Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Torna la Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Pietro Avellana

Il 31 ottobre e il 1° novembre 2022 si celebra il diamante dell’Alto Molise, patrimonio immateriale UNESCO, con stand, convegni e degustazioni

Redazione di Redazione
25 Ottobre 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Torna la Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Pietro Avellana
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Sagra tartufo San Pietro Avellana

Con il suo profumo intenso e il suo sapore inconfondibile, il prezioso tartufo bianco di San Pietro Avellana torna ad essere protagonista in un appuntamento imperdibile per buongustai e appassionati del diamante dei boschi:

lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 torna la 27^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco con un ricco carnet di appuntamenti.

San Pietro Avellana è già in fermento per accogliere turisti, curiosi ed appassionati gourmet del pregiato fungo, che cresce in abbondanza nei boschi altomolisani ricchi di biodiversità, fregiato del prestigioso riconoscimento di patrimonio immateriale UNESCO dopo un lungo iter durato ben 8 anni che ha visto promotori del percorso di candidatura i  rappresentanti dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo, di cui il Comune di San Pietro Avellana ha la vicepresidenza.

«Dopo il grande successo della Fiera del Tartufo Nero estivo – spiega la sindaca di San Pietro Avellana Simona De Caprio – siamo pronti a ripartire con la Mostra Mercato del Tartufo Bianco. Sono tantissime le richieste ricevute da parte di produttori ed espositori: tutto ciò ci riempie di orgoglio e ci spinge a proseguire nella direzione della valorizzazione e della conoscenza del tartufo sia bianco che nero di cui San Pietro Avellana è cuore pulsante».

Proprio le novità sull’attuale situazione del tartufo bianco saranno affrontate e discusse nel convegno “Aggiornamenti tecnici sul tartufo bianco pregiato” che avrà luogo il 31 ottobre, a partire dalle ore 16.30 (la chiusura dei lavori è prevista alle 18.30) al quale interverranno importanti esponenti del settore. Le conclusioni saranno invece affidate all’assessore all’agricoltura, caccia e foreste della Regione Molise.

A moderare l’incontro il dott. Antonio Di Ludovico, già direttore generale della Regione Molise. 

Gli stand ricchi di tartufo bianco e di prodotti a base di tartufo ed altre specialità del territorio del Molise e del vicino Abruzzo apriranno il 31 ottobre alle 11.00 in Piazza Umberto I, per accogliere i visitatori fino alle 21.00, tra profumi e degustazioni di prodotti tipici. Il 1° novembre riapriranno alle ore 10.00 fino alle ore 21.00.

L’intera durata della manifestazione sarà allietata dalla presenza di gruppi musicali itineranti. La Mostra Mercato del Tartufo Bianco è anche occasione per conoscere e visitare il borgo di San Pietro Avellana e le sue attrazioni museali: il Museo dell’Alto Molise (con sezioni dedicate agli usi, ai costumi, ai mestieri antichi, all’archeologia e Autunno ’43 sulla seconda guerra mondiale), che svela interessanti scenari ed oggetti del mondo dei Sanniti, oltre ad un percorso nella storia e cultura locale del ‘900, con ambienti perfettamente ricostruiti; il Museo del Tartufo con un percorso multisensoriale ed interattivo, e il Lavatoio comunale. 

Per gli appassionati della natura, è prevista nella giornata del 31 ottobre un’escursione nel territorio di San Pietro Avellana, alla scoperta della faggeta che custodisce l’eremo di S. Amico, per poi ritornare in paese per partecipare alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco (per informazioni e prenotazioni Michele Permanente Guida GAE 328 763 92 68). 

La 27^ edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana è organizzata dal Comune di San Pietro Avellana e rientra nell’ambito degli eventi promossi dalla Regione Molise.

Museo dell’Alto Molise

Sito web: https://museoaltomolise.it/ 

Tags: Eventi AltomoliseMostra tartufo San Pietro AvellanaMuseo Alto MoliseWeekend col tartufo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Invasione dei berretti bianchi a Castelpetroso per l'assemblea della Federazione Italiana Cuochi

Invasione dei berretti bianchi a Castelpetroso per l’assemblea della Federazione Italiana Cuochi

24 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023
Castel di Sangro, Maurizio D'Amico il veterinario- artista espone le opere alla pinacoteca Patiniana - a Longano conferenza sull'erpitologia

Castel di Sangro, Maurizio D’Amico il veterinario- artista espone le opere alla pinacoteca Patiniana – a Longano conferenza sull’erpitologia

20 Maggio 2023
Grande Festa della Musica

Monteroduni, Grande festa della musica 11^ edizione: 27 e 28 maggio

20 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?