Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Termoli col suo castello, omaggio a Pier Ferdinando Casini

All’ex cinema Sant’Antonio la presentazione del libro “C’era una volta la politica”

Fernanda Pugliese di Fernanda Pugliese
13 Aprile 2023
in Eventi, Molise, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Termoli col suo castello, omaggio a Pier Ferdinando Casini
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Un titolo che nella sua espressione canonica “c’era una volta” evoca una storia antica. “Parla l’ultimo democristiano” il sottotitolo che riguarda il suo autore. Nell’insieme la metafora della vissuta di Pier Ferdinando Casini, politico italiano, convinto e ardimentoso sostenitore dello scudocrociato, nato a Bologna, capoluogo dell’ Emilia Romagna, la più rossa tra le Regioni Italiane. Parlamentare per dieci legislature ed una carriera iniziata a ventisette anni nel 1983 “ con un’emozione che non ho mai dimenticato”, come egli stesso scrive nelle prime pagine del libro pubblicato da Piemme.

Duecento cinquantacinque pagine nelle quali l’attuale senatore della Repubblica con uno stile chiaro e una scrittura scorrevole, racconta di sé e di ciò che c’è stato intorno. Un’occasione per disquisire sullo status quo della politica che pur nell’abbondanza delle definizioni è stata ed è la maggiore arte di governo di un Paese.

La sala dell’ex cinema Sant’Antonio, particolarmente gremita, ospiti attenti, personalità di diversi gruppi, movimenti e compagini politiche in silenzioso fermento come lo si può essere in un momento storico particolare per il Molise travolto dalla piena dei preparativi per la composizione delle liste tra schieramenti in disaccordo rispetto ai requisiti dei candidati da proporre alla guida della regione. Un politico, un tecnico o un personaggio super partes espressione della società civile?

Un copione già vissuto e un dilemma che ha attraversato la guida della Nazione in diverse legislature e che fa il paio con il titolo del libro “ C’era una volta la politica”.

Tornando alla presentazione, al centro dell’attenzione, immagini fotografiche proiettate sullo sfondo del maxi schermo, la prima, la più suggestiva, raffigura il papà del senatore con Alcide De Gasperi, fondatore del partito della Democrazia Cristiana. Di seguito personalità del secondo novecento come Aldo Moro, Fanfani, Andreotti, passando per alcuni esponenti dei partiti di maggioranza ed opposizione nell’emiciclo di Montecitorio, senza dimenticare la componente femminile. Nilde Iotti ,ricordata nella sua funzione di Presidente della Camera, funzione ricoperta dallo stesso Casini, fino all’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la cronaca rovente della campagna elettorale anticipata al 2022.

Tanti momenti vissuti in un quarantennio al centro della conversazione condotta con impeccabile sintonia dal curatore dell’evento, l’eclettico editore Stefano Leone, persona colta ed intellettualmente al vertice, coadiuvato dall’ avvocato Michele Cocomazzi , raffinato intervistatore con domande consone ai cogenti temi del libro.
Gli attori Aldo Gioia ed Antonella Pacifico, hanno intervallato il dialogo dando lettura di brevi e significativi brani.

Con una dialettica brillante e nel suo dire fluente, il senatore Casini, nella veste di autore, ha raccontato la non semplice genesi del libro ma con un aggiunte di colore e aneddoti briosi che hanno coinvolto simpaticamente la platea. Un pomeriggio interessante per la disamina di episodi, fatti e protagonisti del tempo lungo della politica italiana che ha coinvolto, nel suo scorrere, l’opera dei diversi Papi che si sono susseguiti sulla cattedra di San Pietro e che nella loro funzione di capi di Stato, hanno instaurato rapporti istituzionali con lo Stato italiano anche con visite ufficiali come quella di papa Giovanni Paolo II al Parlamento italiano nella seduta pubblica del 14 novembre del 2002.

La presentazione del libro, molto apprezzata da Casini, si è delineata, in sintesi , come un evento culturale avente per tema la politica che “ c’era una volta” e che, come è scritto alla fine , “ è destinata ad esserci sempre , sperando tutti insieme di poterla migliorare, evitando che si riduca a uno scontro permanente all’arma bianca tra protagonisti in cerca di potere e, una volta raggiunto, appagati solo dal servirsene”.

Fernanda Pugliese

Tags: C’era una volta la politicaMichele CocomazziPier Ferdinando CasiniTermoli
Fernanda Pugliese

Fernanda Pugliese

Correlati Posts

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

San Liberato Martire, a Roccamandolfi tornano nella processione i costumi del Matese

5 Giugno 2023
Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

Accordo di programma tra le Unioni cuochi Molise e Puglia e l’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Molise

5 Giugno 2023
Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

Castelpizzuto in festa per i 100 anni di Maria Francesca Caranci

4 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023
Agnone, una due giorni di focus sull'informazione sportiva targata USSI

Agnone, una due giorni di focus sull’informazione sportiva targata USSI

5 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

Opera Lirica, torna la Masterclass del baritono Nicola Ziccardi

5 Giugno 2023
Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de "I Persiani" di Eschilo

Agnone, Francesco Di Nucci firma la regia de “I Persiani” di Eschilo

5 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?