Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Kamastra

“Il Molise insegnerà l’arbëreshe alla Puglia”, quando l’informazione si fa portatrice di un campanilismo sbagliato

Redazione di Redazione
7 Novembre 2023
in Kamastra, Molise, Sportelli linguistici arbëreshë
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Il Molise insegnerà l’arbëreshë alla Puglia", quando l’informazione si fa portatrice di un campanilismo sbagliato
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una notizia che esalta le doti di una Regione piccola, spesso subalterna ad altre, che scritta e letta in maniera trionfalistica genera concetti di razionale insubordinazione da parte di chi subisce la stessa, poiché non veritiera o mal posta per erronea informazione ricevuta. È il caso generato dall’eclatante titolo: Il Molise insegnerà l’arbëreshe alla Puglia. Spesso i titoli sono attrattivi e quindi si usano frasi che non corrispondono al successivo testo. Quest’arte, decisamente in voga dal momento in cui la fretta e la distrazione ci induce ad essere partecipi solo del titolo e non del contenuto, rende più o meno la realtà di un mondo che corre e si ferma solo alle apparenze.

Il Card. Ravasi, qualche giorno addietro, parlando di bellezza, ha sottolineato come le visite ai musei non sono più aggreganti e condotte dallo spirito osservativo e contemplativo, ma si riducono alla mera passeggiata fotografica che certifica il passaggio in un museo o nell’altro. Verità più assoluta che ha reso, anche la professione del giornalista, più che nel contenuto, alla ricerca del titolone scoop. Scorrendo l’articolo, infatti, nessuna frase induce a pensare quanto dal titolo infuso. Solo uno specchietto per le allodole che corrisponde ad una falsa aspettativa per il Molise, e un’arrabbiatura per la Puglia.

Moltissimi operatori del settore, in primis lo studioso Leonardo Belvedere, alla lettura del titolo, non potendo usufruire dell’intero articolo, in serata scaricato sul sito del giornale online: Il Nuovo Molise direttore Antonio Blasotta, stimato giornalista di lungo corso; ha sollevato il caso opponendo duramente la condizione in capo all’articolo, in quanto a conoscenza del progetto che mira a tutelare le minoranze linguistiche da parte della Regione Puglia e di specie in capo all’assessore Sebastiano Leo, il quale tra l’altro, vede impegnata la somma di Euro 100.000. L’articolo, all’interno del giornale, infatti riporta esattamente quanto riferito dall’Assessore Sebastiano Leo e smentisce anche il titolo d’accompagno e pungolo alla lettura.

Di fatto la giunta pugliese ha approvato la seconda edizione del programma straordinario “Matria. Le lingue di ieri, di oggi, di domani”. L’evento è dedicato alla tutela e alla valorizzazione delle tre minoranze storico linguistiche presenti in Puglia: quella francoprovenzale, gli arbëreshë e la comunità grika. L’assessore spiega che l’impegno finanziario di oltre 100mila euro servirà a rilanciare il progetto per la tutela di un patrimonio culturale prezioso, quello delle minoranze linguistiche, di cui la Puglia è custode da centinaia di anni. L’iniziativa vede collaborare insieme alla Regione Puglia, l’ufficio scolastico regionale per la Puglia, Apulia film commission, il teatro pubblico pugliese e la fondazione ‘La notte della taranta’.

La vera novità è il coinvolgimento nelle attività progettuali di questa nuova edizione di istituzioni scolastiche di altre regioni italiane in cui insistono le stesse minoranze linguistiche presenti in Puglia. Infatti, grazie al supporto di Usr Puglia in coordinamento con gli altri Uffici scolastici regionali, sono state selezionate una scuola della Calabria per il griko, una del Molise per l’arbëreshë e un’istituzione scolastica del Piemonte per il francoprovenzale. Per il Molise è stata scelta una scuola di Ururi che non insegnerà nulla a nessuno ma sarà da compendio all’attività di ricerca connessa al progetto.

Presto però, e forse è questa la vera notizia scoop, Puglia, Molise e le altre cinque regioni di cui tutelare le minoranze linguistiche in oggetto, si ritroveranno sedute allo stesso tavolo per discutere del futuro delle stesse, sia in termini di conservazione, di tradizione ma soprattutto di attrattore dal punto di vista culturale. Il primo degli appuntamenti nel mese di dicembre in Puglia e, non sarà connesso al progetto straordinario messo in campo dalla Regione Puglia, ma vuol condurre ad un progetto molto più complesso e globale che condizionerà positivamente, sia le regioni che le minoranze stesse.

Il Molise sarà capofila e vedrà, grazie all’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e sicuramente la Regione Molise con il suo assessorato preposto (formazione e lavoro, diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale) corrispondersi per un futuro dalle radici profonde. Non si escluderanno i favori nell’ambito turistico culturale vista la previsione 2024, anno in cui il turismo delle radici si impossesserà della palma di regina del ritorno in patria di centinaia di italiani trapiantati all’estero. L’Associazione Kamastra guidata da Fernanda Pugliese è già pronta alla sfida.

             Maurizio Varriano

Tags: arbëreshëcampanilismo sbagliatoFernanda PuglieseKamastraLeonardo BelvedereMaurizio varrianoMoliseNuovo MolisePugliaSebastiano Leo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Pizzone II, Wwf conferma le obiezioni già dichiarate sul primo progetto

Castel San Vincenzo, nel 2026 il comune diventerà “Smart Village”. Al via ecosistema digitale per la sanità di prossimità.

7 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture