Sacerdote, missionario degli Oblati di Maria Immacolata in Senegal, scrittore, docente universitario presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater”- Pontificia Università Lateranense di Roma); Presidente dell’Associazione Docenti Italiani di Filosofia; Membro dell’Associazione Teologica Italiana; Direttore della rivista “Per la Filosofia. Filosofia e Insegnamento”; Vicedirettore della “Rivista internazionale di Sociologia giuridica e diritti umani” e della collana “Interculturalità, Differenze e Diritti Umani.
Studi di Sociologia, Antropologia, Filosofia e Diritto”. Membro di comitati scientifici ed anche campione di scacchi. Parliamo dell’agnonese Padre Gennaro Cicchese, 62 anni di cui 37 come sacerdote, ed una vera forza della natura per simpatia e cultura. Lui è spesso a Dakar dove ama insegnare e formare giovani universitari,
“Infatti –ci dice Padre Gennaro- sono al Centro Sant’Augustin (Dakar, Senegal visitabile anche tramite sito online) affiliato all’Università salesiana di Roma. Qui insegno Filosofia e Teologia per la formazione dei seminaristi e suore di varie famiglie religiose e laici. Abbiamo anche l’Istituto di Scienze Religiose per la loro formazione. Ciò che sorprende e che vengono a studiare anche personalità, avvocati, insegnanti, giornalisti cattolici che vogliono approfondire la loro fede cristiana in un mondo quasi interamente musulmano.
Vengo qui da 16 anni. Sono stato cofondatore del Dipartimento di Teologia (che non esisteva). Ci sono almeno 100 studenti provenienti dall’Africa dell’ovest e quaranta professori (12 nazionalità diverse, africane, europee). Insegno antropologia filosofica e teologia trinitaria. Siamo autofinanziati. Sono le nostre famiglie religiose e quelle degli studenti che possono farlo a sostenerci. E naturalmente dei nostri benefattori in Italia e in Africa”.
Ed ora anche dei pc sono a disposizione dei discenti con un balzo in avanti importantissimo sotto l’aspetto tecnologico. E chi volesse può dare una mano proprio per l’acquisto di materiale didattico od altro. Padre Gennaro sicuramente ne sarà felice.