Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Spettacoli

Filignano, festival internazionale “Omaggio a Mario Lanza “

Redazione di Redazione
23 Luglio 2022
in Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Filignano, festival internazionale “Omaggio a Mario Lanza “
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Festival della Lirica per eccellenza, ogni anno si arricchisce sempre più di contenuti. L’ispiratore della kermesse molisana che da oltre trent’anni si tiene in quel di Filignano, è chiaramente, Mario Lanza. Tenore, attore, ballerino ha magnificato con la sua voce il mondo intero. Molisano di Filignano non dimenticò mai il suo paese d’origine sino a voler ripercorrere le sue origini e tornare a Filignano dove trovò la forza di urlare il suo affetto e la convinta molisaneità. Neanche la pandemia è riuscita a bloccare del tutto il festival internazionale che omaggia il Mario Filignanese.

Ogni anno si arricchisce e ci porta a spaziare nel mondo amato e vissuto da Mario Lanza. Dopo un restyling concettuale, anche quest’anno si vuole stupire con spettacoli ed interpreti di livello internazionale. Si inizia il 10 agosto e si torna in piazza Municipio. La giornata vedrà esibirsi la street band campana “ Louis Armstrong Street Band “ che animerà il borgo alle pendici delle Mainarde e aprire l’esibizione del fantastico” Mimma Pisto & Riccardo Fassi Trio”. L’11 agosto si ripercorrerà la storia di Lucio Dalla con l’attesissimo concerto di Pierdavide Carone accompagnato dall’orchestra del maestro Leonardo Quadrini composta da ben 60 elementi. L’esibizione si terrà nella straordinaria location dell’Aia di Mennella indice di successo della scorsa edizione.

Il 12 agosto la manifestazione tornerà in centro sulla piazza Municipio fregiata dalla bella Chiesa principale con l’esibizione dei Molisani Spiedino Moffa ed il suo gruppo alle ore 21,00 ed a seguire da Lino Rufo ed il suo blues bianco con un quartetto arricchito da fiati. Il 14 agosto, come tradizione, spazio all’opera. Quest’anno, tornando sull’Aia Mennella, andrà in scena “ La Traviata “ a cura della grande orchestra Campana. Il 16 agosto si torna nella piazza con un unicum per il Molise .

Si esibirà Stefano Saletti & Banda Ikona. Tra l’Olimpo della musica mediterranea, ci riporta all’ostinazione, al non arrendersi mai, al Mediterraneo ostinato. Mai più coerente scelta con il periodo che stiamo vivendo.  La rassegna, mai così variegata e coerente alla figura di Mario Lanza, chiude i battenti con il botto nel vero senso del significato. Il 17 agosto, infatti, a cura del maestro Quadrini, andrà in scena il Grand Galà della Lirica che vedrà chiudersi con un effervescente spettacolo Pirotecnico artistico a cura della Piro Daunia, impresa artigiana specializzata in fuochi d’autore. Le serate dedicate alla lirica pura, saranno a pagamento e godranno della degustazione a cura del notissimo chef Nicola Vizzarri e dell’immancabile cucina di Filindo Russo della trattoria Borgo antico di Civita di Bojano. Ad accompagnare i cibi della tradizione molisana con quel pizzico di sapiente innovazione a cura di Vizzarri, i vini della cantina D’Uva di Larino che ha sposato i progetti culturali dell’Organizzazione nell’ ” associazione Mario Lanza “.

Patrocinanti il Comune di Filignano, i Borghi d’Eccellenza, i Parchi Letterari, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo “ Molise “, il Mulino Cofelice, il gruppo Mascio, la manifestazione vede il contributo della Regione Molise grazie ai Fondi FSC. Per informazioni è utile seguire la pagina social dell’Associazione, o chiamare ai numeri 333 6600619 – 339 8078165. Per le serate con ingresso a biglietto si può, oltre che prenotare alla mail mariolanzafilignano@gmail.com  ed ai numeri di telefono citati, utilizzare la piattaforma Iticket – www.i.ticket.it .

Tutto questo e molto altro verrà dettagliato e svelato nella conferenza stampa che si terrà presso l’Assessorato Regionale al Turismo piano Terra sala di vetro, il 27 agosto 2022 ore 11,00. Saranno presenti : L’Assessore regionale al Turismo e Cultura Vincenzo Cotugno, il sindaco di Filignano Federica Cocozza, il presidente dell’Associazione Mario Lanza –  Michel Rongione, Lino Rufo direttore,  il Maestro Leonardo Quadrini, Pierdavide Carone. La conferenza sarà moderata da Maurizio Varriano che presenterà gli eventi del Festival.

Tags: estate 2022festaival Mario LanzaFilignanoMolise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Grande Festa della Musica

Monteroduni, Grande festa della musica 11^ edizione: 27 e 28 maggio

20 Maggio 2023
150 anniversario nascita Lorenzo Perosi, a Campobasso cerimonia di premiazione concorso musicale

150 anniversario nascita Lorenzo Perosi, a Campobasso cerimonia di premiazione concorso musicale

18 Maggio 2023
A Rocciamorgia Gianfranco Pannone con “Lascia stare i santi”

Al teatro italo argentino Gianfranco Pannone con “Lascia stare i santi”

15 Maggio 2023

Roma, un po’ d’Abruzzo nel teatro degli Astri con Paola De Sanctis

4 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023
Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

Poggio Sannita, i bambini delle elementari salutano col saggio di fine anno

10 Giugno 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

Alberi in Abruzzo, convegno organizzato dal WWF Abruzzo e dalla Cooperativa Cogecstre

10 Giugno 2023
40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

40 anni, auguri al direttore Fabrizio Galeazzo

10 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni

Tedeschi 2023