Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Enogastronomia

A Parma la cucina molisana inebria il Salone del Camper

Redazione di Redazione
20 Settembre 2022
in Enogastronomia, Eventi, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
A Parma la cucina molisana inebria il Salone del Camper
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Oltre duecento persone, tra giornalisti, avventori, camperisti alla ricerca del gusto perduto, hanno preso d’assalto il padiglione del Salone del Camper di Parma riservato alla cucina, in occasione del coking show interpretato, per la Regione Molise, da Filindo e Mara Russo della “ trattoria Borgo Antico “ di Civita Superiore di Bojano. Un successo di pubblico e di critica che ha esaltato la regione Molise in tutte le sue sfaccettature. “ Difficile proporsi dopo l’esibizione di uno chef romano quale Stefano Callegari “ le parole di Filindo prima della sua scesa tra i fornelli.

Ma la goliardia, la simpatia e la professionalità degli eccellenti interpreti molisani, hanno preso il sopravvento ed il successo è stato di quelli che indelebilmente rimarranno nei ricordi Parmensi. La giornata del 17 settembre non presagiva certo al meglio, non solo per la competizione, che da li a poco avrebbe visto sfidarsi la cucina Laziale ( Uovo trippato ) e quella Molisana ( scialatiello de la Molisana con Ventricina Montenerese, con nevicata di cacio ricotta del Matese ).

Piove a dirotto, la Fiera inizia a popolarsi, la temperatura scende e le nuvole non prospettano tempo migliore. L’angoscia assale gli chef, ma i prenotati per l’esibizione, 36 max come previsto, annunciano comunque la loro presenza. Ci si prepara, nonostante la pioggia incessante abbia generato qualche problema logistico. Gli chef si organizzano, ma la tensione non si esaurisce con l’inizio della prima esibizione, convenuta nella persona dello chef romano Stefano Callegari. La sala si dimostra subito interessata ma, qualcosa manca. Manca del vino ed un conduttore che spazzi via l’aria fredda e porti un tantino di brio nel valorizzare la splendida esibizione dello chef che, con la sua sapiente esperienza, da il la ad un vero e proprio tripudio di sapori. Detto fatto. Maurizio Varriano prende il microfono, chiama a sé Filindo Russo e nella collaborazione e sinergia più assoluta, lo chef Callegari delizia i palati con il suo piatto particolarmente forte ma nello stesso momento, da palati fini.

La prestazione termina con l’apprezzamento del pubblico e nella continuità della collaborazione tra gli attori della cucina. “Cucinare in Camper”, diventa così collaborazione e partecipazione attiva tra chef e pubblico. La eco si espande e la sala viene presa d’assalto da centinaia di avventori. Le nubi si diradano, il sole fa capolino e tutto diventa musica per palati in attesa di poter mettere in uso le papille gustative. T

ra un fornello e l’altro, Mara e Filindo si destreggiano senza sosta. Una poesia ed una battuta dopo l’altra, tra incitamenti ed occasioni per favorire il pubblicizzare la regione Molise, fanno da contorno al coking show che padroneggia sugli schermi del Salone del Camper. Il profumo si espande, la ventricina fa bella mostra di se insieme alla mortadella di maiale nero offerta dall’agriturismo de il Casale Rosa di Vinchiaturo. La mozzarella del caseificio Rio Freddo di Bojano si presenta in tutto il suo bianco candore insieme al suo compagno che per l’occasione si è vestito di pane cotto nel forno a legna del panificio De Cesare di Macchiagodena, accompagnato da damigelle vestite di pomodoro idroponico colorato di olio extravergine dell’azienda agricola di Pasqualino Fierro da Fossalto.

Un matrimonio succulento che nell’attesa della festa finale viene inebriato da vino tintilia della Cantina Remo, Ferrazzanese doc. Manca la musica che arriva dallo sfrigolio dell’olio accompagnato dal canto dei datterini gialli immersi nel nuvolone di ventricina grazie alla fattoria Griot di Bojano e la Montenerese di Montenero di Bisaccia. Non manca nulla, poiché l’accento finale viene dalla pasta “ lo scialatiello de la Molisana “, che dopo aver corso, nell’acqua bollente, il rischio di annegare, viene a compiere quel matrimonio da tutti i presenti atteso per l’applauso finale.

Sotto la spinta dell’applauso collettivo questo avviene, e lo scialatiello diventa un tutt’uno con il condimento in attesa della benedizione degli anelli che verrà conclamata con una vera e propria nevicata di cacio ricotta del Matese. Apoteosi per i palati nel condividere il matrimonio che avrà il sugello di un lungo applauso, un urlare : “verremo in Molise”, e un fragoroso “bis” che purtroppo gli invitati, davvero moltissimi, potranno solo goderlo venendo in Molise. Un successo sperato, ma non di queste dimensioni, tanto da aver avuto il plauso da parte dell’intera organizzazione della Fiera, dallo staff dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, dalla stampa che si occupa di turismo, la sua rappresentante e presidente, sarà ospite in Molise dal 26 al 28 settembre prossimo, non a caso, dagli avventori e dagli sposi stessi che non hanno assolutamente disdegnato essere stati la delizia per palati e papille gustative.

“Il Molise, grazie ad una nuova azione sinergica tra Regione e Azienda Autonoma Turismo e Soggiorno Molise, da sempre il meglio di se e distinguendosi per valori, organizzazione e partecipazione e professionalità, porta esempi costruttivi tanto da essere anche d’esempio” queste le parole degli organizzatori del Salone del Camper di Parma e con queste vogliamo chiudere l’esposizione degli accadimenti, dando plauso a chi crede nel Molise e nella resilienza come privilegio e non come commiato alla voglia di essere sempre e comunque – orgogliosamente molisani -.           

Tags: Cantina RemoCasale RosaCivita di BojanoEmilia RomagnaFilindo SSOMara RussoMolise a ParmaPasqualino Fierrosalone camper ParmaStefano CallegariTrattoria borgo antico
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

5 Giugno 2023
Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

5 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023
Gastronomia, in uscita la prima guida della “ristorazione molisana”

Gastronomia, in uscita la prima guida della ristorazione molisana

6 Giugno 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

Alto Molise, prataiolo da record raccolto da Enio Dezzi

6 Giugno 2023
Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

Lettera di una paziente all’ospedale Caracciolo: “Medici e infermieri eccellenti”

6 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni