Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Franco Arminio ed Eugenio Bennato a Macchiagodena, “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”

Redazione di Redazione
12 Maggio 2023
in Eventi, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Franco Arminio ed Eugenio Bennato a Macchiagodena
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Franco Arminio ed Eugenio Bennato, ma tanta altra storia e numerosi libri con il Comune di Macchiagodena e Turismo è Cultura Regione Molise. Diversi gli eventi in questo mese di maggio nel paese isernino, nell’ambito del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”.

Poesia, libri, scuola, teatro, musica, natura. Il tutto prende inizio proprio da Macchiagodena, martedì 16 maggio 2023, alle ore 18, nella Biblioteca Comunale, con il poeta e paesologo Franco Arminio e i suoi “Versi poetici e il libro Sacro Minore”. Giovedì 18 maggio, alle ore 18, ci si sposta a Sepino, dove nella Sala Santo Stefano si tiene “Storia d’amore e morte e de briante”, melologo del professore Maurizio Ferrante, rappresentazione teatrale a cura di Officina Creativa Aps. Venerdì 19 maggio, alle ore 18,30, si ritorna a Macchiagodena, nel Castello Baronale, per il convegno “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, con Eugenio Bennato, Antonio D’Ambrosio, Paolo Franzese, Antonio Salvatore e Nadia Verdile.

Previsto anche un intervento di studentesse e studenti dell’Iiss “G. Lombardo Radice” di Bojano, dirigente scolastica Anna Paolella, con “La rappresentazione del brigante”; Fatima Fraraccio, direttrice artistica, modera il convegno. Sempre venerdì 19 maggio, alle ore 21, in Piazza Ottavio de Salvio, si tiene lo spettacolo teatrale-musicale “Anime Briganti”, con Alessia D’Alessandro, Enrico Varriano, Patrizia Civerra, Michele Di Cillo, Luca Umberto Belnudo, Francesco Vitale; testi di Francesco Vitale, musiche originali di Alessia D’Alessandro.

Sabato 20 maggio, alle ore 8,30, da Piazza Ottavio de Salvio, parte la passeggiata “Sulle orme dei briganti”, con l’Associazione Sentieri in Quota. Sabato 20 maggio, alle ore 21,30, in Piazza Ottavio de Salvio, c’è l’esclusivo concerto “Vento Popolare”, con il maestro Eugenio Bennato, Ezio Lambiase (chitarra classica, elettrica), Mujura (chitarra acustica, basso, voce), Sonia Totaro (voce, danza), Francesca Del Duca (percussioni, voce); Greta Rodan, scrittrice, presenta il concerto.

La partecipazione agli eventi di Macchiagodena e di Sepino è aperta a tutti. Con il Comune di Macchiagodena e Turismo è Cultura Regione Molise sono protagonisti durante le giornate del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà”, tra gli altri, anche: Officina Creativa Aps (Sepino), Associazione Sentieri in Quota (Macchiagodena), Pro Loco (Macchiagodena), Associazione Culturale “Maccle de Godini” (Macchiagodena), Borghi della lettura, Iiss “G. Lombardo Radice” (Bojano). Domenica 21 maggio, a Macchiagodena, ci sono i festeggiamenti in onore di San Nicola, con ancora altri eventi per tutta la comunità e per chi viene da fuori.

«Con la messa in programma del progetto “I briganti tra storia, mito, leggende e amore per la libertà” abbiamo voluto porre al centro dei nostri eventi l’arte e la cultura nelle sue molteplici espressioni – afferma il sindaco di Macchiagodena, Felice Ciccone -. Il nostro percorso sul brigantaggio è inserito nel contesto del più ampio progetto “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”, che negli ultimi anno ha dato tanto lustro al nostro paese. L’obiettivo di Macchiagodena, l’obiettivo nostro, resta sempre quello di promuovere il territorio attraverso la cultura, l’unico elemento di sviluppo delle società.

Proprio per questo siamo molto orgogliosi che protagonisti di rilievo dei nostri appuntamenti siano anche i giovani e la scuola. La storia dei briganti ha sempre affascinato la collettività in ogni parte d’Italia, anche qui a Macchiagodena, che ha il suo brigante Caprannunzio. Lui, per amore vero nei confronti della sua terra. si ribellò ai padroni oppressori. L’idea progettuale è quella di riportare in vita la storia dei briganti ancora presente sulle nostre montagne.

Ringraziamo la Regione Molise che ha condiviso e sostenuto il nostro progetto e tutte le associazioni e gli enti che hanno partecipato a qualsiasi titolo. Motivo di orgoglio per noi è anche essere  riusciti a portare nel nostro piccolo paese artisti e scrittori del calibro di Franco Arminio ed Eugenio Bennato, il cui impegno volto al recupero dei valori dell’identità culturale meridionale e dell’orgoglio storico e civile nostro è continuamente rinnovato. Tutto ciò acquista ancora più rilevanza proprio in questo particolare momento storico, mentre in altre sedi si parla di autonomia differenziata».

 

Tags: brigantiEugenio BennatoFranco ArminioleggendeMacchiagodenaRegione Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023
Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

Pesche diventa comune cardioprotetto, Fondazione Neuromed dona defibrillatore

26 Maggio 2023
Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

Truffa assegno Inps, telefonate da parte di falsi operatori di Poste Italiane

25 Maggio 2023
Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco  dopo 34 anni di presidenza

Agnone, intervista a Beppy Marinelli che lascia la Pro Loco dopo 34 anni di presidenza

25 Maggio 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

Agnone, è arrivato Gabriel Serafini

22 Maggio 2023
Macchiagodena, festeggia le Nozze d'argento il forno di Anna Lucia De Cesare

Macchiagodena, festeggia le Nozze d’argento il forno di Anna Lucia De Cesare

7 Maggio 2023
Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

Agnone, incidente sulla fondovalle Verrino: morti tre cavalli

10 Maggio 2023
L'imprenditore italo-molisano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il Longano Grammy Awards

L’imprenditore italo-americano Cosmo De Nicola torna in italia e annuncia il ‘Longano Grammy Awards’

4 Maggio 2023
Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023
Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Pnalm, incontro internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

26 Maggio 2023
Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”, obiettivo: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

Scuola Edile del Molise, Progetto “Trasformazione”: formare e qualificare i lavoratori e le imprese edili

26 Maggio 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

Torna a Civitella Alfedena il Contest Fotografico, adesione entro il 10 luglio 2023

2 Maggio 2023
Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce gemellaggio tra le associazioni 'Il Costume dell'Anima' e Kamastra

Longano sposa il folklore arbëreshe di Montecilfone, nasce il gemellaggio tra ‘Il Costume dell’Anima’ e Kamastra

5 Aprile 2023
Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

Agnone, domani 28 maggio la festa in onore di Sant’Onofrio

27 Maggio 2023
Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

Festa dei Misteri, presentato il cartellone degli eventi

26 Maggio 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?