Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Spettacoli

Il gruppo goliardico di Termoli celebra Sant’Antonio Abate nella canonica sera della vigilia

Il gruppo goliardico di Termoli, ricomposto dopo vent’anni dal geniale editore Stefano Leone, ha fatto tappa al Municipio con la narrazione del profilo dell’eremita nell’ iconografia, nelle agiografie, nella letteratura e nella tradizione popolare e la consegna di un omaggio di merito a personalità della città che si sono particolarmente distinte

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2023
in Spettacoli, Video
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolto a Termoli, come di consueto la sera delle vigilia, l’evento del Sant’Antonio Abate ideato da Stefano Leone, editore e anima culturale della città che dopo vent’anni ha ricostituito il gruppo Goliardico termolese anche con la partecipazione di musicisti famosi del panorama nazionale, tra questi il sassofonista Marco Zurolo che è stato anche docente al Conservatorio Perosi di Campobasso.

La prima delle tre tappe del percorso, è stata in municipio, preceduta da una tappa privata e di seguito presso la farmacia Centrale e da Ribò. Nella sala Consiliare , accolti dall’assessore alla cultura Michele Barile, il gruppo dei cantori ha reso omaggio alla città nella sua sede istituzionale, con brani famosi del repertorio musicale e il più noto canto di questua che assomma il sincretismo religioso e dei rituali pagani confluiti nella figura e nelle celebrazioni del Santo e ricadenti nel primo ciclo delle stagioni dell’anno, dopo il solstizio d’inverno.

Una narrazione della vita è stata fatta dalla storica e saggista Fernanda Pugliese che ha parlato di identità e del tormentato percorso di vita di Sant’Antonio Abate attingendo dalla iconografia, dalle opere d’arte, dalla letteratura e dalle agiografie, collocando la vita turbolenta dell’eremita, di cui sono stati citati gli attributi, come il porcellino, il campanello e il cinghiale dell’area celtica, nel suo periodo storico e nella proiezione dello stesso nel periodo medioevale.

E’ questo il tempo storico in cui sono nate e prevalse le credenze popolari sui peccati di tentazione di cui si rendevano protagonisti i diavoli nel loro aspetto mutevole, lussurioso, accattivante osceno e grottesco.

Come si evince dai dipinti dei pittori fiamminghi del cinquecento quali Brueghel il giovane, Hieronimos Bosch , ma anche da Salvator Dalì nel suo dipinto del 1947, e dalle opere dei grandi Maestri italiani come Michelangelo e Tiepolo.

Nella sala consiliare è stato consegnato altresì il premio “ Omaggio” a personalità che a vario titolo si sono particolarmente distinte . Oltre a Fernanda Pugliese il premio è stato consegnato dalle mani del già presidente del Consiglio regionale del Molise Antonio D’Ambrosio e dei consiglieri comunali Enrico Miele e Bruno Fraraccio, al già presidente Avis Pasquale Spagnuolo, a Sebastiano Di Pardo, a Rocco Tommaso Cappella, allo stesso Enrico Miele. Il finale della tappa è stato prorompente.

L’ esecuzione del canto tradizionale di questua , accanto al figurante di Sant’Antonio Abate, accompagnato dalla spettacolare orchestra, è stato eseguito a cappella, per la prima volta da una donna, Fernanda D’Ercole, voce femminile dai registri e dai toni armoniosi, alti, belli e coinvolgenti.

Guarda il video

A.F.

Tags: Comune di TermoliGruppo goliardico TermoliSant'Antonio Abate
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

Festival della Resistenza, a Isernia confronto tra imprenditori, medici e artisti

5 Febbraio 2023
Alfedena, sci fondo: l'abruzzese Arturo Como entra nell'olimpo della FISI

Sci fondo, l’alfedenese Arturo Como entra nell’olimpo della FISI a Milano

4 Febbraio 2023
Valeria Di Cristofaro, molisana campionessa di Pole Dance e Tessuti Aerei

Valeria Di Cristofaro, molisana campionessa di Pole Dance e Tessuti Aerei

4 Febbraio 2023
Lajme Notiziario n. 51 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme Notiziario n. 51 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

3 Febbraio 2023
Il mondo fiorito per l'acquarellista Mara Corfini

Il mondo fiorito per l’acquarellista Mara Corfini

30 Gennaio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Fu…Turismo” a Roccaraso?....Mah

“Fu…Turismo” a Roccaraso?….Mah!

27 Gennaio 2023
Maria Pisano La pecorella nera

‘La Pecorella Nera’ lascia l’eredità a Maria Pisano, un mese fa si spegneva Daniele Berlingieri

27 Gennaio 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

24 Gennaio 2023
Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

Agnone piange l’ingegnere Sergio Iadanza

1 Febbraio 2023
Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023
A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

A Roccaraso al via il Criterium Interappenninico, oro al campione Nicola Spada

7 Febbraio 2023
Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

Salta la festa Festa degli Accasati ad Agnone

7 Febbraio 2023

Le Ultime Notizie

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022
Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

Concluso il progetto’Somarando’, Carpinone si proietta al turismo per tutti

28 Maggio 2022

In Evidenza

Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
A Longano 'Ru fucaglion' saluta l'ultimo giorno del 2022

A Longano ‘Ru Fucaglion’ saluta l’ultimo giorno del 2022

25 Dicembre 2022
60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

60 presepi a Pesche, pienone di turisti al borgo delle meraviglie

12 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

Arriva Smartur, piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023
'Amati Sempre', in scena a Macchia d'Isernia

‘Amati Sempre’, in scena a Macchia d’Isernia

7 Febbraio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

AIOP 8 Pubblicità

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?