Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Oasi WWF Guardiaregia – Campochiaro, ecco il programma dell’estate 2022

Redazione di Redazione
13 Luglio 2022
in Molise, Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Oasi WWF Guardiaregia - Campochiaro, ecco il programma dell'estate 2022
Share on FacebookShare on Twitter

L’Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro è visitata in ogni stagione da migliaia di appassionati di natura e da famiglie che vogliono passare qualche ora nel verde dell’area protetta matesina. Anche quest’estate, l’Oasi WWF propone nei mesi di luglio e agosto un ricco calendario adatto a tutti per vivere nella natura la bella stagione.

Appuntamenti naturalistici, eventi narrati e musicati, escursioni guidate a tema di varia difficoltà, lunghe traversate montane, trekking sulle antiche vie matesine, ma anche semplici passeggiate sui numerosi sentieri della Riserva. Inoltre, escursioni serali e notturne sulle tracce del lupo e sulle tracce dei briganti matesini raccontando antiche leggende della montagna. 

Di seguito il programma completo di “ESTATE ALL’OASI 2022” 

Domenica 17 Luglio: Escursione narrata ai Tre Frati di Guardiaregia – La storia straordinaria di Maria la Carbonara e perché non si dorme in questo magico luogo. (Ref. Guglielmo Ruggiero, Guida AIGAE 3496728602)

Sabato 23 luglio: Sulle tracce del lupo con il Wolf Howling – Un’emozionante escursione serale tra il bosco e i pianori della Riserva sulle tracce del grande carnivoro. 1°appuntamento (Ref. Lino Cirucci, biologo WWF Molise 3383673035)

Domenica 24 luglio: Gli anfibi del Torrente Rio Vivo – I torrenti del Mutria, preziosi ecosistemi e piccoli hot spot di biodiversità (Ref. Michele Marinelli, Guida WWF 3383673035)

Domenica 31 luglio: Monte Mutria direttissima. – La direttissima di Monte Mutria da località Bocca della Selva, poi di nuovo nella Riserva lungo tutta la cresta della montagna più alta dell’Oasi WWF, con panoramiche sulle vette appenniniche tra l’Adriatico ed il Tirreno (Ref. Michele Marinelli, Guida WWF 3383673035)

martedì 2 agosto: Sulle tracce del lupo con il Wolf Howling – Un’emozionante escursione serale tra il bosco e i pianori della Riserva sulle tracce del grande carnivoro. 2°appuntamento (Ref. Lino Cirucci, biologo WWF Molise 3383673035)

Giovedi 4 agosto: Nordic Walking all’Oasi sui pianori carsici – Pomeridiana di avvicinamento alla disciplina del Nordic Walking con Istruttore SINW (Ref. Guglielmo Ruggiero, Guida AIGAE 3496728602)

Venerdì 5 agosto: Racconti di bosco alla chitarra – Narratografo con Giuseppe D’Angelo Immagina di trovarti attorno a un fuoco, dove una voce leggera e una chitarra raccontano storie e poesie del bosco (Ref. Coop la Ramegna 3383673035)

Domenica 7 agosto: Storia delle esplorazioni speleologiche del Matese – Sui pianori carsici della Riserva, alla scoperta degli abissi matesini (Ref. Guglielmo Ruggiero, guida AIGAE 3496728602)

Lunedì 8 agosto: Sulle tracce del lupo con il Wolf Howling – Un’emozionante escursione serale tra il bosco e i pianori della Riserva sulle tracce del grande carnivoro. 3°appuntamento (Ref. Lino Cirucci, biologo WWF Molise 3383673035)

Mercoledì 10 agosto: Area Faunistica del Cervo – Attività per famiglie e bambini, sul prato e sul sentiero dell’Area faunistica, per conoscere i segreti delle tartarughe terrestri e dei cervi ospitati all’Oasi WWF. (Ref. Michele Marinelli, guida WWF 3383673035)

Giovedì 11 agosto: Sentiero Tre Frati – Alle pendici del Mutria, il sentiero dei Tre Frati dalla fontana di Colle Macchio fino allo spettacolare sito dei faggi secolari. (Ref. Michele Marinelli, guida WWF 3383673035)

Venerdì 12 agosto: Sentiero delle Grotte e i pianori carsici della Riserva – I pianori carsici della Montagna di Campochiaro, e gli abissi di «Cul di Bove» (-913 m.) e «Pozzo della Neve» (-1048 m.), ecosistemi di grandissima importanza. Pranzo al sacco al bivacco di Costa Chianetta (Ref. Michele Marinelli, guida WWF 3383673035);

Domenica 14 agosto: Il trekking del Casaro – Da Casino Albanese verso Campitello di Sepino e i Tre Frati della Riserva (Ref. Michele Marinelli guida WWF 3383673035);

Martedì 16 agosto: L’antica via del valico. Da Fonte Francone al Rifugio Chianetta, tra doline, pascoli, abbeveratoi e fresche fontane ai margini della faggeta. Pranzo al sacco al rifugio (Ref. Michele Marinelli, guida WWF 3383673035)

Sabato 20 Agosto: La Notte dei Briganti – Notturna al borgo di Guardiaregia, racconti e canti intorno al fuoco di bivacco. (Ref. Guglielmo Ruggiero, guida AIGAE 3496728602)

Domenica 21 agosto: “Invettalloasi” – La mitica traversata “coast to coast” del Monte Mutria (Ref. Guglielmo Ruggiero, guida AIGAE 3496728602)

Domenica 28 agosto: Gli ambienti lacustri dell’Arcichiaro – I sorprendenti ecosistemi ai margini della Riserva. Una nuova avventura naturalistica lungo le sponde dell’invaso di Arcichiaro. (Ref. Michele Marinelli, guida WWF 3383673035)

Estate_2022_all'oasi_wwf

Tags: Estate alla riservaMoliseOasi WWF Guardiaregia CampochiaroWwf Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
'Matteotti per le Scuole', brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

‘Matteotti per le Scuole’, brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

Meteora, esce il nuovo numero: presentato dalla Fidapa di Termoli

6 Febbraio 2023
Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

5 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?