Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Addio al 2022 e benvenuto al 2023, la tristezza del ricordo dona felicità

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Sarà una frase eufemistica, senza grandi lumi accesi per trarne succo ideologico e culturale. Nonostante ciò, è profondamente verità.

Verità di una fine 2022 che nel ritrarre condizioni di vita quotidiana, connessa alla voglia di restare in una regione che andrebbe lasciata senza remore e diseredata senza motivazioni ulteriori, ha aggiunto difficili momenti di profonda angoscia e paternalistica voracità d’affetti perduti.

Il Mondo, spesso e volentieri, ci appare appagante senza  esserlo anche per lo sferzar difficili condizioni di assoluta malvagità  destabilizzante. Nella probabile condizione di malessere, in cui lo stesso  vive, ci ha riservato una fine 2022 piena di finte emozioni positive per poi riprendersi tutta la scena con eventi catastrofici, e dall’indubbia capacità assuefattiva.

Ci ha portato all’approvazione di una Finanziaria lacrime e sangue, non promessa ma determinata da un modo di pensare la politica a servizio di ricchi e lobby; donato i cento anni di Tony Vaccaro, immediatamente sferzati dal gelido arrivo della notizia della sua dipartita; il ricordo del compleanno di un pastore dedito alla conservazione della specie, della biodiversità, dell’amore per la sua terra e verso gli amici, Gregorio Rotolo, venuto a mancare il 13 marzo 2022 a 62 anni, troppo presto per una icona della vita, come troppo presto, a soli 48 anni, ci ha lasciato un altro amico, un’altra icona del pastoralismo d’eccellenza, Daniele
Berlingieri.

Troppo amaro in bocca al ricordo indelebile della biciletta  del magico ed ineguagliabile Pelè, della Regina Madre d’Inghilterra, del regista Sidney Poiter, dell’indimenticabile David Sassoli, del divino Meat Loaf, famoso rocker, dello stilista Thierry Mugler, della portentosa Monica Vitti, del premio Nobel Luc
Montagnier, del batterista Taylor Hawkins, del paparazzo Ron Galella,  del musicista compositore Evangelos Odysseas Papathanassiuou, dell’attore Ray
Liotta, della figlia di Totò, Liliana de Curtis, della poetessa Patrizia Cavalli, di Ivana Trump, del fondatore del quotidiano “ La Repubblica “ Eugenio Scalfari, di Olivia Newton-John dell’indimenticabile personaggio Sandy di “ Grease”, dell’immenso divulgatore culturale, Piero Angela, di uno dei più grandi politici e statisti di sempre, Mikhail Gorbachev, dell’attrice Irene Papas, di Bruno Arena, mitico volto del duo i “ Fichi d’India”, di Franca Fendi, di Angela Lansbury, celebre signora in giallo, di Franco Gatti dei “ Ricchi e Poveri”, di Roberto Maroni, politico ex segretario della Lega, di Renato Balestra, del signore del calcio quale Sinisa Mihajlovic, di Mario Sconcerti, dell’indimenticabile Lando Buzzanca, di Franco Frattini, della perdita della splendida voce dell’amica Claudia Arvati. Un’ecatombe valoriale, generazionale e culturale, che non manca di lasciare tracce scure non imbiancabili.

Un’ecatombe che, come evidenziato, non ha lasciato il Molise indenne da solchi difficilmente colmabili. Tante defezioni in ogni campo ed in ogni parte di esso. Non mancherà, quindi, il ricordo delle centinaia di vittime a causa della Pandemia e della sistemica inefficienza mostrata dalla politica, e da chi preposto a dar contezza sanitaria; a chi è morto di solitudine; a chi è morto di stenti e di
parafrasata ingiusta malinconica depressione, che solo un territorio lasciato
solo, può generare.

Non manca, altresì, il ricordo di chi si è immolato per ideali o per chi lo ha fatto, per vincere la morte ponendo fine ai mali propri e altrui costruiti.

Non manca il ricordo di chi, per vari motivi apparentemente inspiegabili, ha ucciso garantendo la morte a chi forse non avrebbe voluto tale fine, anche se spesso cercata nell’inconscio con comportamenti non consoni alla vita terrena tra cui quella della convivenza, della considerazione, dell’accettazione di condizioni non sempre facili da trasferire dal cuore alla mente.

Non manca il ricordo di chi è fuori e vorrebbe tornare a “vivere” il quotidiano con i propri affetti e non resistere per non “morire dentro” e ci si aggrappa, come David protagonista del romanzo di Robert Silverberg, ai ricordi più intensi della propria vita: i rapporti umani, alle relazioni, alla visione onirica del Mondo. Il Mondo, si quel
Mondo che toglie dopo aver fatto finta di dare e dà senza pensare come e perché, ma soprattutto a chi!

Quel Mondo, che nonostante tutto restituisce la Pace nei cuori e ridona splendore a perfetti visi che arridendo alle sfortune, alle sventure, nonostante vaghino verso la morte, sconfigge con la propria eredità ogni avverso tempo, mettendo in viaggio le anime che della vita ne fanno bandiera e che da essa ne traggono la cosa migliore: la ritrovata felicità!

E per questo, che forse nell’augurarci un 2023 a portata di “Cuore“, sarebbe utile ripercorrere la propria vita e ricondurre tutto nel solco tracciato da chi è sopra di noi, da quella mano che nel bene e nel male, è l’unica che continuerà a guidare senza avere la patente. Non occorre averla se non si ha, per sé e per gli altri, come ci canta Lino Rufo, “la Pace nel Cuore”.

Maurizio Varriano

Tags: addio al 2022personalità scomparse 2022
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023
Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

Olio Evo Molisano, ARSARP e Alberghiero di Vinchiaturo promuovono progetto di valorizzazione

30 Novembre 2023
Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino Molisano: "2023 annus horribilis per la viticoltura"

Distretto Produttivo Agroalimentare di Qualità del Vino Molisano: “2023 annus horribilis per la viticoltura”

29 Novembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Lanterne d'Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

Lanterne d’Autunno a Roccamandolfi, specialità gastronomiche, The Travel Duo Bag e il Dj Piergiorgio Zacchia

1 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

Le Ultime Notizie

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023
Cuochi il team della provincia di Campobasso

Matera incorona la cucina Molisana, medaglia d’oro per il team della provincia di Campobasso

30 Novembre 2023
Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

Festa Fuochi rituali, Agnone finisce sulla stampa nazionale

30 Novembre 2023

In Evidenza

Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l'Albania consegna L'Aquila d'Oro

Tirana, alla molisana Fernanda Pugliese l’Albania consegna L’Aquila d’Oro

23 Novembre 2023
Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

Dammi un bacio e te ne do due. Le prime donne che “toccano” siamo noi mamme

20 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all'azienda zootecnica Ricciuto

Progetto Agrismart, biodiversità e benessere animale all’azienda zootecnica Ricciuto

30 Novembre 2023
Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

Fondazione Onda: cresce il network degli Ospedali con il Bollino Rosa, premiate 367 realtà nel nostro Paese

30 Novembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?