Ancora un’esperienza tutta da vivere per il Gruppo Folkloristico Agnone che parteciperà da giovedì 5 ottobre al “XIX Festival Folklorico de las Comunitades” che si svolgerà nelle isole Canarie.
Il gruppo agnonese rappresenterà l’Italia e sarà in compagnia dei gruppi della Francia, Portogallo e Spagna. Una trentina di ragazzi agnonesi partiranno da Fiumicino con destinazione Las Palmas de Gran Canaria, isola subtropicale, situata nell’oceano Atlantico, davanti alla costa dell’Africa e al Sahara, al largo del Marocco, dove porteranno i canti della terra altomolisana, le melodie delle campane e lo spettacolo delle Ndocce di Agnone ad una platea internazionale che li applaudirà fino a domenica 8 ottobre.
Grande soddisfazione per l’81enne inossidabile Giuseppe De Martino –storico responsabile e fondatore del gruppo folklorico, nonché presidente del Cenacolo Culturale – che sarà sul palco con i costumi e le musiche di Agnone. Gruppo Folk, il cui presidente è Maria Teresa Iarusso e che è una “costola” del Cenacolo Culturale Francescano “Camillo Carlomagno” che ingloba diverse iniziative.
Un saluto ai partenti sarà dato dal sindaco di Agnone Daniele Saia, in una conferenza stampa che si terrà domani 3 ottobre, alle ore 16.30 nei locali del Cenacolo Culturale ‘Camillo Carlomagno’ di Agnone.
Come si ricorderà il gruppo folkloristico sin dagli anni 80 ha portato la voce di Agnone per ben due volte in Canada, in diversi paesi europei ed in tutta Italia riscuotendo ovunque tributi e successi soprattutto per le i balli e canzoni eseguiti con il carillon di campane della Pontificia Marinelli simbolo indiscusso della cittadina altomolisana.