Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Civita superiore di Bojano celebra il Bobo Day

Redazione di Redazione
27 Giugno 2022
in Attualità, Video
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una favola ci narra: Era tanto tempo fa.. Ancora oggi, dopo decenni quella favola è ancora viva tra noi, e ve la vogliamo raccontare tutta.

La Romagna, terra fantastica e piena di sapori biodiversi, un tempo lontano regalò al Molise un Bambino di nome Colombo. Come Cristoforo, veniva dal mare del nord Italia, e dopo una tempestosa mareggiata si trovò con la sua famiglia naufrago in quel di Termoli. Amore a prima vista fu’. Non più Romagna ma eterno amore per una terra che circa oltre sessanta anni orsono, era ben poca cosa rispetto ad oggi. Ma l’amore è l’amore, e quel bimbo crescendo, con lo pseudonimo di “ Bobo “, iniziò a spendersi per la sua terra adottiva già amata più di quella natia. Tutto iniziò dal fondo di una bottiglia che nel suo conio, ospitava un biglietto dal simil tenore: “– Dovrai trovarmi per preferire di offrire al Mondo il meglio di una terra che se amata ti offrirà ospitalità e grandezza di profumi. Questi ti condurranno alla pace dei sensi ed alla massima espressione del cibo. Non sprecare l’occasione, rendi grande le Regione che saprà ospitarti”-.

Difficile capire da subito quello che quel biglietto significasse. La fuga di casa dopo che i genitori aprirono una trattoria dal sapore del mare Adriatico, un’avvisaglia. Una panchina vuota, non del metrò ma di una piazza, quella di Bojano, sulla quale condividere la notte ed il giorno. Parigino, Felicetto, Giufà, Zentena, Maricella gli amici conosciuti ed amati da subito, si prestarono a fare da chioccia al giovane Bobo, che già mostrava la parte ribelle di se. Sempre falce e martello tra le mani e nella testa, trovò il primo amore e perdutamente si impossessò del cuore di lei e di una Bojano magicamente ospitale. Ma era Termoli che lo aspettava quasi definitivamente, e così, il ritorno verso il mare fu inevitabile.

Si cresce, e Bobo crebbe in fretta. Ricorderete certamente “ Lo squalo Blu”. Uno dei primi locali chic del Molise dove oltre al grande chef, Bobo, il sommelier, Mario, dettava la cadenza alla bevanda degli dei. Un’apoteosi di sapori per due menù : il piccolo ed il grande. “- Ne parlan tutti e tutti vanno allo Squalo per sentirsi in Paradiso “- questa era la costante dei commenti. Ma l’amore torna prepotentemente, le strade di Bobo e Mario, si dividono e tutto deve necessariamente ricominciare. Nasce RIBO in quel di Guglionesi. Rita e Bobo, si sposano. Una festa con 1700 invitati ed un mondo di sapori. Rita, una donna decisamente silente, preparata, di destra che sposa Bobo, rigorosamente di sinistra falce e martello, cuciniere infallibile con una nota dolente : non mangia pesce e non beve vino. Sembra un film con Rino Gaetano nel pensare “che suo fratello è figlio unico perché non ha mai trovato il coraggio di operarsi al fegato./Non ha mai pagato per fare l’amore/.E non ha mai vinto un premio aziendale/.Mio fratello è figlio unico/perché è convinto che Chinaglia/non può passare al Frosinone”.

Direte sicuramente cosa vuol dire? Nulla, nulla di quanto più assurdo. Cucinare il pesce da “ Dio “ e non mangiarlo è proprio come ascoltare una delle più belle canzoni di Rino che nell’incontrare Lino Rufo alla sua domanda :- Rino ma che vuol dire ?- rispose “- Non lo so, ci troveranno altri qualche significato “- . Gli artisti sono artisti ed occorre lasciarli fare senza domande. Il successo è li a portata di mano ed arriva, arriva, se arriva!. Realizza una struttura elegante, accogliente, amicale. Molti avrebbero pensato di fermarsi ed invece Bobo ha continuato imperterrito a non mangiare pesce, a non bere vino ma a ospitare in guide Michelin, la cucina molisana ed i prodotti che egli stesso, girovagando per il Molise ha saputo coniugare l’amore con il sapore.

