Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Politica

Provinciali Isernia, Alfredo Ricci sfida Daniele Saia

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
30 Ottobre 2023
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Provinciali Isernia, Alfredo Ricci sfida Daniele Saia
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Scade oggi 30 ottobre, a mezzogiorno la presentazione delle liste per la tornata elettorale provinciale isernina che si terrà domenica 19 novembre. Accesso alle urne solo per gli amministratori dei 52 comuni facenti parti del comprensorio Pentro. Salvo novità dell’ultim’ora (ma non ce ne dovrebbero essere) i contendenti alla presidenza sono due: Alfredo Ricci sindaco di Venafro e presidente uscente per il centrodestra e Daniele Saia sindaco di Agnone per il centrosinistra.

“Con spirito di servizio nei confronti di tutte le comunità del nostro territorio –ha scritto in una nota Daniele Saia- ho deciso di accettare di correre per la Presidenza della Provincia di Isernia, alle elezioni di secondo grado, che si terranno il prossimo 19 novembre. I piccoli comuni montani hanno bisogno più che mai di una voce forte e coesa, attenta a esigenze diverse ma anche profondamente simili fra loro. Fare uscire le nostre aree interne dall’isolamento è già l’obiettivo al centro del nostro mandato di amministratori locali. Le competenze provinciali su scuola, trasporti e viabilità sono strategiche per assicurare servizi e sviluppo in modo omogeneo. Grazie ai partiti, ai movimenti, ai territori che hanno scelto di convergere sul mio nome per supportare questo progetto collettivo.
Metteremo tutto l’impegno nelle istituzioni provinciali per servire al meglio i nostri comuni, con una visione condivisa di sviluppo e di futuro”.

Alla dichiarazione di Saia ha fatto eco quella di Ricci.

“Veniamo da 4 anni, in cui tutti insieme abbiamo gettato le basi per ricostruire un ruolo della Provincia, dopo il periodo precedente, fatto spesso di inerzia, abbandono e disinteresse. Abbiamo fatto del dialogo continuo il metodo per una gestione collegiale della Provincia con i Sindaci e gli amministratori. Così è stato per fare ripartire la programmazione in materia di viabilità provinciale, per avviare un lavoro di superamento delle troppe emergenze ereditate. Così è stato in materia di edilizia scolastica, dove le scuole superiori, per cui è competente la Provincia, hanno assunto una nuova centralità. Abbiamo fatto molto, ma, come sempre, molto c’è ancora da fare. Penso alla fragilità idrogeologica di alcuni territori, che si traduce ancora in criticità in molti tratti della viabilità, per non parlare delle grandi emergenze e delle prospettive di sviluppo futuro, per le quali stiamo lavorando con Regione e Governo per trovare le giuste soluzioni.

Per proseguire il lavoro avviato, oggi chiedo ai Sindaci e ai Consiglieri dei Comuni della nostra Provincia il sostegno per dare continuità al metodo di condivisione portato avanti negli anni passati. Non si tratta di un programma generico o dell’ennesimo impegno elettorale, ma è la continuità con quanto fatto. Il nostro territorio ha bisogno di serenità politica e di tranquillità amministrativa, perché non possiamo permetterci di perdere tempo in proposte che nascono per logiche di rivalsa partitica o personale e che nulla hanno a che vedere con il valore dell’unità e della condivisione nel territorio e con il territorio. Affronto, quindi, questa sfida elettorale con l’entusiasmo amministrativo che mi viene dai 4 anni di questo primo mandato e che mi spinge a propormi per i prossimi 4 anni.

Lo vogliamo fare sapendo di potere contare su una filiera istituzionale che potrà fare la differenza, partendo dal Governo nazionale e dalla collaborazione forte con la delegazione parlamentare, passando per il rapporto diretto con il Governo Regionale, dal Presidente Roberti al Presidente del Consiglio Regionale, agli Assessori e ai Consiglieri Regionali, fino ad arrivare appunto alla Provincia e ai Comuni. Approfitto per ringraziare tutti questi rappresentanti istituzionali del Parlamento e della Regione per la fiducia che hanno riposto in questa candidatura, e con loro ringrazio i tanti amici Sindaci e Consiglieri Comunali, di ogni parte del territorio provinciale e di ogni colore politico, con i quali ci sentiamo e confrontiamo assiduamente da 4 anni e che in questi giorni mi stanno esprimendo condivisione verso questa proposta di conferma.
Tutti insieme siamo impegnati per il rilancio del nostro territorio provinciale!”

Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Agnone perde l’Ambito Territoriale Sociale. Duro attacco di Saia alla Regione

Agnone perde l’Ambito Territoriale Sociale. Duro attacco di Saia alla Regione

6 Giugno 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

19 Maggio 2025
Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

17 Maggio 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture