Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Assemblea della Federazione Italiana Cuochi, per la prima volta in Molise: 22 e 23 maggio a Castelpetroso

La Fonte dell’Astore di Castelpetroso il 22 e 23 maggio sarà il palcoscenico di centinaia di delegati dall’Italia e dall’estero. Presente anche il team della Nazionale Cuochi

Redazione di Redazione
19 Maggio 2023
in Attualità, Enogastronomia, Eventi, Molise, Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Assemblea Internazionale della Federazione Italiana Cuochi, per la prima volta in Molise
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La cucina è l’essenza di una condizione dell’uomo che apre prima il cuore, poi la mente ed il palato. Identità, trasgressione, passione, innovazione, le basi per poter parlarne senza remore e senza dogmi da campanile. L’incontro e la partecipazione è sempre alla base di essa, la vita, i ricordi e la sapienza, fanno il resto e la pongono al centro del mondo. Si discute se il presente sia frutto del passato e l’innovazione consti in un salto nel buio; se l’interpretazione è sinonimo di eccentricità e non di studio; se la formazione è l’alternativa ad un futuro fatto di camici e toque bianche o meglio restare fermi alla cucina della nonna.

I dilemmi son tanti ma la fortuna, per fortuna quasi tutta Italiana, è avere in campo la Federazione Italiana Cuochi che da decenni ha preso il possesso del gioco e ha creato una vera e propria famiglia dove, migliaia di cuochi, volutamente non chef, nel trovar casa perseguono l’obiettivo della ricerca, della formazione, dell’individuazione dei problemi che attanagliano il mondo della cucina con i connessi ambiti.

Biodiversità, salvaguardia dell’integrità culturale, deontologia e formazione, i principi basilari oltre ad una sorta di sindacato a salvaguardia dell’importante lavoro che ogni cuoco svolge. Una vera e propria scuola di vita che caratterizza il senso dell’unità, della familiarità, della condivisione di percorsi dal colore puro, senza macchia, pieno di corsi e ricorsi storici, che fanno della cucina italiana un vero e proprio gioiello da porre al servizio di un Mondo sempre più buio, sempre meno reale, sempre meno connesso alla vera missione della cucina nostrana.

Quel gioiello con tutte le sue lucentezze, brillerà in Molise per la prima volta con un’intensità mai vista prima. Infatti, il 22 e 23 maggio prossimo in quel di Castelpetroso, nella splendida location de “ La Fonte dell’Astore “ la Federazione Italiana Cuochi si riunirà in assemblea.

Un evento storico fortemente voluto ed organizzato nei particolari dall’Unione Cuochi Regione Molise che rappresenta, sul territorio regionale, la Federazione Italiana Cuochi che ha come Organo Amministrativo il Consiglio Nazionale nel cui seno sono rappresentate le 20 Regioni Italiane e innumerevoli Associazioni Estere Federate. Le riunioni di tale Organo Federale sono svolte in forma itinerante e di volta in volta sono ospitate dalle varie Regioni o Associazioni territoriali.

In occasione dell’ultima Assemblea Nazionale, tenutasi a Roma, che ha visto tra l’altro la conferma del Presidente Nazionale Prof. Rocco Pozzulo, la Dirigenza Regionale Delegata con a capo il Presidente Regionale Massimo Talia, il Presidente Provinciale Isernia Giovanni Colarusso e il Presidente Provinciale Campobasso Matteo Miucci, ha avanzato la candidatura per ospitare lo svolgimento della Plenaria di Consiglio Nazionale in Molise nei prossimi 22 e 23 maggio 2023. La proposta è stata deliberata all’unanimità dall’ Assemblea Nazionale dei Delegati. Dopo oltre un ventennio di vita della Organizzazione è la prima occasione per ospitare un evento Internazionale, vista la rappresentanza di alcune Associazioni Estere federate.

L’occasione è di quelle uniche che permetteranno di presentare il meglio del Molise, le sue peculiarità e eccellenze enogastronomiche che saranno protagoniste assolute nella Cena di Gala che , a invito e prenotazione, si terrà la sera del 22 maggio. Protagonisti della serata il Team Regionale, capitanato da Gaetano Minervini. Il presidente Massimo Talia nell’esprimere la sua gioia invita quanti interessati a gioire del mondo della federazione con un invito alla presenza, anche per favorire la giusta conoscenza di chi si pone costantemente al servizio della ristorazione e si fa promotore del Cibo made in Italy nel Mondo.

Il programma vedrà i delegati porsi sulla scalinata del Santuario per una foto ricordo a partire dalle ore 12,00 del giorno 22 maggio per poi trasferirsi pressi i saloni della struttura ricettiva della Fonte dell’Astore per un breve conviviale enogastronomico. Si proseguirà con i lavori assembleari per poi godere della Cena di Gala a partire dalle ore 20,00 circa. I lavori proseguiranno la mattina del giorno successivo e saranno dedicati all’approvazione di ordini del giorno che detteranno il proseguo delle attività future della Federazione Italiana Cuochi. 

Maurizio Varriano

Tags: CastelpetrosoFederazione Italiana Cuochi.FicFonte dell’AstoreGaetano MinerviniMassimo TaliaMoliseMolise gourmetNazionale italiana cuochiUnione Cuochi Regione Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025

In Evidenza

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture