo Pretorio online della Regione Molise i disciplinari di concessione di tali interventi che coinvolgono diversi istituti scolastici dell’area interna, i quali ora possono richiedere un anticipo del 40% del finanziamento concesso su ogni singolo progetto, per organizzare le attività con i ragazzi e le loro famiglie.

«Una tappa importante del percorso dedicato alla scuola – spiega il Coordinatore della SNAI Alto Medio Sannio Mario Di Lorenzo -, in quanto consentirà ai giovani studenti della nostra area interna, dunque alle nuove generazioni e alle loro famiglie, di formarsi su tematiche rilevanti come il rispetto dell’ambiente e le nuove tecnologie, fondamentali per preservare il futuro del territorio».

Il settore dell’istruzione è uno dei tre pilastri su cui è costruita la Strategia Nazionale Aree Interne Alto Medio Sannio, con l’obiettivo dello sviluppo sostenibile condiviso e per combattere lo spopolamento. In totale, sono stati programmati 24 interventi sulla scuola, che coinvolgono attivamente tutti gli istituti comprensivi del territorio. Tra i progetti, che potranno essere avviati nei prossimi mesi, probabilmente con il nuovo anno scolastico a seconda dell’organizzazione delle scuole, “Impariamo il riciclo”, che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo D’Agnillo di Agnone e dell’Istituto Comprensivo di Frosolone “Colozza” in attività extra-scolastiche nell’apprendere come riutilizzare materiali di uso quotidiano destinati allo scarto. Gli alunni potranno approfondire argomenti sul benessere ambientale, anche con il supporto di proiezioni e di laboratori pratici. Progetti sull’ “Educazione alla sostenibilità e al progetto dell’ambiente” coinvolgeranno studenti e famiglie dell’Istituto Omnicomprensivo di Trivento, dell’Istituto Comprensivo di Carovilli “Molise Altissimo”, e dell’Istituto Comprensivo “Colozza” di Frosolone, tra Civitanova del Sannio e Bagnoli del Trigno, in attività didattiche frontali ed interattive, visite guidate e laboratori pomeridiani in presenza sui temi dell’aria, l’acqua, il suolo e i rifiuti, l’energia, il rapporto uomo-territorio e l’educazione agroalimentare.

L’Infolab, che coinvolge l’Istituto Comprensivo “Ricciardi” di Palata, e la scuola primaria e secondaria di I grado di Montefalcone nel Sannio (CB), vedrà la realizzazione di laboratori per sviluppare le competenze digitali ed in particolare, attività di video maker. È previsto anche l’acquisto di materiale tecnologico, finalizzato alla realizzazione di tali lavori. Un altro intervento in via di realizzazione riguarda le infrastrutture per la didattica dello sport di cui beneficeranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Alighieri” di Ripalimosani e di Limosano. La palestra sarà fornita di moderne attrezzature per praticare ginnastica e diverse tipologie di sport singoli e di squadra.

I procedimenti tecnici da portare avanti per concretizzare i progetti sono stati condivisi in una riunione, che si è svolta il 25 marzo 2022, tra l’assistenza tecnica della SNAI Alto Medio Sannio, i responsabili del settore istruzione e programmazione della Regione Molise, i dirigenti scolastici e i referenti di tali iniziative delle scuole di tutta l’area.

Per informazioni:

SNAI – Strategia Nazionale Aree Interne

Alto Medio Sannio

Sede operativa Comune di Agnone

Salita Giuseppe Verdi 9, 86081 Agnone IS

E-mail: info@altomediosannio.it

Sito Web: www.altomediosannio.it

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

Festa dei Nonni, il comune di Castel san Vincenzo gli regala un piccolo dono

2 Ottobre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

Le Ultime Notizie

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023
Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: "Per me lo è già"

Agnone capitale italiana della cultura 2026, Alessandra Mastronardi: “Per me lo è già”

3 Ottobre 2023
Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

Recupero funzionale dopo ictus celebrale, Neuromed apre la strada a nuovi farmaci

2 Ottobre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

Termoli ricorda il 3 ottobre del 1943

3 Ottobre 2023
Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

Roccaraso, ordigno bellico riemerge dopo 80 anni

3 Ottobre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?