Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

UIL Molise, regalata campana della pontificia fonderia Marinelli al segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
7 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Campana Regalo UIL Molise
Share on FacebookShare on Twitter

Il Segretario Nazionale UIL Pierpaolo Bombardieri ha ricevuto ieri a Termoli, in occasione del terzo congresso regionale della UIL MOLISE, nel quale è stata rieletta per acclamazione Segretario Regionale Tecla Boccardo, una campana personalizzata appositamente fusa dalla Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone.

Ad accogliere Bombardieri nel resort Villa Livia di Termoli i massimi esponenti del sindacato molisano che nell’occasione hanno tracciato un bilancio delle attività svolte ed illustrato i progetti che caratterizzeranno i prossimi quattro anni.

“Giungiamo a questo congresso, dopo la celebrazione di quelli regionali di categoria che hanno rinnovato la dirigenza, ai quali ho partecipato con entusiasmo –ha detto Boccardo- rappresentando essi un’occasione formidabile di confronto e di discussione dei temi al centro della progettualità sindacale”.

“Dopo quattro anni contraddistinti da crisi economica e pandemia, con una guerra in corso –ha aggiunto- il nostro ruolo deve tornare a essere centrale per lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani e disoccupati. Nonostante le difficoltà e le restrizioni necessarie per fronteggiare il Covid, in questo periodo abbiamo comunque operato attraverso i nuovi strumenti digitali al fianco dei nostri iscritti e simpatizzanti, offrendo loro assistenza, servizi, vicinanza.

Abbiamo davanti tante sfide nuove, immediate e inimmaginabili fino a pochi anni fa, dovendo attenzionare problemi di carattere globale che a cascata ricadono anche sul piccolo Molise.
E partiamo da un quadro drammatico: rispetto al 2019 abbiamo perso 3280 posti di lavoro, nel 2021 sono state presentate 6000 domande di NASPI oltre alle tante imprese individuali chiuse durante la pandemia. Le imprese che cercano personale qualificato non lo trovano e il rischio è che per tale ragione vadano a produrre altrove o che abbondino sacche produttive.
Chiediamo alle Istituzioni, a ogni livello –ha concluso Boccardo- una partecipazione sostanziale e non residuale e rituale, con l’auspicio che anche nella elaborazione dei progetti che dovranno rimettere in moto economia e produzione, le parti sociali tornino ad avere il ruolo che gli spetta”.

“Volentieri, a distanza di qualche mese, torno in Molise in occasione del Congresso della UIL regionale –ha fatto eco Bombardieri – Questi per noi sono fondamentali momenti di dibattito nei quali si deve discutere, confrontarsi e poi fare sintesi, alimentando sempre la partecipazione di delegate e delegati.

Partecipazione in un sindacato che lotta, che punta a far cambiare l’agenda politica del Paese e fa battaglie per la dignità del lavoro, per un welfare sempre più esteso e per un fisco equo.
Questa è la nostra idea di sindacato e la pratichiamo, anche prima degli altri, partendo dalle proposte, come per la sicurezza sul lavoro, l’extra-tassa sugli extraprofitti e il superamento del patto di stabilità.

Un sindacato che si confronta, fa rivendicazioni, guarda oltre e lotta per dare risposte a chi rischia di rimanere indietro. E che oggi si pone un tema, che è quello dei nostri congressi: quale Paese vogliamo? Quale Europa costruiamo? Noi un’idea ce l’abbiamo. Un’Europa dei popoli e della solidarietà, che fa scelte sociali e non più esclusivamente economiche.
Oggi siamo dinanzi a un mercato del lavoro contraddistinto da salari bassi, costi alti a causa dell’inflazione, contratti pirata, precariato, mancanza di protezioni sociali e in cui la logica del profitto ha scavalcato il rispetto delle persone e del lavoro.

Dobbiamo continuare a lottare contro la precarietà e la povertà di lavoratrici e lavoratori, puntando ad alzare i salari, rinnovando i contratti e riducendo il cuneo fiscale per un mondo del lavoro più dignitoso e giusto.
Cambiare il nostro Paese –ha concluso- è dunque il nostro obiettivo, attraverso un dialogo continuo e serrato con le Istituzioni a ogni livello, con proposte percorribili che puntano ad equità sociale, sostenibilità, a un lavoro migliore e garantito per tutti”.

Tags: campana agnonePierpaolo BombardieriUIL Molise
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023
Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

7 Febbraio 2023
La Caritas di Trivento in aiuto ai terremotati di Turchie e Siria

La Caritas di Trivento in aiuto ai terremotati di Turchie e Siria

6 Febbraio 2023
Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

6 Febbraio 2023
Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

5 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?