Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Agnone, 16 milioni di euro e dieci mesi di lavori per la riapertura del Viadotto Sente-Longo

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
21 Aprile 2023
in Cronaca, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Agnone, 16 milioni di euro e dieci mesi di lavori per la riapertura del Viadotto Sente-Longo
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Ottime speranze per la riapertura, almeno parziale, del viadotto Sente-Longo che collega il Molise con l’Abruzzo chiuso oramai da quattro anni. L’altro giorno un incontro a Roma presso il Ministero delle Infrastrutture, per discutere del futuro dell’importante struttura.

La riunione ha visto la partecipazione del Direttore Generale del Ministero Felice Morisco, del consigliere giuridico del ministro Salvini, Michele Marone; per la  Provincia di Isernia del presidente Alfredo Ricci, dei consiglieri Vincenzo Scarano e Franco Marcovecchio e del geometra Di Iacovo del Settore Tecnico. Per la Provincia di Chieti erano presenti il vicepresidente Arturo Scopino e il dirigente del Settore Tecnico Paola Campitelli; in rappresentanza dell’ANAS gli ingegneri Castiglioni e Petruzzelli che hanno illustrato la relazione inerente l’attività tecnica e di indagine svolta in questi mesi, soffermandosi su tutti gli approfondimenti tecnici del caso successivi allo studio preliminare presentato a maggio 2022 nella sala consiliare della Provincia.

“Gli esperti dell’ANAS –comunicano dalla Provincia di Isernia– sono giunti alla conclusione che effettuando una manutenzione straordinaria sulle pile del viadotto più ammalorate è possibile una riapertura al traffico almeno parziale del viadotto; in particolare, eseguendo interventi per 16 milioni di euro si consentirà una riapertura al traffico, nel doppio senso di marcia,almeno per i veicoli di portata non superiore alle 7,5 tonnellate.

I tempi previsti per questi interventi dovrebbero andare a conclusione entro 10 mesi dall’inizio dei lavori, al termine dei quali, non è tuttavia da escludere,in un momento successivo e valutando il quadro tecnico complessivo a lavori eseguiti, che il viadotto possa essere riaperto anche al traffico più pesante.

Operativamente adesso l’Anas invierà il progetto alla Provincia di Isernia, quindi i due enti stipuleranno un’ulteriore convenzione, con cui Anas sarà individuata quale soggetto attuatore degli interventi; a seguito della convenzione il Ministero delle Infrastrutture procederà alla concessione dei finanziamenti per la realizzazione dei lavori di questa prima fase. Su questo nel corso della riunione i rappresentanti del Ministero hanno garantito di avere già individuato le prime risorse per potere procedere con gli interventi individuati da Anas”.

“Per la prima volta, in quattro anni, sono concretamente ottimista – ha affermato il Presidente Ricci a margine dell’incontro – perché abbiamo partecipato ad una riunione al Ministero delle Infrastrutture nel corso della quale non sono stati sottolineati solo i problemi, ma si è ragionato in termini di soluzioni e soprattutto il Ministero ha messo a disposizione le necessarie risorse per attuarle. Si tratta di un importante punto di arrivo di un lavoro lungo, portato avanti in piena sinergia con il nuovo Governo Meloni e, in particolare, con il Ministero retto dal Ministro Salvini, grazie all’intervento propositivo e fattivo da parte del Consigliere del Ministro Avv. Marone, seguito con costanza dal sottoscritto e dal consigliere Scarano: finalmente cominciamo a vedere la via d’uscita per un problema che ha colpito e mortificato tutte le comunità dell’Alto Molise e della vicina regione Abruzzo. Ovviamente –conclude Ricci- adesso ci saranno i tempi tecnici necessari per l’espletamento delle procedure, ma per la prima volta c’è l’individuazione concreta del percorso da seguire e soprattutto l’impegno delle risorse finanziarie necessarie da parte del Ministero.

Pertanto anche i tempi iniziano a sembrare a portata di mano. Sin dall’inizio di questa vicenda l’obiettivo prioritario, anche nell’ambito della convenzione già sottoscritta con Anas, è stato quello di arrivare alla riapertura del viadotto Sente-Longo: oggi iniziamo questa prospettiva ad intravedere”.

Tags: Alto chietinoAlto MoliseViadotto Sente-Longo
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023
“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

“Attrattività dei Borghi”: possibilità di finanziamenti per i paesi al di sotto dei cinquemila abitanti

8 Giugno 2023
Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

Accordo tra Cuochi di Puglia e Molise, in vista di un programma condiviso con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise

8 Giugno 2023
'Turismo è Cultura', a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

‘Turismo è Cultura’, a Pescopennataro convegno sui luoghi della memoria

8 Giugno 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Assunta ed Alberto sposi

Assunta ed Alberto sposi

4 Giugno 2023
Ricerca oncologica, in prima linea l'agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

Ricerca oncologica, in prima linea l’agnonese Alessandra Ferrelli: orgoglio molisano

5 Giugno 2023
Dadopen e Coccopalmeri binomio di arte e qualità made in Abruzzo

Dadopen e Coccopalmeri, binomio di arte e qualità made in Abruzzo

30 Maggio 2023
Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023

Le Ultime Notizie

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023
Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

Agnone, successo per la due giorni nazionale dell’USSI

8 Giugno 2023
Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

Poggio Sannita, nuova bibliomediatica in palazzo Ducale

8 Giugno 2023

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Lajme, Notiziario n. 68 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

9 Giugno 2023
'Il bullismo non è uno spettacolo", musical a Isernia: 9 giugno

‘Il bullismo non è uno spettacolo”, musical a Isernia: 9 giugno

8 Giugno 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?

2023-cotugno-elezioni