Per il terzo anno consecutivo parte il progetto ECOSISTEMIAMOCI organizzato e promosso dall’Associazione Intramontes di Pescolanciano.
Il progetto, sin dalla sua prima edizione ha l’obiettivo di far conoscere il patrimonio storico e ambientale del comune di Associazione Intramontes alle sue giovani generazioni, mediante attività di interpretazione ambientale e del patrimonio e percorsi di educazione ambientale.
Quest’anno gli organizzatori hanno inserito, nel sempre vario programma, anche la componente culturale proprio perché come recita il motto “La natura è un’arte, e come tutte le arti va coltivata!”. La volontà è stata quella di avvicinare i bambini all’ormai noto Castello ducale d’Alessandro, per il quale l’Associazione è impegnata sin dal 2018 mediante un intenso progetto di riqualificazione, condotto in sinergia con la famiglia d’Alessandro e l’amministrazione comunale, e l’oirganizzazione di visite guidate.
Quale miglior modo di conoscere aneddoti, storie e leggende del castello, se non quello di poterle rivivere e recitare? Ed è qui che entra in scena una delle più note compagnie teatrali della provincia d’Isernia, la Compagnia Cast, che entusiasta della proposta ha accettato senza indugio di organizzare un corso di teatro per bambini dai 6 ai 12 anni nelle mura del castello, provando a far raccontare loro quegli aneddoti e quelle leggende che hanno reso il castello il fulcro di tanti avvenimenti storici di portata nazionale.
Nasce così “CAST va al CASTello ”, corso della durata di due mesi, luglio e agosto 2022, aperto non solo ai bambini di Pescolanciano ma anche a tutti i bambini del circondario che volessero aderire. Il numero massimo di iscritti è 15, quindi è richiesta una pre-adesione il prima possibile. Il primo luglio si terrà un incontro conoscitivo, arricchito da una lezione prova, che servirà per definire e confermare le adesioni.
ECOSISTEMIAMOCI III va poi ad intensificarsi tra fine luglio e metà agosto con appuntamenti a tema sostenibilità grazie a “La Natura vien cercando” e “…un giorno di Fiori”, durante i quali esperti di educazione ambientale e apicoltori arricchiranno le giornate dei piccoli partecipanti con giochi e riflessioni, laboratori e curiosità, per far conoscere loro il valore inestimabile della biodiversità e della natura che ci circonda… specialmente Tra i Monti dell’Alto Molise!
Maggiori dettagli nella locandina e per qualsiasi informazione è possibile contattare l’associazione all’e-mail caterina@intramontes.it – INTRAMONTES APS