Unità d’intenti mai vista in Molise da parte della politica regionale. A mettere d’accordo tutte le forze politiche per opporsi al colosso dell’energia elettrica Enel Green Power, il progetto dell’impianto idroelettrico Pizzone 2 che l’Azienda vorrebbe realizzare a discapito dei territori ricadenti sui laghi di Castel San Vincenzo e della Montagna Spaccata di Alfedena.
Questione che sta tenendo banco tra le file del consiglio regionale molisano e che è emersa in tutta la sua interezza anche in Abruzzo, grazie alla manifestazione organizzata giovedì 29 settembre dal cantautore molisano Lino Rufo e coordinata dal giornalista molisano Maurizio Varriano (presidente dell’associazione Borghi d’Eccellenza) in cui sono intervenuti i vertici della Regione Molise, della Provincia d’Isernia, del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, i sindaci dell’Alta Valle del Volturno e del versante abruzzese dell’Alto Sangro.
All’incontro, organizzato nella piazza del borgo, hanno offerto il contributo spontaneo e gratuito musicisti e cantanti molisani per esprimere con i suoni e le parole il dissenso alla paventata opera che renderebbe irriconoscibile questo meraviglioso lembo di terra.
Tutto il resto nelle tre sezioni video