E’ passato un anno da quel maledetto 25 agosto 2022 quando la comunità agnonese venne sconvolta dalla ferale notizia della morte dell’attrice Paola Cerimele.
Un incidente sulla fondovalle Trigno all’altezza del bivio di Castelguidone; un frontale fra la Fiat Panda guidata dalla Cerimele contro un Audi Station Wagon. La vita della 48enne attrice agnonese fu così spezzata in un attimo mentre il suo compagno, Raffaello Lombardi, a bordo dell’utilitaria, riportò ferite serissime.
Un anno dopo la comunità agnonese ha inteso ricordare l’attrice prima con la proiezione di due film, “Oltre la Linea Gialla” e “L’Amore ai tempi Sh.Rek” che la videro in ruoli importanti.
E come non ricordarla nel film di Sergio Castellitto, “Non ti muovere” nei panni dell’infermiera.
Stasera 25 agosto presso il teatro Italo-Argentino, alle ore 21.00, con lo spettacolo teatrale “Memorial ed omaggio a Paola Cerimele”.
Ma per non dimenticare Paola, sono migliaia le persone che hanno firmato la petizione per contitolare il teatro agnonese alla Cerimele. Una proposta che è nelle mani dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Saia che a brevissimo dovranno decidere in merito.
Ma il viso angelico, i biondissimi capelli e gli occhi azzurri di Paola Cerimele difficilmente verranno dimenticati da chi l’ha conosciuta. Una donna dolcissima, amica di tutti, affabile ed entusiasta del proprio lavoro che oltre a film e parti teatrali la vedeva impegnata nelle sue scuole di recitazione ed i corsi di dizione utilissimi per tutti.
Stasera il ricordo, anche se molti ancora non accettano la scomparsa dell’unica e vera attrice agnonese.