C’è sempre qualcosa di cui stupirsi girando a piedi dentro il borgo di Pesche. Oltre alle bellezze architettoniche conservate nel centro storico, dal giorno dell’Immacolata Concezione – 8 dicembre -, ci sono da ammirare sessanta presepi, sistemati nei posti più impensati.
Sono opere realizzate dagli studenti di vari istituti scolastici del Molise, ma anche dai volontari del paese, formatisi nella prima scuola regionale, sorta in loco per incoraggiare l’arte presepistica. Tra i vicoli caratteristici si ascoltano motivi musicali natalizi, l’ospitalità è straordinaria: a metà del percorso segnalato dalle indicazioni c’è la signora Amedea che offre dolci e caffè a tutti visitatori.
Guarda il videoservizio