Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

‘A ciascuna la sua’, successo dell’iniziativa in scena a Macchiagodena contro la violenza sulle donne

Redazione di Redazione
27 Novembre 2022
in Attualità, Cultura
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
'A ciascuna la sua', successo dell'iniziativa in scena a Machiagodena contro la violenza sulle donne
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata di commozione ed emozioni si è vissuta a Macchiagodena, piccolo paese molisano in provincia di Isernia, con l’evento A Ciascuna la Sua, rientrante nell’esclusivo progetto del Comune locale denominato “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”, e che si è tenuto giovedì 24 novembre 2022, a partire dalle ore 18,30, nella Biblioteca Comunale. Due ore da non dimenticare, dedicate, con modalità particolari e originali, alle donne che combattono, che ce la fanno, che sono ammazzate, che si ammazzano. Tutto questo, nella settimana di appuntamenti internazionali per l’eliminazione della violenza contro le donne.

La violenza contro le donne e le ragazze rappresenta una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani al mondo. Questa rimane poi largamente impunita, a causa dell’omertà, la connivenza, lo stigma e la vergogna a cui in molte comunità viene associate. Come definita dalla Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne emanata dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite nel 1993, la violenza sulle donne è: “ogni atto di violenza basato sul genere che risulti, o potrebbe risultare in, sofferenza e danni fisici o psicologici per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o l’arbitraria deprivazione della libertà, che occorra in pubblico o nella vita privata”.

Tutto è iniziato, a Macchiagodena, con l’immagine fissa di un autobus sulla parete alle spalle dei due conduttori, Sergio Pinelli e Giuseppe Rapuano. Il bus sul quale salì Rosa Parks e andò a occupare il posto riservato ai bianchi, lei nera, non volendosi alzare fino all’arresto da parte della polizia. Poi, da quell’1 dicembre del 1955, anche per quella vicenda, cambiò la storia della segregazione razziale negli Stati Uniti d’America.

Immaginando tutti all’interno di quel mezzo di trasporto, storico, si è partiti per un viaggio con 12 donne (scrittrici, giornaliste, musiciste e professioniste in diversi ambiti della società), ognuna delle quali ha fatto conoscere ai presenti in sala altrettante figure femminili italiane e non italiane.

E su quel pullman, a sorpresa, e con immenso piacere della comunità macchiagodenese, si sono accomodati idealmente anche la Fondazione “Dario Fo e Franca Rame”, con Giorgia Francozzi, dall’Umbria, dopo avere saputo della iniziativa A Ciascuna la Sua e pure, quasi in diretta, la book infuencer Anna Maria Di Pietro, che ha chiesto di leggere durante la serata questo suo messaggio: «Tra la rosa di nomi, manca una grande poeta, così voleva essere definita, Patrizia Cavalli, morta da poco, il 21 giugno 2022. Magari, ricordala tu (consigliandolo a Giuseppe Rapuano ndr). Era una grande anima». Ed è stato fatto.

Eccole le Dodici (24) Magnifiche Donne di A Ciascuna la Sua.

Fabrizia Barresi (cantante, improvvisatrice, ricercatrice vocale) ha parlato di Alfonsina Storni, regalando ai presenti anche un brano musicale; Barbara Bertolini (giornalista, saggista, blogger, insegnante di francese, traduttrice, segretaria di direzione) ha parlato di Santa Scorese; Angelica Calabrese (giornalista e accompagnatrice turistica, insegnante di lettere) ha parlato di Ilaria Cucchi; Francesca Capozza (psicologa, psicoterapeuta, criminologa) ha parlato di Maria Montessori; Bibi Chierchia (docente di lettere, giornalista, politica) ha parlato di Franca Rame; Valentina Ciarlante (giornalista, speaker, autrice di programmi televisivi, presidente dell’Ussi) ha parlato di Lilli Gruber; Adele Fraracci (insegnante, autrice, giornalista) ha parlato di Simone Weil; Rita Frattolillo (già docente, scrittrice, giornalista) ha parlato di Altabella di Sangro; Miriam Iacovantuono (giornalista, organizzatrice di eventi, amante della letteratura spagnola e latinoamericana) ha parlato di Liliana Segre; Giulia Maselli (musicista, specializzata in Didattica della Musica e Vocalità dell’età evolutiva) ha portato Hildegard von Bingen, regalando ai presenti anche un brano musicale; Antonella Presutti (insegnante di Italiano e Latino nei licei, scrittrice e presidente di Molise Cultura) ha parlato di Antonia Pozzi; Maria Stella Rossi (giornalista, autrice e ideatrice del Premio Anna Maria Ortese) ha parlato di Lina Pietravalle.

Durante la serata non sono mancati gli interventi del sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone, e della presidente della Pro Loco, Anita Manocchio.

Le giornate dedicate alla cultura, ai diritti, al sociale e ai libri in particolare, vedono l’Amministrazione comunale locale lavorare in sintonia con il network Borghi della lettura e la Pro Loco di Macchiagodena.

Tags: A Ciascuna la SuaMacchiagodenaviolenza sulle donne
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023
Galanti d’Autore: incontri, letture e confronti per gli studenti

Pier Paolo Giannubilo apre la rassegna Galanti d’Autore: incontri, letture e confronti per gli studenti

7 Febbraio 2023
Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

Villa Santa Maria, seconda edizione del memorial in ricordo dello chef villese Giovanni Spaventa

7 Febbraio 2023
'Matteotti per le Scuole', brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

‘Matteotti per le Scuole’, brillante affermazione degli studenti IISS di Bojano

6 Febbraio 2023
La Caritas di Trivento in aiuto ai terremotati di Turchie e Siria

La Caritas di Trivento in aiuto ai terremotati di Turchie e Siria

6 Febbraio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?