Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Longano in Prosa’, assegnati i premi ai vincitori del concorso letterario

Redazione di Redazione
14 Agosto 2022
in Attualità, Cultura, Il Costume dell'Anima, Molise, Video
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

È stata la psicologa e psicopedagogista Matilde Delfino,  a consegnare i premi ai vincitori della prima edizione del premio letterario “Longano in Prosa‘, all’interno della sala consiliare del Comune matesino.

Un successo di partecipazione andato oltre le migliori previsioni, con elaborati giunti anche da fuori regione. I lavori sono stati sottoposti al giudizio della giuria coordinata dalla dottoressa Maria Pia Di Martino.

Nella categoria fanciulli  l’elaborato prodotto  da Francesca Allegri, dal titolo “La mia Famiglia”, ha ottenuto il massimo riconoscimento;  Elisabetta Samuele, primo premio nella categoria ragazzi, ha omaggiato il suo paese dedicandogli l’elaborato dal titolo “Longano è un ciondolo antico”.

La dottoressa Rita D Pilla, categoria  over 18, ha emozionato tutti con un racconto autobiografico dal titolo il “Portone marrone”.

Guarda il videoservizio

 

        Classifica Finale e Motivazioni

Sezione A
-Adulti-

1° Classificato
” Il portone marrone”
– Rita Di Pilla-
Una donna oggi adulta, ragazzina negli anni ’60, attraverso una foto appesa ad una parete, ripercorre i ricordi di un’ epoca d’ oro e, come in un film, scorrono le immagini della vita. Sua e di una generazione che ha cambiato la Storia.

Finalisti:
“Zia Lucia”
-Giovanni Luca Baccaro”
Un indimenticabile affresco della nostra terra di Molise in cui si staglia fiera e nitida la figura possente di zia Lucia, dura come la terra che ella coltiva con amore, ma anche tenera come i tramonti  d ‘ oro che inondano di luce le sue montagne.

“La ragazza che non aveva talento” –
-Carla Rossi-
Struggente e delicata autoanalisi psicologica di una giovane donna, spietatamente ipercritica a tratti, che trova infine la sua identità nell ‘ arte della scrittura.

“La quercia e il cielo”
-Emilia Massaro-
Intensa e commovente storia d’ amore del piccolo Lino per la sua giovane mamma volata in cielo troppo presto. È in cielo che Lino le indirizzera’ la sua lettera, spedita dalla cima  di una maestosa quercia.

“Lettera a mia madre”
-Gisella D’ Anna-
Commovente testimonianza dell’ eternità e della sacralità del sentimento d’ amore di una figlia, ormai adulta, per la madre, venuta a mancarle tragicamente quando aveva solo otto anni.

” Festival Jazz”
-Angelo Cocozza-
Surreale e divertente narrazione che, attraverso una scrittura matura ed autorevole, definisce il carattere di persone realmente esistenti, immortalate nei loro tic e  nelle loro ossessioni quotidiane, comiche sempre, talora malinconiche.

“Sindaco di Longano”
-Angelo Monaco-
Profondo e dolce  sentimento per la propria terra ed orgoglio per averla servita al meglio da parte di un uomo che del servizio  politico di primo cittadino ha fatto la bandiera  del suo amore per il proprio luogo natio.

“Longano è quel luogo chiamato casa”
-Virginia Corbo-
Cosa può significare il ritorno dopo la partenza agognata? Forse significa riscoprire il senso della propria esistenza.

” Longano è presente, passato e futuro”
-Alessia Tartaglione-
Omaggio d’ amore al luogo natio da parte di colei che non se ne è mai separata. Niente è irrinunciabile se si amano davvero le proprie radici.

” Una storia come tante”
– Iliana Onesti-
Un’  insegnante soccorre, tra l ‘ indifferenza generale, un cagnolino investito e vigliaccamente  abbandonato lungo il ciglio di una strada. Una riflessione  dolce ed amara sul destino dei deboli nel tempo contemporaneo.

” Longano è un posto magico”
– Gianluca Corbo-
“In verità si può dire che l’ esterno di una montagna è cosa buona per l interno di un uomo” : come si può definire meglio la geografia della propria anima?

” Longano è il luogo della storia e delle storie”
– Antonio Del Riccio-
Apologia della bellezza del Creato attraverso la celebrazione dei luoghi propri del corpo e dell’ anima, magistralmente narrati attraverso una prodigiosa interiorizzazione delle letture  di testi classici.

“Longano è senso di protezione e comunità”
– Angela Del Riccio-
Allontanarsi dal proprio luogo natio per scelta non affievolisce il dolore del distacco. Ogni ritorno così diviene momento  di gioia e di riflessione sul valore delle proprie radici.

Sezione B
-Autori di età compresa tra i 12 e i 17 anni-

1° Classificato

” Longano per me è… un ciondolo antico”
– Elisabetta Samuele
Una ragazza ed un ciondolo viaggiano a ritroso nel tempo, a rivivere un’ epoca in cui quel gioiello- la ” presentosa” – fu  un importante simbolo di identità sociale per una giovane che diventava donna.

Finalisti :
” I disturbi alimentari dal mio punto di vista”
-Chiara Mesiti-
Delicata ma realistica riflessione di una adolescente sul problema del disturbo del comportamento alimentare in età giovanile.

” L’isola di  Nasso”
-Martina Fiocca-
Il famoso mito di Arianna  – e del suo amore tradito per Teseo- è spunto per una interessante riflessione, puntuale ed originale, sull’ amore.

” Non tutto é impossibile”
– Chiara Pisani-
Commovente apologo sull’ amicizia, in apparenza  impossibile,
fra tre ragazze con un  finale imprevedibile.

Sezione C
-Autori  di età compresa tra 6 e 11 anni-

1° Classificato :” La mia  famiglia”
– Francesca Allegri-
La tenera felicità  di una bimba di otto anni che sa ringraziare Dio per averle donato una bellissima famiglia da cui ha imparato già l’ arte dell’ amore per le cose della vita.

Finalisti:
“La mia passione”
– Domenico Berardi-
La passione di un bimbo di otto anni per il gioco del calcio e la sua seria riflessione sulla complessità e la bellezza di questo sport di squadra.

 

 

 

 

Tags: Antonella Gattaconcorso letterarioCristian SellecchiaLongano in prosaMaria Pia Di MartinoMatilde Delfino
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture