Renne, elfi, gnomi, ma soprattutto e quasi esclusivamente Babbi Natale. E così ieri è andata in scena l’ennesima “Marcia dei Babbi Natali” ad Agnone. Come ogni anno, oramai da oltre due lustri, i ragazzi e giovani, tutti categoricamente vestiti da Babbo Natale oppure da personaggi che hanno a che fare col Santa Claus, si danno appuntamento nella serata della Festa di Beneficienza organizzata dai ragazzi delle quarte liceali dei tre istituti di Agnone, per sfilare lungo le strade della cittadina e fare le tappe per un “cicchetto” in ogni bar.
Di solito il foltissimo gruppo partiva nelle ore del dopocena dal Bar Letterario di piazza Plebiscito nel centro storico, per giungere al palazzetto dello sport, ovvero al lato opposto di Agnone, dove veniva organizzata la serata di beneficienza. Quest’anno invece, vista l’inagibilità del Palasport, gli oltre centocinquanta Babbi Natale presenti all’evento hanno percorso il tragitto inverso.
Partiti dal bar Aquilonia sono arrivati al Letterario per poi tornare indietro fino al teatro Italo-Argentino dove era in essere la Festa dei liceali. Tanta allegria e risate fra i Babbi Natale che hanno effettuato una sosta per il tradizionale cin cin in ognuno dei nove bar di Agnone centro che ne contava undici fino allo scorso anno.
Comunque una bella iniziativa agnonese e già tanto copiata in altre realtà molisane, che accumuna tutti i ragazzi del posto e dei paesi vicini che per una serata vivono una festa a tema prettamente natalizia.