Mai domo si specializza in amicizie folli e conosce Adriano, Filindo, Basilio, Rocco, Giuseppe, Pasquale, tutti pazzi per la ristorazione e le delizie del palato. Ogni lunedì è un lunedì di follia, e nel tempo i lunedì diventano sempre più aperti al mondo esterno. Si cresce, le velleità dell’età più avanzata sono sempre meno. Il fato è il fato e destino vuole che il tempo ti prende per portar vie affetti e qualche gioia ancora nascosta. Rita lascia Bobo, le tenebre di un inferno di fuoco si portan via i beni preziosi di una vita. La vita è così ma gli amici, quelli veri restano e Bobo non è solo. La meraviglia della vita è riscoprire affetto nei momenti difficili e l’Amministrazione di Guglionesi, sindaco Mario Bellotti, decide di conferire a Bobo, nel ricordo di Rita il giusto riconoscimento per la meritoria azione di conoscenza, divulgazione, considerazione per una città spesso e volentieri accostata alle stragi, a chi non c’è più per motivi diversi e mai per qualcosa che attiene alla bellezza profonda di chi ama e lo fa davvero.

E’ il 27 giugno 2022. Alle 10,15 una sala consiliare ammantata da un sole cocente, vede entrare Bobo e tanti amici. Il sindaco accompagnato dalla sua giunta arriva debitamente vestito di fascia tricolore a rappresentare la presenza e la volontà dell’intera cittadina. Bobo è cittadino di Guglionesi e nell’encomio pubblico ne godrà portando al collo la medaglia dove viene rappresentata la Città con il suo stemma. “- Ti siamo grati, caro Bobo. E’ da tempo che aspettavamo questo momento. Oggi scriviamo la storia e tu sei l’attore principale di essa. Ti vogliamo bene e sempre saremo a volertene”-.

Queste le parole del Sindaco visibilmente commosso. Una lacrima scende lungo le rughe scolpite sul volto di Bobo e va a posarsi sulla sua barba colorata di rosso. Un applauso e la commozione sale sino alle parole di ringraziamento –“ Mi sento a casa, siete la mia casa. Sono commosso e non vi nascondo la mia gratitudine e felicità. Vi voglio davvero bene. Sono uno di voi grazie alla vostra accoglienza, al vostro affetto “-. Ma è davvero tardi, occorre partire per Civita Superiore di Bojano. Filindo ed Antonella aspettano Bobo e, chissà perché. E’ caldissimo, una veloce fermata per ristorare l’ugola e via verso la frescura, si spera. Ore 12.45 Civita Superiore è sotto assedio di un caldo mai visto ma la sorpresa è la condizione per essere felici del caldo torrido e non sentirlo. Tanti amici da ogni e dove, persino dalla Puglia, tributano a Bobo, quel segno di amicizia che sempre alimentato non ha mai visto momenti di stanca.

Davvero tanti amici tanto da metter in difficoltà l’impeccabile Filindo. Una festa, una festa senza fronzoli da piena di quella voglia di tributare all’amico di sempre il giusto ringraziamento. L’emozione non è un gioco, e si vede. Ancora riconoscimenti importanti come quello da parte del Vice presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Mangiacotti che ha voluto omaggiare Bobo con la statua del San Michele Arcangelo, segno tangibile ed indelebile di affetto e riconoscenza. Poi ancora Lorenzo, Vittorino, Luciano, Vittorio che nel metter a disposizione la sua Lancia datata 1951 data di nascita di Bobo, ha posto l’accento sulla bellezza, Giuseppe, Angela, Rocco, Lucia, Adriano, Gianluca, Laura, Nicola, Antonio, Edmondo, l’immancabile Lino con le sue canzoni – omaggio a Bobo con “ Bella Ciao” – Michele, Gerardo, Elvira, Patrizia, Valerio, Michele, Orlando, Emilio, Daniela, Luigi, Mario, Fabrizio, Carmine, Nicola Vizzarri, che ha deliziato i palati con un dessert alla cipolla di Isernia, e davvero tantissimi altri amici hanno contribuito a render la giornata decisamente amabile, goliardica, pregnante, emozionante, divinamente Bobiniana.

Ognuno ha fatto la sua parte, ognuno ha posto l’accento sull’importanza del messaggio di Bobo, ognuno si è emozionato alla consegna del gagliardetto del Comune di Bojano da parte del Sindaco Ruscetta, al taglio della torta debitamente corrisposta alla falce e martello, al tanti auguri finale. La felicità è dietro l’angolo, non affacciamoci solo per poterla scrutare, oltrepassiamo le mura ed andiamo a prenderla. Noi, con Bobo, oggi siamo stati in grado di capirla, carpirla e viverla. Grazie Bobo, amico del Molise.

Maurizio Varriano

Guarda lo speciale

Tags: Bobo dayBobo VincenziCivita di Bojanoencomio a Bobo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023
Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

30 Novembre 2023
Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino Molisano: "2023 annus horribilis per la viticoltura"

Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino Molisano: “2023 annus horribilis per la viticoltura”

29 Novembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Lanterne d'Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

Lanterne d’Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

1 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

Le Ultime Notizie

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

In Evidenza

Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l'Albania consegna L'Aquila d'Oro

Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l’Albania consegna L’Aquila d’Oro

23 Novembre 2023
Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

20 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?