Matteo Salvini, vicepresidente al Consiglio dei Ministri del Governo Meloni e Ministro alle Infrastrutture e dei Trasporti giunse ad Agnone a fine maggio del 2023 e fu ricevuto dai Sindaci dei centri altomolisani sul viadotto Sente-Longo.
Salvini costatò de visu le difficoltà della viabilità al limite fra le Regioni Molise ed Abruzzo. “…Ho studiato il dossier del viadotto Sente-Longo e mi impegno affinchè si torni a percorrerlo nel più breve tempo possibile. Ogni euro investito qui vale doppio per questo sono più che convinto che nell’estate del 2024 lo apriremo così come per la stessa data inizieranno i lavori sul ponte dello stretto di Messina. Due ponti gemelli belli, ambiziosi e moderni che hanno necessità di attenzione”.
Così l’esponente di Governo fra risolini di parte avversa politica e scettici che pensavano alle solite promesse pre elettorali ed al politichese di molti esponenti di Governo. Ed invece l’assessore regionale Marone con il Presidente Roberti hanno reso noto la notizia giunta dal Ministero delle Infrastrutture che anticipa come a breve l’Anas prenderà contatti con la Provincia di Isernia per la firma della necessaria convenzione, quindi si passerà al secondo step che prevede l’inizio dei lavori sull’alta pila del viadotto in questione.
“Un grande ringraziamento al Ministro Salvini per la considerazione che ha del nostro Molise ed un ringraziamento doveroso al Capo di Gabinetto del MIT, Dr. Alfredo Storto, che ha messo a disposizione tutti i suoi uffici competenti per il raggiungimento di tale obiettivo –ha affermato Michele Marone, Assessore Infrastrutture e LLPP della Regione Molise –. Inoltre un ringraziamento particolare, peraltro, va al Consigliere Provinciale di Isernia, Avv. Vincenzo Scarano, che sin dallo scorso mese di dicembre mi ha esposto la problematica del Sente e ne ha sollecitato una soluzione”.
Dopo cinque anni e più di chiusura finalmente ci sono valide soluzioni perché si possa tornare a transitare sull’importante manufatto viario.