Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Pierdavide Carone formalizza il successo del Festival Internazionale “Omaggio a Mario Lanza”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2022
in Molise, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Pierdavide Carone formalizza il successo del Festival Internazionale “Omaggio a Mario Lanza”
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“L’omaggio a Mario Lanza” esalta la qualità e porta in piazza, nella serata del 10 agosto, un trio jazz d’eccezione, accompagnato dalla splendida voce di Mimma Pisto. Inizia così il festival più interessante del Molise.

La qualità è il “sovra titolo” della manifestazione, che ininterrottamente da oltre 32 anni si organizza per ricordare uno dei più grandi tenori di sempre, Mario Lanza, si manifesta in tutta la sua celebrità. Amante della buona musica, non solo cantante lirico ma appassionato di romanze e jazz, ha calcato le scene di importantissimi film e dato lustro a Filignano ed al tutto il Molise, quest’anno, per conclamare il suo centesimo compleanno, festeggiato in tono minore a Campobasso il 31 gennaio scorso, ci ha voluto dall’alto dei cieli deliziare con ricordi messi in campo dall’associazione che reca il suo nome, ricordi dal sapore decisamente qualificante. Una band marciante ha aperto il festival con una esibizione, apprezzatissima, lungo le strade cittadine.

Poi, come si diceva, Mimma Pisto & Riccardo Fassi, in trio, hanno letteralmente deliziato il pubblico della ritrovata piazza principale, sulla quale si affaccia la bella chiesa madre ed il Municipio con il balcone dal quale Mario si affacciò per salutare i suoi cittadini in occasione di una sua visita nel paese dei suoi genitori. Jazz d’autore per tirare la volata alla serata dell’11 agosto. La narrazione degli accadimenti rende omaggio a chi indefessamente si spende per realizzare eventi che profumano di cultura e danno lustro ad una terra, spesso e volentieri, dichiarata dormiente. Si presagisce un successo ma si teme per la pioggia annunciata.

L’attesa è alta. Arriva a Filignano Pierdavide Carone accompagnato dalla splendida voce di Francesca Maresca e della musica dell’Orchestra internazionale da sessanta elementi, diretta dal Maestro Leonardo Quadrini. Tutto pronto per ingranare la quarta e dar il giusto taglio musicale ad un festival che cambia passo ogni anno e rende uniche le serate Molisane. Il tempo metereologico minaccia pioggia ma si va avanti. Si allestisce una zona degustazione, grazie all’ospitalità dell’ing. Antonio Buono, sponsor del Festival. Dal sufflè di ricotta e tartufo curato da Filindo e Mara Russo, ai latticini del Caseificio Pallotta di Capracotta, al pane speciale del panificio De Cesare di Macchiagodena, tutto accompagnato dalla tintilia e dal rosato della Cantina D’Uva di Larino.

E’ un successo e tale formalizza il successo di pubblico che già dalle ore 20,00 riempie la piazza di Filignano. Una regia perfetta guidata da Michel Rongione, Lino Rufo e Maurizio Varriano, coadiuvati da tanti animatori e volontari Filignanesi, scandisce il da farsi. Ma come nelle favole, arriva il cattivo di turno. Questa volta il cattivo è la pioggia torrenziale che spiazza tutti. Il gelo cala sul piccolo borgo posto alle pendici delle Mainarde. La disponibilità della Curia e del parroco, però permette un repentino cambio di programma e si va tutti in Chiesa. Pochi minuti e grazie alla professionalità del “service”, la serata è salva. Pierdavide Carone, Francesca Maresca e l’orchestra sono pronti per deliziare il numerosissimo pubblico che non fa mancare affetto e partecipazione.

La musica ha inizio ed è un successo. Due ore di soave musica per ripercorrere la vita musicala di Lucio Dalla ed anche il cielo per la gioia si asciuga le lacrime e torna a riportar il sereno. Filignano ringrazia, il pubblico entusiasta si appresta ad immortalare la serata ed a ringraziare l’organizzazione per l’esemplarità professionale dimostrata. Un grande evento che è appena iniziato e che continuerà sino al 17 agosto con una chiusura con il botto. Ci aspettano Lino Rufo e Spiedino Moffa il 12, la Traviata il 14, Stefano Saletti e la Banda Ikona il 16 per poi chiudere con i fuochi d’artificio artistici proprio il giorno del gran Galà.

Una rassegna che annoverata tra le buone pratiche è riconosciuta in Italia e nel Mondo. Siamone orgogliosi. Tutto questo grazie all’intervento di sponsor privati come l’ing. Buono, la Mascio corporate, Dionisio Cofelice ed il fattivo intervento della Regione Molise nel settore Turismo e Cultura guidato dall’Assessore Vincenco Cotugno che soddisfatto del risultato prenderà parte alla rassegna non tralasciando particolari e dovuto interesse.

Maurizio Varriano

Tags: FilignanoOmaggio a Mario LanzaPierdavide Carone
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

In Evidenza

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture