Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

A Bobo il meritato riconoscimento d’eccellenza Molisana: la festa a Civita di Bojano

Redazione di Redazione
24 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
A Bobo il meritato riconoscimento d’eccellenza Molisana: la festa a Civita di Bojano
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ci vien da pensare che i migliori chef siano destinati alla notorietà solo se con giacca e toque di colore bianco.

Nulla di più errato. In Molise, precisamente in quel di Guglionesi, la normalità non esiste ed il colore diventa decisamente il Rosso.

Il rosso che si accompagna, poi, al volto di Guevara, è davvero il massimo dell’irriverenza al bianco candido della purezza del palato. Eppure, quel rosso, tinge il Molise di delizioso sapore di una terra dalla biodiversità esasperata. Dalla montagna al mare con una predilezione per sofisticati ma mai irriverenti per la tradizione, piatti succulenti e pieni di musicalità territoriale.

Bobo, per i più, Colombo Vincenzi, per l’anagrafe, di questa musicalità ne è il maestro, il solista, l’orchestra. Venuto dalla più ridente Romagna, nipote di Tonino Guerra, il grande artista, scenografo romagnolo, fautore insieme al nostro Michele Tanno, dell’orto dei frutti dimenticati di Pennabilli, si è trasferito in Molise da giovanissimo, e da li una ascesa continua sino a raggiungere la più vera e sincera Molisaneità.

Nessuno più di lui ha saputo interpretare il Molise nella sua completezza, nella sua vera essenza enogastronomica. Una vita da mediano, come canta Luciano Ligabue che spesso e volentieri ha visto Bobo andare a segno.- Ah si  putesse dicere chello c’o’ core dice; quanto sarria felice si  t’ o sapesse dì -, declamava Edoardo De Filippo per esternare la sua voglia di non perdere la felicità nel momento del distacco, questo accade dopo aver degustato il “ Paradiso “ e si deve purtroppo andar via.

Ma, ad ogni addio, ad ogni condizione di angoscia le parole di Lino Rufo, scritte per la sua bellissima canzone dal titolo “ all’improvviso la felicità “- ma che bufera stasera nel cielo e nel mare, sta scattando qualcosa in me/ e che pazzia che strana euforia/negli occhi e nel cuore che balza su e giù./Mi piacerebbe dormire o soltanto scoprire/ che tutto era un sogno e non realtà/ ma se mi sveglio io son prigioniero/ di qualcosa che neanche so/. Sono momenti della vita/ che vanno e vengono in tutti noi/ se non ti gira bene/ aspetta un attimo e vedrai/ sono costanti nei pensieri/nei gesti nella banalità/, ma è anche vero tutto il contrario/ all’improvviso la felicità- dettano le condizioni per una visione diversa.

Proprio così accade da Bobo. Devi tornarci per ritrovare la felicità. Non puoi farne a meno. Diventa una sorta di condizione di dipendenza che favorisce intelletto, e consapevole forza di un Molise mai troppo riverente, sempre li con la puzza sotto il naso, ma esaltante ed allo stesso tempo poiché pieno di profumi e sapori che, dalla Cucina di Bobo, inondano l’etere di quella felicità ritrovata.

Per questo, per tanto altro; per la modestia di un uomo che si è speso per tutti noi; per un uomo che all’apice del suo successo ha subito condizionamenti negativi sino alla dipartita della compagna di una vita, Rita, opposta ma complementare, all’incendio che ha distrutto parte del sudore lavorativo- parliamo dell’incendio a causa della siccità e del vento che distrusse la parte nuova della bella struttura ricettiva- ; per quell’uomo che ha sempre ritrovato la forza e la voglia di donare a terzi il suo sapere, la sua forza tutta Molisana, il 27 giugno a partire dalle ore 13,00, dopo essere stato ricevuto dal Sindaco di Guglionesi per la consegna del riconoscimento di gratitudine, doveroso e sentito da parte dell’intera comunità del Comune Bassomolisano, gli amici faranno festa, per conferire il loro affetto e la loro consapevole e mai doma amicizia.

Faranno festa con il Bobo Molisano. Ci si incontrerà a Civita Superiore di Bojano dall’amico Filindo Russo della trattoria “ Borgo Antico “ per far festa e dare il giusto tributo ad un vero amico; ad un vero Molisano; ad un uomo che mai ha saputo dire no a chi ha chiesto lui aiuto. Bobo è tutti noi, e noi vogliamo tributare egli, quella Felicità che spesso non ci viene spontanea e….. “dicere chello che c’o’ core dice”.

Maurizio Varriano

Tags: Bobo VincenziCivita di BojanoColombo VincenziFilindo RussoGuglionesiRibo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Servizio civile, quattro posti al CSV Molise: domande entro mercoledì 26 gennaio

Il Terzo Settore risponde all’appello dei candidati: Roberti a confronto con le associazioni

1 Giugno 2023
Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

Candidatura UNESCO dell’Abbazia di Castel San Vincenzo

31 Maggio 2023
Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

Un “pezzo” di Molise in Calabria … fa emozionare tutti

31 Maggio 2023
Agnone, ospedale e sanità altomolisana argomenti della Conferenza dei Sindaci

Agnone, una spallata definitiva al San Francesco Caracciolo

30 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 67 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

2 Giugno 2023
Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

Ruote nella storia, viaggio nel mondo dei motori dal 1920 al 1970: Aci Molise apre la mostra a Campobasso

1 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

Pietrabbondante, un 2 giugno pieno di iniziative

2 Giugno 2023
'Ru Maccature' di Carpinone protagonista a Roma nella festa europea della musica

Folklore, ‘Ru Maccature’ di Carpinone protagonista a Roma nella Festa Europea della Musica

2 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?