Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Ultim'ora

Disagi dei pendolari molisani in Val di Sangro, Saia scrive all’ATM

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
13 Maggio 2022
in Ultim'ora
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Disagi dei pendolari molisani in Val di Sangro, Saia scrive all’ATM
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una lunga lettera a firma di Daniele Saia, Sindaco del Comune di Agnone e Capofila dell’Area SNAI Alto Medio Sannio, inviata ai massimi esponenti della Regione Molise, ai sindacati e sindaci dell’area, ma soprattutto all’ATM S.p.a. Azienda Di Trasporti Molisana, per la richiesta del “Prolungamento del trasporto pubblico locale in area industriale”. Problema questa che causa un notevole disservizio per i lavoratori impiegati nelle aziende dell’area della Val di Sangro.

“L ’Accordo di Programma Quadro (APQ) Alto Medio Sannio –scrive Saia- sottoscritto nel luglio 2021 dalle Amministrazioni centrali dello Stato, dalla Regione Molise e dal Comune capofila in rappresentanza dei 33 Comuni che la compongono, prevede l’avvio di un servizio relativo al Prolungamento del trasporto pubblico locale nel bacino industriale di Val di Sangro (localizzato in Provincia di Chieti in Abruzzo).

Il bacino industriale della Val di Sangro è uno dei principali del Centro Sud Italia, con la presenza di Grandi Imprese multinazionali dell’automotive ed una rete di aziende subfornitrici con un numero di addetti che complessivamente ammonta a circa 20.000. Gli addetti provengono, oltre dall’Abruzzo, dal Molise e dalla Puglia. Quotidianamente, si muovono dal Molise verso il Polo produttivo di Val di Sangro circa 350 addetti di cui oltre un terzo provenienti dall’Area Alto Medio Sanno. A questi numeri bisogna sommare chi è costretto a muoversi con mezzi privati perché il servizio di TPL non copre la destinazione produttiva da raggiungere.

Le linee di trasporto provenienti dal Molise sono organizzate per raggiungere le due Grandi Imprese e le aziende che si trovano in prossimità, lasciando insoddisfatta la domanda di mobilità pubblica degli addetti di piccole aziende presenti nel bacino di Val di Sangro. Questi ultimi sono costretti a utilizzare i mezzi privati per raggiungere i luoghi di lavoro, con notevole incidenza sui costi di trasporto e sulla sicurezza stradale.

 L’intervento, per il quale la SNAI ha stanziato 81.125,00 euro e il cui soggetto attuatore è la Regione Molise, prevede il prolungamento del trasporto pubblico nell’area produttiva di Val di Sangro, per gli addetti provenienti dal Molise, così da garantire ai lavoratori, negli orari di cambio turno (6-14-22), di raggiungere tutte quelle fabbriche non servite da TPL per il quale sono attivate “circolari” che consentono di raggiungere tutte le aziende presenti nella zona industriale.

Dopo alcuni incontri tecnici e sopralluoghi effettuati con i rappresentanti delle aziende di trasporto coinvolte e della SNAI per non creare difficoltà agli addetti/utenti, la Regione Molise ha proceduto ad attivare il servizio con gli atti amministrativi del Direttore del Servizio Mobilità della Regione Molise nn. 52 e 130 rispettivamente del 29.03.2022 e 12.04.2022.

L’avvio del servizio, avvenuto nei giorni scorsi, sta comportando una serie di lamentele che stanno pervenendo alle amministrazioni dei Comuni dell’Area Alto Medio Sannio da parte degli addetti/utenti del servizio. Viene segnalato il disservizio di Codesta Azienda in ordine alla salita/discesa dei trasportati, in particolare le “navette” si fermano in andata e non al ritorno generando accese (e giuste) proteste da parte degli addetti che si sobbarcano tra le 2 e le 3 ore di viaggio per raggiungere il posto di lavoro. Nella giornata odierna diversi addetti sono rimasti letteralmente “a piedi” ed hanno dovuto trovare passaggi di fortuna per rientrare nelle proprie case.

A detta di tutti gli utenti, il problema risiede nella volontà degli autisti di non fermarsi nelle fabbriche dove sono assenti le pensiline di attesa. Con una circolare del Direttore del Servizio Mobilità della Regione Molise le aziende del trasporto coinvolte sono state portate a conoscenza delle disposizioni circa la possibilità di fermarsi anche nei pressi delle fabbriche servite. Peraltro in questi giorni di attivazione del servizio diversi addetti provenienti dal Basso Molise sono tornati a ri-utilizzare gli autobus regionali per raggiungere la Val di Sangro, a testimonianza della bontà dell’iniziativa.

Ciò che sta avvenendo è inaudito, dopo tanti anni siamo riusciti, attraverso un lavoro sinergico tra Regione Molise, Comuni e addetti interessati dal servizio, a facilitare il trasporto dei lavoratori verso il posto di lavoro con notevole ricaduta sulla sicurezza stradale e sulla incolumità delle persone. Non tollereremo che per volontà di alcuni autisti di Codesta Azienda sia messa a rischio la realizzazione di un servizio.

Se dovesse perdurare il disagio degli addetti –conclude Saia- denunceremo agli organi competenti il disservizio, oltre a valutare l’opportunità di richiedere il risarcimento del danno per la mancata attivazione del servizio previsto in APQ e sottoscritto da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Molise e Comuni dell’Area”.

Tags: Azienda Di Trasporti MolisanaComune di Agnone.Daniele SaiaDisagi pendolaripendolari molisaniVal di Sangro
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

Apoteosi del gusto ieri a Macchiagodena nel forno di Rocco e Lucia

24 Maggio 2022


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023
La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

23 Marzo 2023
‘Bullismo e Cyberullismo’ se ne discute con gli studenti dei licei di Agnone

‘Bullismo e Cyberullismo’ se ne discute con gli studenti dei licei di Agnone

23 Marzo 2023
Poggio Sannita, catechesi del Vescovo Palumbo sulla Rivoluzione Francese

Poggio Sannita, catechesi del Vescovo Palumbo sulla Rivoluzione Francese

23 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023
La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

La gentilezza diventa consuetudine, 25 marzo: giornata dedicata ai neonati di Roccasicura

23 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?