Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Assegnato al Maestro Antonio Di Lauro il premio “Padre del Folklore Molisano”

Il prestigioso riconoscimento della FITP Molise gli sarà conferito a Mormanno (Cs) il 15 aprile in occasione della Rassegna Nazionale di Musiche e Canti Folkloristici ed Etnici

Redazione di Redazione
12 Aprile 2023
in Eventi, Il Costume dell'Anima, Molise, Tradizioni
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Assegnato al Maestro Antonio Di Lauro il premio "Padre del Folklore Molisano"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

di Antonella Gatta

“La F.I.T.P. Federazione Italiana Tradizioni Popolari, volge da oltre quaranta anni l’importante funzione di tutela e valorizzazione dei beni culturali etnografici materiali ed immateriali grazie all’organizzazione dei gruppi folklorici affiliati che praticano, in particolare, canti e balli delle tradizioni popolari delle diverse regioni e località italiane.

Nel corso degli anni tale funzione è stata possibile grazie all’opera di un gran numero di volontari associati. Per elargire il doveroso e giusto riconoscimento agli iscritti dei gruppi che, nel passato e ancora oggi, contribuiscono a queste funzioni di ricerca e conservazione della storia delle società attraverso le tradizioni la F.I.T.P. ha istituito, il prestigioso riconoscimento definito Padre del Folklore: Personalità Benemerita della Federazione Italiana Tradizioni Popolari che viene conferito annualmente dietro indicazione dei Comitati Regionali” (Cit. F.I.T.P. sito ufficiale).

In concomitanza alla cerimonia, si svolge la Rassegna Nazionale Di Musiche E Canti Folkloristici Ed Etnici che vede in concorso, in due distinte categorie, i musicisti dei vari gruppi folklorici che si sfidano con brani editi ed inediti della tradizione.

Tali manifestazioni, che lo scorso anno furono svolte ad Isernia e grazie alle quali oltre 500 persone poterono ballare e cantare le tradizioni italiane in Auditorium Unità D’Italia, quest’anno godranno dell’accoglienza Calabrese dal 14 al 16 Aprile. I tre giorni di Tradizione, storia, innovazione ed artigianato avranno come luogo del cuore la cittadina di Mormanno (CS).

La delegazione molisana sarà presente con i musicisti del gruppo Molisefolk (Ru Maccature-Carpinone, I Matesini-Campochiaro, Il Costume Dell’Anima- Longano, La Pccnera-Forli Del Sannio) nella Kermesse musicale e si onorerà nel Gran Galà di venerdì 14 di premiare il Padre del Folklore Molisano, investito dal Presidente del Comitato Regionale Mariolino Barile, nella persona del Maestro Antonio Di Lauro.

Di Lauro, 61enne, originario di Campobasso, risiede a Ripalimosani e dal 1990 organizza campus musicali estivi per mandolino e chitarra migliorando non solo le prestazioni musicali degli allievi ma potenziandone concentrazione, ritmo, e autodisciplina.

Per dare una risposta concreta alle famiglie, nel 1994, in seno al Circolo Musicale “P. Mascagni”, un’ Associazione che opera in Ripalimosani dal 1949, fonda la “Scuola Ripese” per proporre alle stesse un investimento da spendere nella cultura musicale attraverso percorsi ed occasioni per occupare le ore libere da studio e lavoro in attività promozionali, contro la degradazione individuale e sociale, e poter continuare a tramandare l’Antica Tradizione Mandolinistica Ripese.

Cardine della scuola è “La Carta Deontologica dei Valori”, documento d’azione culturale redatta dal Maestro Di Lauro che, grazie anche all’esperienza maturata in 41 anni di servizio nella Polizia di Stato, contribuisce alla costruzione di una nuova azione culturale imperniata sul rispetto del prossimo. 

Nella “Scuola Ripese” sono stati inoltre musicalmente scolarizzati oltre 200 ragazzi di cui alcuni di essi, oggi, hanno una cattedra nei Conservatori ove esiste un percorso di Mandolino. Antonio di Lauro è rinomato negli ambienti mandolinistici e classici anche come prestigioso arrangiatore ed è riconosciuto ed apprezzato da numerosi ed insigni maestri e concertisti.

Il Comitato Regionale si fa portavoce nell’esprimere la gioia di tutti gli associati F.I.T.P.molisani per il prestigioso riconoscimento al Maestro Di Lauro, che con amicizia e stima verso Enti e/o Associazioni ha solertemente collaborato alle svariate iniziative a favore del sociale e della valorizzazione territoriale.

Ogni molisano che ama la propria terra sarà inoltre ben rappresentato da un uomo che con umiltà e professionalità ha svolto (e svolge) un lavoro fondamentale a favore delle nuove generazioni.

Tags: Antonella GattaAntonio di LauroCalabriaFederazione Italiana Tradizioni PopolariIl Costume Dell’AnimaLa PccneraMariolino BarileMatesini-CampochiaroMoliseMormannoPadre del FolkloreRassegna Nazionale Di Musiche E Canti Folkloristici Ed EtniciRu MaccatureTradizione Mandolinistica Ripese
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture