Per il momento porta la firma solamente del consigliere di minoranza Agostino Iannelli, ma c’è tempo fino a giovedì perché l’altro gruppo di minoranza (Greco, Paoletti e Scarano) possano vistarlo.
Parliamo dell’interpellanza in merito alla petizione che raccolse tremila firme per contitolare il teatro agnonese alla compianta attrice Paola Cerimele.
“Con la presente –si legge nell’interpellanza- desideriamo porre all’attenzione di questa Amministrazione Comunale l’inserimento di un argomento nell’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale (che dovrebbe tenersi giovedì prossimo 12 ottobre, ndr).
L’argomento che intendiamo proporre è relativo alla Petizione per contitolare l’attuale Teatro di Agnone in “Teatro Italo Argentino – Paola Cerimele”, presentata e protocollata al Comune di Agnone in data 4 marzo 2023, che ha raccolto circa 3.000 firme di cittadini Agnonesi e non, oltre al consenso favorevole di tutte le associazioni Agnonesi, come da lettera integrativa presentata e protocollata, sempre a codesto Comune, in data 31maggio 2023.
Siamo convinti che l’argomento sopra menzionato, vista la grande eco avuta nel nostro Comune, nonché nell’intera Regione Molise, ulteriormente testimoniata dalla recente commemorazione avuta in data 25 settembre scorso in ricordo della scomparsa attrice, richieda una discussione dedicata in cui ogni consigliere possa esprimersi in merito.
La nostra richiesta si basa sul desiderio che questa Amministrazione Comunale esprima un parere definitivo, come atto trasparente, pacifico e dovuto, senza alcuna colorazione politica, nei confronti di coloro che hanno preso un impegno a riguardo, della famiglia dell’attrice, della cittadinanza tutta, ma soprattutto dell’attrice stessa, nostra amata concittadina, che sempre ha reso omaggio alla sua Comunità, con il suo talento e la sua dedizione.
Pertanto, chiediamo che l’argomento venga incluso nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale.
Chiediamo inoltre di essere informati con congruo anticipo in merito alla data e all’ora della seduta in cui verrà affrontato tale argomento, in modo da poter partecipare alla discussione e apportare eventuali ulteriori dettagli o chiarimenti, se necessari”.