Sono ancora frammentarie le notizie sulla dinamica dell’incidete avvenuto nel pomeriggio di oggi 25 agosto, sulla fondovalle Trigno e che è costata la vita alla 48enne attrice agnonese Paola Cerimele.
Si sa solo che la Cerimele era a bordo della sua Fiat Panda insieme al compagno, l’attore Raffaello Lombardi, 56enne di San Marco in Lamis (FG) che nel frontale con un’Audi ha riportato serissime ferite e da quanto si sa versa in coma. L’uomo è stato prima trasportato presso il San Timoteo di Termoli e da qui, viste le entità delle lesioni, trasportato in elicottero presso l’ospedale di Pescara.
Agnone è rimasta sconvolta dalla notizia di Paola Cerimele che ieri era stata chiamata dal sindaco di Agnone Daniele Saia che aveva ricevuto nella cittadina l’attore Sergio Castellitto con il quale la Cerimele aveva lavorato in alcuni film proprio per un saluto veloce fra i due.
E proprio Daniele Saia, appresa la triste notizia ha commentato:
“E poi ci sono quelle notizie che quando arrivano ti colpiscono dritte nel cuore. La nostra comunità piange un’altra vittima della strada, un’altra ancora.
L’ attrice Paola Cerimele ci ha lasciati qualche ora fa. Non ci sono parole per descrivere l’immenso dolore che tutti noi stiamo provando. A Paola va il ringraziamento da parte di tutta l’Amministrazione comunale per aver portato tra le stelle il nome di Agnone, grazie alla sua immensa dote artistica frutto di studio, passione e impegno. Donna caparbia, determinata. Aveva recitato in famosi film diretti da registi come Sergio Castellitto e Giulio Base. Da sempre legata alle sue origini, Paola aveva deciso di investire qui in Molise fondando la Compagnia Stabile di recitazione.
La sua assenza sarà causa di un boato assordante, di un vuoto incolmabile. A tutti i suoi cari le più sentite condoglianze”. Raffaello Lombardi con Paola Cerimele ha fondato la scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise.