Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

10 ^Borsa Internazionale del Turismo Culturale, CCIAA Molise e Mirabilia Network a Genova: dal 15 al 18 ottobre

Redazione di Redazione
17 Ottobre 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
10 ^Borsa Internazionale del Turismo Culturale, CCIAA Molise e Mirabilia Network a Genova: dal 15 al 18 ottobre
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Dal 15 al 18 ottobre Genova sarà la location per la 10^ Borsa Internazionale del Turismo Culturale, incontro annuale organizzato dall’associazione Mirabilia Network, a cui aderisce anche la CCIAA del Molise.

Mirabilia, rete nata nel 2012 grazie a un gruppo di 5 Camere di Commercio accomunate dalla volontà di promuovere il turismo lento e sostenibile, è oggi un’Associazione che comprende 18 camere di commercio accomunate dalla presenza sul proprio territorio almeno un sito Unesco: Bari, Basilicata, Benevento, Caserta, Chieti-Pescara, Genova, Marche, Messina, Molise, Pavia, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Pordenone–Udine, Umbria, Verona e Venezia Giulia.

Fin dalla prima edizione la “Borsa del turismo culturale” è incentrata su incontri B2B fra le imprese dei territori delle Camere di Commercio aderenti (i cosiddetti “seller”) e una cinquantina di “buyers” turistici internazionali selezionati da “IEG”, organizzazione responsabile del TTG di Rimini.

Ai B2B turistici si sono aggiunti, negli anni, anche incontri specializzati fra imprese agroalimentari dei territori rappresentati e “buyers food & beverage”, selezionati da ICE e Assocamerestero.

Negli anni della pandemia, poi, si è aggiunto un ulteriore filone di intervento, volto a diffondere l’uso del digitale per trovare soluzioni innovative ed efficaci a disposizione delle imprese del turismo: da qui sono nati il premio “Top of the Pid-Mirabilia”, destinato alle migliori soluzioni tecnologiche innovative per il turismo nei territori Mirabilia, e il progetto “Connessioni”, volto a creare partenariati fra le imprese 4.0.

L’edizione del 2022 vanta ottimi numeri:  45 buyer turistici provenienti da Australia (1), Belgio (1), Bulgaria (2), Canada (4), Cina (1), Colombia (1), Danimarca (1), Emirati Arabi(1), Francia (2), Germania (5), Grecia (1), , Gran Bretagna(1), Lettonia (1), Libano (2), Norvegia(1),  Olanda(1),  Portogallo(1), Romania(1),  Sud Africa(1),  Stati Uniti (10), Sud Corea (2), Svezia(2), Turchia (3) e 90 seller italiani provenienti dai territori del network Mirabilia, che avranno la possibilità di svolgere incontri B2B.

 Per il Molise, sono stati selezionate a partecipare, a seguito di avviso pubblico, le seguenti imprese.

Per il settore food&drink: Natura e Sapori di Mario Tesone; Centro Tartufi Molise SRL: Trespaldum srl

 Per il Turismo:

MASSERIA MONTE PIZZI

LE CANONICHE NEL MATESE ALBERGO DIFFUSO

RC Plus srl RESIDENZE PORTACASTELLO

Masseria Santa Lucia

MSC Camere

 Accanto agli incontri tra gli operatori di settore, un fitto programma di convegni e seminari.

La prima giornata di lavori si svolgerà a Palazzo Ducale e sarà dedicata a turismo e cultura, con un primo convegno dal titolo “Mirabilia: Ripensare ai turismi nell’era delle crisi” con un approfondimento dedicato a come le tante crisi che stiamo vivendo stiano rivoluzionando il concetto stesso di turismo.

A seguire la firma dell’intesa con le Camere di Commercio francesi che, sulla base del modello italiano, organizzeranno a gennaio 2023 la prima edizione di “Mirabilia France”: l’intesa, in 10 punti, costituirà il primo passo verso la costruzione della strategia europea di Mirabilia, in sintonia con la visione espressa dall’Ambasciatore italiano presso l’UNESCO.

Il 18 ottobre, invece, il convegno “Mirabilia: alla ricerca di nuove connessioni per il turismo e la cultura” sarà dedicato al confronto sui temi dell’innovazione, della ricerca e delle nuove tecnologie, organizzato in collaborazione con la rete EEN, Fondazione IIT e Centro di Competenza Start 4.0.

Nel corso della mattinata è poi prevista la premiazione dell’edizione 2022 del “Top Of the Pid-Mirabilia” il premio per il progetto turistico innovativo in collaborazione tra l’Associazione Mirabilia Network e i Pid; e la presentazione dei risultati del progetto “Connessioni”: la premiazione si svolgerà in forma di TED, con brevi interventi dei partecipanti e votazione del pubblico composto da Camere di Commercio, Associazioni di categoria, esperti e Digital Promoter dei Punti Impresa Digitale, colleghi ed esperti della Rete EEN.

Tags: 10 ^Borsa Internazionale del Turismo CulturaleAssociazione Mirabilia Networkbuyers food & beverageCCIAA MoliseGenovaMirabilia NetworkTop Of the Pid-Mirabilia
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

Il Molise celebra la quinta edizione del Festival Janigro: un trionfo di musica nei borghi più belli

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

London Honey Awards, Apicoltura Luca Finocchio conquista tre premi internazionali

4 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture