Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Il Costume dell'Anima

Molise Folk Festival, spettacoli itineranti a San Giuliano del Sannio, Longano, Carpinone e Forlì del Sannio

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Il Costume dell'Anima, Spettacoli, Tradizioni, Video
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookCondividi su WhatsApp

Molise Folk Festival nasce dalla resilienza dovuta alla pandemia che ha messo a dura prova le possibilità organizzative ed operative delle associazioni di volontariato.

La voglia di poter continuare le attività che hanno contraddistinto da sempre gli scopi sociali di alcune organizzazioni molisane ha portato ad un intesa programmatica da cui è scaturito Molise Folk Festival, una rassegna di folklore internazionale che sotto il coordinamento del gruppo folk Ru Maccature di Carpinone vede la partecipazione dei Gruppi Folk: Compagnia d’arte Popolare di San Giuliano del Sannio, Pro Loco Longano e La P’cc’nera di Forlì del Sannio.

Tramite questa sinergia è stato possibile, anche quest’anno, far giungere in Molise compagini internazionali di folklore che daranno modo al pubblico molisano di conoscere usi e culture di popoli differenti e occasioni di confronto con quelle della nostra terra.

Musiche, suoni, colori è l’incontro di tantissimi giovani sicuramente saranno un mezzo gioioso per veicolare importanti messaggi culturali, favorire la conoscenza dell’altro, e creare quei momenti di integrazione di cui, soprattutto in questo momento storico, abbiamo tutti bisogno.

La Kermesse che vede il Patrocinio di importanti organizzazioni del settore, Italiane e Mondiali, quali la FITP – Federazione Italiana Tradizioni Popolari e IOV WORLD – International Organization of Folk Art, oltre naturalmente a quello di comuni interessati, si svolgerà sotto in marchio di Molise Folk Festival dal 10 al 13 Agosto con il seguante programma:

10 Agosto – San Giuliano del Sannio – Rassegna “Incontri”

11 Agosto – Longano – Rassegna “Suoni d’Antico”

12 Agosto – Carpinone – “Notte dell’integrazione”

13 Agosto – Forlì del Sannio – Rassegna “Forlinfolk”

Tre serate (San Giuliano del Sannio, Longano e Forlì del Sannio) saranno dedicate alle esibizioni vere è proprie dei gruppi ospiti e dei gruppi locali ospitanti mentre la serata del 12 Agosto a Carpinone, che pure vedrà la presenza di tutti i gruppi folk stranieri partecipanti sarà dedicata all’incontro tra tutte le organizzazione coinvolte anche nell’organizzazione in quello spirito di integrazione che è tema dominante del progetto Molise Folk Festival. Centinaia di giovani in piazza si uniranno a tutti i molisani che vorranno partecipare per una notte di danze e canti nella piazza, trasformata nell’aia di una volta, che spazieranno da stage di danza africana, a quelli di musica popolare del centro sud fino ai ritmi moderni per quella che sarà anche un integrazione di generi musicali.

Gli artisti in scena:

Croazia           Sveta Nedelja Folk Ensemble

Kenya              Rapala Dance Ensemble

Macedonia F. A. Oteks Folk

Romania        Folklore ensemble Mostenirea-Zestrea Popoesti

Italia                   Z’ sposa la zita – (Carpinone, Campochiaro, Forlì del Sannio, Longano) Gruppo musica popolare Etnica Ditirambo – Torre del Greco

Dj Ferdinando Scarfato – Isernia

Guarda il videoservizio

Tags: CarpinoneForlì del SannioLonganoMolise Folk FestivalSan Giuliano del Sannio
Redazione

Redazione

Correlati

Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025
𝗔 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗯𝗲̈𝗿𝗲𝘀𝗵𝗲̈. 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲

A Tirana la terza Assemblea di Studi Arbëreshë. Il Molise presente con Fernanda Pugliese

