Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

L’opinione del Gen. Morabito – Russia i giorni della verità’…per l’Ucraina.

Redazione di Redazione
10 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Giornalismo di guerra, il generale Giuseppe Morabito in cattedra a Isernia al corso formativo dell’Odg Molise
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il 9 maggio 2022 si è svolta la parata nella Piazza Rossa dove il Presidente Putin ha esposto la sua verità sull’aggressione all’Ucraina.  Tralascio volutamente i giudizi su quanto Mosca ha voluto mostrare in pubblico. La ridotta, rispetto alle aspettative di molti, presenza di armi potrebbe essere un inganno voluto e non una dimostrazione di carenza di disponibilità. Nella battaglia della propaganda di guerra c’è da aspettarsi di tutto e il peggio di tutto. I bombardamenti delle ore che sono succedute alla dimostrazione di coesione russa, purtroppo, non hanno dato l’impressione di una sopraggiunta carenza di capacità di offendere delle truppe di Mosca.

Per capire la Russia e il suo approccio odierno, che è opportuno risalire al passato del paese e comprendere l’ossessione dell’élite russa per l’Occidente, in primo luogo la Germania (di cui lunedì festeggiava la sconfitta), e la convinzione storica che le terre che separano Mosca da Berlino siano poco più che pedine del gioco strategico della scacchiera europea. Il Giorno della Vittoria non ha visto Putin dichiarare guerra totale all’Ucraina, sebbene il suo discorso includesse molte bugie sulla NATO, i nazisti, le armi nucleari e la minaccia che la Russia apparentemente deve affrontare .

Putin ha bisogno di una minaccia per la Russia proprio perché propone poco altro al popolo russo per essere seguito oltre ogni limite della ragione. Il Giorno della Vittoria non riguarda solo la Grande Guerra Patriottica ma è anche la metafora della creazione dell’impero comunista sovietico che ha controllato gran parte dell’Europa centrale e orientale tra il 1945 e il 1989 dopo aver liberato gli europei dal nazismo. Quest’ultima riflessione è forse il punto per lui più importante della parata, attesa la tragica guerra in cui Putin sta coinvolgendo all’Ucraina.

Inoltre, il fatto che il generale Valery Gerasimov non abbia potuto partecipare perché ricoverato in ospedale per riprendersi dalle ferite è un indicatore importante delle difficoltà che attraversa Mosca. Il Giorno della Vittoria, a parere di molti analisti, avrebbe dovuto commemorare la vittoria strategica di Putin nella guerra in Ucraina e l’imposizione della sua ideologia nazionalista in stile sovietico e antinazista al popolo ucraino. Invece, è stata una semplice esposizione della gestione della crisi e  delle aspettative politiche.

Questo perché la verità narrata da Putin è connessa alla sua stessa sopravvivenza in un paese che non pare avere meccanismi per un cambiamento politico pacifico o capacità di adattamento. Semplificando la Russia oggi appare l’incapace di adattarsi a un mondo che cambia e in tal senso non sono i pochi liberali moscoviti a preoccupare Putin, per quanto l’Occidente lo desideri. Sono gli ultranazionalisti di Putin che credono davvero nella massima di Stalin secondo cui tutto ciò che conta è quanto lontano può arrivare l’esercito russo.

Putin deve e dovrà controllare le loro spinte e per questo è stato deciso nel  suo discorso per il Giorno della Vittoria nei ripetuti riferimenti agli eroi russi del passato. Oggi coloro che in Occidente chiedono un cessate il fuoco dovrebbero stare attenti a non confondere la diplomazia con la pacificazione e semplicemente confermare la Russia nei suoi “guadagni territoriali illeciti”. Quelle stesse persone devono anche stare attenti a non vedere l’Ucraina come un grande paese lontano di cui sappiamo poco (come scritto a fine febbraio gli italiani devono sempre ricordare che Trieste è poi’ vicina ad Odessa che a Reggio Calabria).

La guerra in Ucraina del 2022, per quello che è, sta riconfigurando il contesto strategico e geopolitico della NATO, dell’Europa e del resto del mondo. Sta ricordando ai leader europei che per troppo tempo hanno abbandonato l’idea di una robusta difesa per  seguire le prospettive di crescita degli economisti che solo ora pare capiscano che il potere e la coercizione armata  possono ancora esistere.Oggi, gli alleati occidentali devono quindi confrontarsi e con due questioni potenzialmente esistenziali che sono sia il come si può preservare la pace sia in che modo la deterrenza e la difesa della NATO possono davvero difendere il futuro democratico dei popoli liberi.

 La storia europea sta entrando in un periodo tristissimo ed è fondamentale che tutte le democrazie proseguano unite ed  insieme con un approccio fermo, per quanto possibile collettivo e sufficientemente  ambizioso , tanto da fermare il regime post-comunista di Mosca così come si è mostrato lunedì  9 maggio . Affrontare Putin (e la Cina Popolare se sceglierà così di essere dalla parte del nemico) richiederà un’unità di sforzi e obiettivi che non si è riscontrata nel mondo democratico dalla formazione della NATO.Nelle prossime settimane l’Occidente deve scegliere. Costringere l’Ucraina ad accettare le decisioni di Putin sul terreno dell’Ucraina e quindi consentire a Mosca di imporre il suo sistema, o impegnarsi in una chiara serie di obiettivi strategici che culminano con il ripristino dei confini dell’Ucraina.

Se l’Ucraina sarà costretta ad affrontare una situazione di stallo che piaccia ai russi per l’Occidentale non sarà un successo della diplomazia ma una pace imposta.Tuttavia, prima che possa essere stabilita una strategia a lungo termine, è fondamentale che all’Ucraina vengano forniti i mezzi per resistere all’ultima offensiva russa. In particolare, ciò significa negare ai russi il successo nella loro attuale operazione, la conquista di un asse che collega Slovyansk, Kramatorsk, Druzhina, Kostyantyniska e Donetsk

Senza assicurarsi quell’obiettivo i russi  saranno difficilmente in grado di condurre la fase successiva dell’offensiva e fino al confine con l’Oblast’ di Donetsk. Ciò che conta ora è mantenere la capacità di  manovra e il potere di combattimento delle forze ucraine. Per quanto riguarda la NATO (non mi stancherò mai di ricordare che si tratta di un’alleanza politica difensiva che si è dotata di uno strumento militare) è legata al sul compito di garantire l’integrità territoriale dei suoi membri e , nel caso specifico, sarebbe auspicabile garantisse  anche che l’esercito russo possa imporre il sistema russo solo entro i confini legittimi della Russia, ora e sempre in futuro.

Gen. Giuseppe Morabito

Tags: Giorno della VittoriaMoscaNATOPresidente PutinUcrainaValery Gerasimov
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture