Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Cultura

Adunata di ‘penne’ a Torino per la XXXIV Edizione del Salone Internazionale del libro

Redazione di Redazione
14 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Adunata di ‘penne’ a Torino per la XXXIV Edizione del Salone Internazionale del libro
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

In prima linea tante case editrici importanti, autori con all’attivo decine di fatiche letterarie, giornalisti accreditati pronti ad intervistare e a scrivere di volti telegenici, file e file di lettori ai firmacopie, promotori di vendita alla ricerca di nuovi mercati e nuovi contratti.

Stando a queste, colossali premesse, una laboriosa ma non nota, tessitrice di versi come me, perché dovrebbe presenziare, con la sua raccolta di poesie Nettare di Luce edita Masciulli Edizioni, al Salone Internazionale del libro Torino e cosa dovrebbe aspettarsi da questo immenso ritrovo di grandi e noti?

In primo luogo mi aspetto di esserne disorientata, meravigliata, incuriosita e miro a saccheggiare tutto il Salone di motivazioni e di intenti nuovi. Siamo esseri che hanno bisogno di migliorarsi e tutto è fattibile, solo, attraverso il confronto, la partecipazione, la messa in discussione e la condivisione.

Sarò presente, a questa importante rassegna dell’editoria insieme alla Masciulli Edizioni, la mia casa editrice, perché confido nei miei versi e li stimo, tanto da credere, che possono essere, al par del miele, nutrimento genuino per chi se ne lascia spalmare. Perché ogni giorno tocco con mano i sacrifici che fa uno scrittore sconosciuto come me e i salti mortali che fanno le piccole case editrici per sopravvivere, in questo mondo di squali, dove le regole le detta il denaro e non il bello che impera in ogni libro.

Perché vivo le fatiche e i costi che comportano le presentazioni, perché so bene, che basta un temporale a decimare le presenze ad un evento culturale. Perché non tutte le amministrazioni e gli assessorati alla cultura danno spazio agli autori non blasonati, perché basta che la tv trasmetta un reality per cui un evento culturale passa in secondo piano.

Sarò presente, a Torino, perché ho risparmiato per esserci, perché fino al momento prima di partire starò facendo la spesa per la mia famiglia che resta a casa, perché la mia compagna di stanza, un’altra autrice Masciulli Edizioni, mi ha comunicato che al ferro da stiro da viaggio ha pensato lei. Perché, l’autrice, con figlio piccolo che non può venire a Torino, è rimasta notti in piedi per realizzare centinaia di segnalibro da donare a chi visiterà lo Stand N35 Pad 3 della Masciulli Edizioni all’interno del Lingotto della città della Mole Antonelliana.

Perché se io stessa confinassi i miei scritti alla mia pagina Facebook sarei una madre egoista, perché la mia poesia recita il nostro Abruzzo e non posso tenerla al caldo in un cassetto. Perché sono la madre dell’#poesiaovunque. Perché starà al lettore stabilire se sono in grado di emozionare anch’io. Perché io e gli autori che saranno con me non siamo prodotti commerciali, ma siamo genuinità, entità singole e importanti, perché una mia email resterà fra le non lette dei grandi giornali, perché quando termino un componimento ho il viso bagnato dalle lacrime.

In queste poche righe ho voluto descrivere, il meraviglioso e complicato mondo, di una ignota poetessa come me, che sommata a tanti altri scrittori e a tante altre piccole realtà editoriali saranno il grande popolo del Salone Internazionale del libro di Torino.

Perché anche noi “comuni scrittori” possiamo avere la nostra opportunità è necessario che il lettore prediliga gli stand delle piccole case editrici. Il libro del momento, che cavalca la guerra, il variare della geopolitica lo si trova anche sotto casa, quasi ci inciampate; la penna sconosciuta   che non ha contratti triennali, che non fa ospitate radio o televisive, che non può contare su recensioni concordate e conta le copie vendute, solo per immaginare quanti occhi sorrideranno o diventeranno lucidi dopo averla letta, la dovete cercare, come si fa con le pepite.

Noi piccoli, ma grandi autori della piccola ma grande Masciulli Edizioni vi aspettiamo allo stand N35 Pad3 del salone del libro di Torino, cercateci rischiando di inciampare in una buona penna.

 

Cesira Donatelli

Tags: Cesira DonatelliMasciulli edizionisalone del libroTorino
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Benedetto XVI. L'ultimo europeo

“Benedetto XVI. L’ultimo europeo”, Il giornalista molisano Alfredo Incollingo autore di un capitolo del libro

27 Settembre 2023
Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione in lingua

Concorso letterario Marchesa Celeste Ferrari, Tiberio La Rocca si afferma nella sezione poesia

20 Settembre 2023
Roccaraso, il treno dei desideri che all’incontrario va…..

Roccaraso, il treno dei desideri che all’incontrario va…..

20 Settembre 2023
Eccidio di Pietransieri, si propone l'idea di un film al regista Paolo Sorrentino

Eccidio di Pietransieri, si propone l’idea di un film al regista Paolo Sorrentino

7 Settembre 2023
Arrivano i fondi per le biblioteche di Isernia, Agnone e Venafro

Arrivano i fondi per le biblioteche di Isernia, Agnone e Venafro

6 Settembre 2023
La biblioteca Mommsen tra i beneficiari del contributo del Mic per l’acquisto libri

La biblioteca Mommsen tra i beneficiari del contributo del Mic per l’acquisto libri

5 Settembre 2023

Pubblicità

Banner Birrificio Abruzzese

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

Cavalieri molisani in pellegrinaggio da San Pio, in ricordo di Bonifacio Di Iusto

3 Settembre 2023
Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni il convegno e la prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro

16 Settembre 2023
Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

Impianto idroelettrico di Pizzone II, manifestazione popolare a Castel San Vincenzo: mentre Enel Power Green elabora il piano B

9 Settembre 2023
Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

Alfedena grida il suo No al Pizzone II, il progetto presentato da Enel Green Power

6 Settembre 2023
Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

Le Ultime Notizie

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023
CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

CorrIsernia, il miglio delle donne patrocinato dalla Polizia di Stato

29 Settembre 2023
Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

Area camper a Bojano, iniziati i lavori di realizzazione

28 Settembre 2023

In Evidenza

'Nella Rocca dei Briganti' la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

‘Nella Rocca dei Briganti’ la Proloco di Roccamandolfi incassa il consenso dei turisti

5 Agosto 2023
Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto - 3 settembre

Summer School gratuita al Neuromed : 30 agosto – 3 settembre

3 Agosto 2023
Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

Gamberale, Maraini e Trevi “sponsor” di Agnone Capitale della Cultura Italiana 2026

1 Ottobre 2023
Arte e Solidarietà, Il Merletto d'Isernia crea le pigotte dell'UNICEF

Arte e Solidarietà, Il Merletto d’Isernia crea le pigotte dell’UNICEF

30 Settembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?