30 Ottobre 2025
A Castel di Sangro il teatro del futuro nella prima cupola Tholus Dome: partita la corsa ai biglietti

A Castel di Sangro il teatro del futuro nella prima cupola Tholus Dome: corsa ai biglietti per lo spettacolo del 8 novembre

29 Ottobre 2025
Pastori e allevatori molisani: tra mini transumanze e pascoli d’altura sono il cuore dell’economia rurale

Pastori e allevatori molisani: tra mini transumanze e pascoli d’altura sono il cuore dell’economia rurale

28 Ottobre 2025
Centenario della morte di Sergio Emanuele Labanca, all’Italo Argentino in scena Le 4 C con “Amore e sangue pe sta terra”

Centenario della morte di Sergio Emanuele Labanca, all’Italo Argentino in scena Le 4 C con “Amore e sangue pe sta terra”

26 Ottobre 2025
Incontro con Maurizio Santilli presso lo Spazio Letterario "La Molisana"

Maurizio Santilli e il suo viaggio verso la felicità presso lo spazio culturale del Pastificio “La Molisana”

26 Ottobre 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

Parco Nazionale del Matese, Massimo Romano annuncia le prossime mosse alla platea di Guardiaregia

10 Ottobre 2025
Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

Alto Sangro, si annunciano disagi per i lavori sulla statale 17 fra Castel di Sangro e Roccaraso

17 Ottobre 2025
La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

La triste favola (che favola non è) del sindaco Daniele Saia

4 Ottobre 2025
Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

Il Gen. Cortellessa nominato Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”  

6 Ottobre 2025
Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

𝗔 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗯𝗲̈𝗿𝗲𝘀𝗵𝗲̈. 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲

A Tirana la terza Assemblea di Studi Arbëreshë. Il Molise presente con Fernanda Pugliese

Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

31 Ottobre 2025
Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

31 Ottobre 2025
𝗔 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗯𝗲̈𝗿𝗲𝘀𝗵𝗲̈. 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲

A Tirana la terza Assemblea di Studi Arbëreshë. Il Molise presente con Fernanda Pugliese

30 Ottobre 2025

Le Ultime Notizie

Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

31 Ottobre 2025
Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

Poggio Sannita esclusa dalle celebrazioni del centenario del pittore Antonio Pettinicchi

31 Ottobre 2025
𝗔 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗯𝗲̈𝗿𝗲𝘀𝗵𝗲̈. 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲

A Tirana la terza Assemblea di Studi Arbëreshë. Il Molise presente con Fernanda Pugliese

30 Ottobre 2025

In Evidenza

Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

31 Ottobre 2025
𝗔 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗯𝗲̈𝗿𝗲𝘀𝗵𝗲̈. 𝗜𝗹 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗣𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝘀𝗲

A Tirana la terza Assemblea di Studi Arbëreshë. Il Molise presente con Fernanda Pugliese

30 Ottobre 2025
Pastori e allevatori molisani: tra mini transumanze e pascoli d’altura sono il cuore dell’economia rurale

Pastori e allevatori molisani: tra mini transumanze e pascoli d’altura sono il cuore dell’economia rurale

28 Ottobre 2025
Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

Roccamandolfi accoglie il neo parroco Don Fabrice Ouedraogo

27 Ottobre 2025
Centenario della morte di Sergio Emanuele Labanca, all’Italo Argentino in scena Le 4 C con “Amore e sangue pe sta terra”

Centenario della morte di Sergio Emanuele Labanca, all’Italo Argentino in scena Le 4 C con “Amore e sangue pe sta terra”

26 Ottobre 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Roccamandolfi intitola la casa alloggio degli anziani a Padre Bonaventura De Filippis

Roccamandolfi inaugura la casa alloggio degli anziani ‘Padre Bonaventura De Filippis’

1 Novembre 2025

Alzheimer, il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori: al via il progetto formativo “Abbracciare la Memoria”

31 Ottobre 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2025 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2025 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2025 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture