Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Villetta Barrea punta sul turismo di ritorno, alla scoperta delle sue radici : 7 – 8 ottobre

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2022
in Abruzzo, Eventi, Tradizioni
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Villetta Barrea punta sul turismo di ritorno alla scoperta delle radici : 7 - 8 ottobre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Anche quest’anno il Comune di Villetta Barrea aderisce alla Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia che si terrà il weekend dell’8-9 ottobre.

Il Tema dell’edizione 2022 è il “TURISMO DI RITORNO” e le iniziative proposte dal Comune, in sinergia con le Associazioni, operatori e artigiani locali e del territorio, saranno finalizzate alla ri-scoperta delle radici e del patrimonio naturale, paesaggistico e architettonico per rivivere la storia e le proprie tradizioni.

La manifestazione avrà inizio sabato alle ore 17 presso il monumento all’Emigrante in Piazza Castello, dove verrà svelata la targa dedicata dai Villettesi a tutti i Villettesi nel mondo. A seguire, in Piazza Fratelli Virgilio la comunità sarà lieta di riabbracciare e salutare virtualmente tutti quei compaesani nel mondo che avranno accolto l’invito a partecipare al momento di celebrazione e condivisione. Terminati i collegamenti, si terrà un momento conviviale con un aperitivo di comunità offerto dalle donne Villettesi.

Domenica 9 ottobre protagonisti saranno i saperi e i sapori locali in un “itinerario del gusto e dei talenti locali” alla riscoperta delle antiche tradizioni culinarie ed artigiane, emblema di una civiltà contadina e pastorale antica ma ancora viva e presente.

Con la partecipazione attiva dei ristoratori, delle aziende locali e delle associazioni verranno presentati ed esposti i prodotti legati alle tradizioni enogastronomiche del territorio nonché oggetti di artigianato, ancora oggi realizzati dagli abitanti della zona.

Caratteristici “mercatini a km 0” verranno allestiti nella piazza principale del paese e nei punti più suggestivi del centro storico per riempire i vicoli e le stradine di colori, profumi e sapori e per far vivere ai visitatori esperienze vere e autentiche con i laboratori e le presentazioni creative.

Dalle ore 12 sarà protagonista l’enogastronomia locale con una narrazione culinaria che svelerà trucchi e ricette dei piatti della nostra tradizione, sapientemente preparati dalle strutture di ristorazione di Villetta Barrea.

Tra le esperienze da non perdere segnaliamo anche:

  • Alla scoperta delle radici. I visitatori saranno accompagnati tra le vie del borgo alla scoperta dei beni culturali e degli angoli più suggestivi del paese, al fine di immergersi totalmente nelle tradizioni ed emergenze storico-artistiche che rendono unico il nostro borgo. Gli accompagnatori renderanno il tour un’esperienza suggestiva e travolgente, consentendo agli ospiti di immedesimarsi nel racconto della Villetta delle origini.
  • Urban Nature a cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro. Visitatori e cittadini potranno visitare lo stand allestito in Piazza Leonardo Dorotea già dalla mattina del sabato e partecipare gratuitamente alle attività di Interpretazione Ambientale alla Scoperta della natura del borgo e del territorio.

Il Comune di Villetta Barrea e la comunità tutta invitano a partecipare all’evento per vivere l’autenticità del cibo, la genuinità dei prodotti e l’unicità delle creazioni artigianali in un trionfo di saperi, sapori e colori.

02VillettaBarrea (1) (1)

A.F.

Tags: AbruzzoGiornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italiascoperta delle radiciturismo di ritornoVilletta Barrea
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023
Isernia, “Scuola e Tratturi” all’ Istituto Giovanni XXIII conn Mauro Gioielli

Tour Natalizio de “Il Tratturo”: 12 concerti da Venezia a Spello

30 Novembre 2023
Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

30 Novembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
Calze appese ad Agnone: arriva la befana

Calze appese ad Agnone: arriva la befana

29 Novembre 2023
“Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, festa ad Archi nel prossimo fine settimana

“Natale nel borgo e festa dell’Olio Evo”, festa ad Archi nel prossimo fine settimana

28 Novembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Lanterne d'Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

Lanterne d’Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

1 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

Le Ultime Notizie

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

In Evidenza

Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l'Albania consegna L'Aquila d'Oro

Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l’Albania consegna L’Aquila d’Oro

23 Novembre 2023
Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

20 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?