Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Agnone, 2 giornate formative/informative sulle politiche energetiche nell’ambito del progetto REEHUB sul il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Politica di Coesione 2021- 2027

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
11 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, dal 22 maggio il festival teatrale rientrante ne “I linguaggi del fuoco in Alto Molise”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’amministrazione comunale di Agnone apre le porte del Teatro Italo Argentino per due appuntamenti cruciali nell’ambito delle politiche energetiche, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova Politica di coesione 21 – 27.

Saranno due giorni intensi di lavori, dove tecnici, esperti del settore, amministratori, decisori politici e cittadini avranno l’opportunità di aumentare e migliorare le proprie conoscenze su tematiche di grande attualità.

Il primo appuntamento che si terrà venerdì 13 maggio dalle ore 10:00 alle ore 18:00 è organizzato nell’ambito del progetto REEHUB Plus (Regional Energy Efficiency Hub Plus) cofinanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale IPA CBC Italia – Albania – Montenegro, l’iniziativa di cooperazione rappresenta una buona prassi per tutto il territorio coinvolto, infatti è la continuazione del precedente progetto REEHUB che ha visto importanti risultati tangibili per il Comune di Agnone che dopo aver creato un vero e proprio HUB energetico presso Palazzo Bonanni ha individuato altri due edifici pubblici  per svolgere attività di misurazione dati energetici e mettere a punto un manuale per le procedure a disposizione di tecnici ed esperti del settore.

Sarà l’occasione di condividere i risultati ottenuti con la comunità locale e trarre spunti per prossime iniziative progettuali da attuare in materia di efficientamento energetico con un focus particolare per gli edifici di pubblica utilità.

La sessione pomeridiana sarà dedicata al Green Public Procurement nella quale verranno trattati tematiche quali, l’edilizia sostenibile, le indagini strumentali, le prospettive della nuova programmazione 2021-2027 per la riqualificazione energetica, tra i relatori, tecnici ed esperti nazionali del settore che svolgeranno anche una funzione di aggiornamento verso i propri colleghi che potranno maturare crediti formativi secondo l’ordine di appartenenza, l’evento infatti è patrocinato dagli ordini degli Architetti, degli ingegneri e dei geometri della Provincia di Isernia.

Sabato 14 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:30 sempre presso il Teatro Italo Argentino in Agnone si affronteranno le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e delle prospettive di sviluppo sostenibili date dalla Politica di Coesione in partenza con la prossima approvazione dei Programmi Regionali.

Il seminario, dal titolo “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Politica di Coesione 2021-2027: le opportunità per una strategia unitaria di sviluppo”, è sostenuto e promosso dall’amministrazione comunale di Agnone, in collaborazione con EuRelations GEIE permetterà di approfondire gli obiettivi di policy e le relative linee di finanziamento introdotti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e verrà inoltre restituita una lettura del quadro dell’evoluzione della Politica di Coesione  e delle sue ricadute sul territorio dell’Alto Molise, al fine di individuare possibili driver per strutturare futuri interventi e fornendo degli spunti su possibili traiettorie e progetti di sviluppo locale sostenibile.

“L’amministrazione comunale di Agnone– dichiara il sindaco, Daniele Saia – ospita due appuntamenti cruciali per la crescita e lo sviluppo di tutto il territorio dell’Alto Molise. I due appuntamenti hanno come obiettivo quello di illustrare le risorse, le opportunità e le sfide messe in campo dalla nuova programmazione del PNRR e della Politica di Coesione per il settennato 2021-2027, portando in evidenza anche testimonianze di processi ed esperienze virtuose di coesione e cooperazione territoriale come quella del progetto REEHUB+”.

È consigliata la registrazione per partecipare ai due eventi. Le iscrizioni sono possibili ai seguenti link:

13 maggio – Gli strumenti a sostegno della riqualificazione energetica degli edifici e il Green Public Procurement. REEHUB PLUS https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeL1w9JNHmdk_ghxdwhLigc6fbznUTqNUYxNjUvxIgfLQi_Lg/viewform

14 maggio – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la Politica di Coesione 2021-2027: le opportunità per una strategia unitaria di sviluppo

https://www.eventbrite.com/e/biglietti-il-piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza-e-la-politica-di-coesione-21-27-327076413357

Entrambi gli eventi, inoltre, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Agnone https://youtube.com/c/ComunediAgnoneoff dover potere riascoltare gli interventi e i relatori coinvolti.

Qui i programmi delle due giornate

Agenda_REEHUB PLUS AGNONE_13-05-2022 (1)
Programma seminario Agnone_14 maggio 2022_Il PNRR e la Politica di Coesione 2021-2027

 

Tags: Agnonepalazzo BonanniPiano Nazionale di Ripresa e ResilienzaPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la nuova Politica di coesione 21 – 27Programma di Cooperazione TerritorialeProgramma di Cooperazione Territoriale IPA CBC Italia – Albania – MontenegroTeatro Italoi argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023
Agnone progetta la settimana del Fuoco

Agnone progetta la settimana del Fuoco

27 Settembre 2023
Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Amici di Capracotta a sostegno di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

26 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi

25 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?