Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Sviluppo, identità e sostenibilità del Salamino abruzzese e dell’Arrosticino d’Abruzzo DOP

Alla 32a Fiera dell’Agricoltura di Teramo, l’IZS dell’Abruzzo e del Molise presenta due progetti che renderanno più salutari e sicuri due prodotti tipici del territorio

Redazione di Redazione
21 Aprile 2023
in Abruzzo, Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Salamino abruzzese e dell’Arrosticino d’Abruzzo DOP
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

L’IZS dell’Abruzzo e del Molise partecipa attivamente al comitato organizzatore della Fiera dell’Agricoltura di Teramo, contribuendo ogni anno ai lavori con incontri di taglio scientifico-divulgativo destinati ai professionisti del settore e ai cittadini. Anche nell’edizione 2023 l’Istituto sarà tra i protagonisti della FAT con la tavola rotonda “Il Cibo sostenibile: sviluppo e identità locale. Brevi informative su progetti di innovazione di prodotti identitari della Regione Abruzzo: l’Arrosticino d’Abruzzo DOP e il Salamino Abruzzese” in programma lunedì 24 aprile, alle ore 10:00, nello spazio convegni del Parco Fluviale “Davide De Carolis”. L’incontro, organizzato e moderato dall’Istituto, vedrà la partecipazione di numerosi esperti, tecnici, produttori e rappresentanti delle associazioni di categoria.

“Pur lavorando sempre più a livello internazionale, siamo molto radicati sul territorio per questo ci teniamo particolarmente a tutelare i prodotti che rappresentano un’eccellenza del territorio stesso” – dichiara il Direttore Generale dell’Istituto Nicola D’Alterio – “Il nostro impegno per la Salute Unica (One Health) lo decliniamo in tutte le attività che portiamo avanti, comprese le attività relative alla sicurezza e alla salubrità degli alimenti di origine animale. La Fiera dell’Agricoltura di Teramo è il contesto adatto per presentare due progetti innovativi su prodotti identitari abruzzesi come l’arrosticino e il salamino”.

Entrambi i progetti sono finanziati dalla Regione Abruzzo, nell’ambito della misura di cooperazione e innovazione del PSR 2014-2020, attraverso il “Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali”.

Il primo progetto, Salumieri Salutari, di cui l’Istituto è capofila, è un partenariato finalizzato a formulare un conservante naturale per il tipico salamino abruzzese che determini la riduzione dell’utilizzo del sale, elimini i nitrati e altri additivi chimici in fase di preparazione, mantenendo alti livelli di sicurezza alimentare, qualità chimico‐fisiche tecnologiche e organolettiche del prodotto. I partner sono aziende agricole e agroindustriali di trasformazione della carne delle province di Teramo, L’Aquila e Chieti. Video “Salumieri Salutari”

Il partenariato Pastori Custodi si propone invece di portare a termine il percorso di certificazione europeo dell’Arrosticino d’Abruzzo DOP, sensibilizzando le aziende a migliorare la produzione della carne ovina nella direzione della valorizzazione del prodotto, della sostenibilità delle produzioni e della salvaguardia del paesaggio dei pascoli montani. Il progetto prevede la messa a punto di metodologie di allevamento per una linea produttiva appositamente testata per la produzione di carni ovine da utilizzare per l’arrosticino, di valutare la sicurezza microbiologica in funzione dei tempi e delle modalità di cottura e approfondire gli aspetti storici legati a questo prodotto tradizionale che è un patrimonio identitario della Regione Abruzzo. I partner del progetto, che vede come capofila l’Associazione regionale Allevatori D’Abruzzo, sono aziende agricole e agroindustriali di trasformazione della carne di diverse province abruzzesi. Video “Pastori Custodi”

“La valorizzazione dei questi due prodotti, con gli approfondimenti sulle qualità salutistiche e sulla sicurezza alimentare” – conclude il DG D’Alterio – “è un passo avanti per la produttività e sostenibilità delle produzioni e va nella direzione delle politiche europee espresse dalla Agenda 2030 e dalla strategia Farm2Fork studiata per rendere l’intero sistema alimentare europeo più sostenibile, riducendo l’impatto sui Paesi Terzi”.

Tags: ’IZS dell’Abruzzo e del MoliseArrosticino d’AbruzzoSalamino abruzzeseSalumieri Salutari
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

Proloco Agnone, Ilaria Di Somma neoeletta presidente subentra a Beppy Marinelli

25 Maggio 2023
Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

Agnone, viadotto Sente-Longo c’è il progetto esecutivo

24 Maggio 2023
Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

Scuola di tombolo aquilano, inaugurazione al laboratorio Maria Luisa Camerini Bafile

23 Maggio 2023
Piccola antologia della rondine, presentazione all'alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

Piccola antologia della rondine, presentazione all’alboreto Cipressi di Santa Maria Arabona

23 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?