È stato presentato questa mattina il programma della decima edizione del “Tetracordo Jazz Workshop & Festival 2023”. All’incontro svoltosi nello Spazio Arte Petrecca erano presenti Giordano Carnevale (presidente dell’Accademia Tetracordo), Luca de Martino (Assessore alla cultura del Comune di Isernia), Gennaro Petrecca (galleria Spazio Arte Petrecca), Andrea Antonilli (direttore della Isernia Music School), Romolo d’Orazio (Rotary), Marzia Bordignon (Presidentessa Inner Wheel).
Il festival, quest’anno dedicato all’armoniosa combinazione tra buona musica e buon vino grazie alla sponsorizzazione di Campi Valerio, offre un programma di concerti aperitivi e serate di jazz durante lo stesso periodo presso il Palazzo San Francesco in Piazza Marconi. Saranno presenti esibizioni speciali del Chris Byars Original Sextet di New York City, dell’ambasciatore del jazz nel mondo Ari Roland e del compositore contemporaneo Stéphane Delplace di Parigi. Chris Byars Original Sextet, celebre per la sua formazione unica, rappresenta una band d’avanguardia nel panorama del jazz contemporaneo di New York, intrecciando sapientemente influenze del passato con quelle del presente. Stéphane Delplace, rinomato compositore contemporaneo francese a livello internazionale, presenterà in anteprima mondiale la nuova opera musicale commissionata dal Comune di Isernia per commemorare il bombardamento della città di Isernia del 10 settembre 1943.
Ogni giorno, dal 7 al 10 settembre, sono previsti un aperitivo jazz alle 19:00 e una serata jazz alle 21:30 presso il Palazzo San Francesco di Isernia, dove durante i concerti sarà possibile degustare i vini delle cantine Campi Valerio e assaporare prelibatezze come i tartufi, sponsorizzati dalla King of Truffles.