Rotary Club Agnone e Scuola Alberghiera altomolisana insieme per la beneficenza.
Nasce così la cena organizzata dal direttivo del Club dalla Ruota Dentata agnonese guidata dalla presidentessa Barbara De Paola ed i ragazzi dell’Istituto Professionale per i Servizi dell’Enogastronomia e della Ospitalità Alberghiera (IPSOA) “San Francesco Caracciolo” dell’Istituto Omnicomprensivo “G. N. D’Agnillo” della dirigente Tonina Camperchioli.
Giovedì prossimo, 20 aprile, alle ore 20.00 presso i locali dell’Ipsoa di Agnone, i giovani metteranno sulle tavole un menù a base di fave, cicoria e pecorino; cavatelli al ragù bianco di pecora con petali di carciofo fritto e menta, maialino cotto a bassa temperatura con terrina di patate e il suo fondo, cheesecake ai frutti rossi.
Ma l’ottima selezione culinaria diventa secondaria se si pensa che la somma raccolta sarà devoluta per i sfortunati colpiti dal fortissimo sisma del 6 febbraio scorso di magnitudo 7.8 in Turchia e Siria e che ha provocato oltre 57700 vittime.
Si torna insieme, dunque, dopo i black-out degli anni passati dovuti alla pandemia e lo si fa per un scopo esclusivamente umanitario.
La cena è aperta a tutti; si preferisce una preventiva prenotazione presso la scuola o il Rotary.
La quota di partecipazione è di 30 euro procapite.