L’altro giorno Castiglione Messer Marino, comune abruzzese a pochi chilometri da Agnone, gli ha dedicato un busto commemorativo, ora continuano le manifestazioni in ricordo del grande campione automobilistico Juan Manuel Fangio, pilota argentino spentosi nel 1995 a 84 anni, il cui papà Loreto era nato a Castiglione Messer Marino e la mamma, Eminia D’Eramo, era di Tornareccio (CH). Campione del mondo di Formula 1 nel 1951, 1954, 1955, 1956 e 1957.è stato sempre considerato fra i migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1.
A ricordo del campione ecco che sabato 5 e domenica 6 agosto, il raduno di auto d’epoca organizzato dal Club Automoto Storiche di Teramo e federato ASI. che toccherà diversi paesi. Da Castiglione Messer Marino a Tornareccio fino ad Agnone.
A Castiglione Messer Marino è previsto un incontro dibattito su ”Fangio, tra il mito e la storia” dibattito che vedrà la partecipazione di Francesco Caruso, ingegnere automobilistico in Ferrari e Maserati; Paolo Martocchia giornalista sportivo, e Carmine Cellinese, presidente Automobile Club di Teramo e di Mario Semproni, medico e autore di libri sulla Maserati che fu la marca d’auto con la quale Fangio vinse il suo primo GP d’Italia nel 1953.
La manifestazione sarà aperta a tutte le auto d’epoca e per partecipare necessiterà comunicare l’adesione a infocastteramo@cast.191.it (389/1158815) oppure a www.castteramo.it
Il programma prevede: Sabato 5 Agosto:
Ore 11.00 ritrovo a Pietraferrazzana (CH), sistemazione auto iscrizioni e rinfresco di benvenuto. Visita guidata sullo sperone roccioso che sovrasta il paese in cui sono presenti i ruderi dell’antico castello del XVI secolo che durante il Risorgimento fu utilizzato come rifugio da alcuni patrioti.
Ore 12.30 Partenza per il Lago di Bomba
Ore 12.45 Arrivo presso il lago parcheggio delle auto, pranzo (brunch) presso “Il Soffio” (centro turistico sul lago)
Ore 15.30 Partenza direzione Tornareccio (CH)
Ore 16.00 Arrivo a Tornareccio (paese che ha dato i natali a Eminia D’Eramo madre di Juan Manuel Fangio),
parcheggio delle auto nel centro storico, visita dei mosaici.
Ore 17.00 Tramite bus navetta visita alle famose aziende di Apicoltura di Tornareccio
Ore 18.00 Partenza direzione Agnone (IS)
Ore 19.00 Arrivo a Agnone e sistemazione in Albergo.
Ore 20.00 Cena presso il ristorante “La Tavola Osca”
Domenica 6 Agosto
Ore 9.30 Colazione e ritrovo equipaggi ad Agnone (IS)
Ore 10.00 Partenza direzione Castiglione M.M.
Ore 10.30 Arrivo a Castiglione M.M. parcheggio delle auto in piazza e visita del paese.
Ore 11.30 Incontro nella Sala Comunale per il Dibattito Culturale “Fangio, tra mito e storia”.
Ore 12.30 Partenza tramite bus navetta per il Pranzo.
Ore 13.00 Pranzo presso il Ristorante da Mario (Castiglione M.M.).
Ore 17.00 Fine manifestazione.