Si è svolta sabato 16 dicembre a Colledoro (Castelli Te) presso la Fondazione “Il Giardino di Maria” una Mostra d’Arte “Memorial” in ricordo di Mamma Orsa Amarena. L’Orso Bruno Marsicano è il simbolo dell’Abruzzo e del suo Fantastico Parco Nazionale, unico al Mondo per Bellezza e Storia. Nei suoi Paesaggi da sogno sono stati girati Film Capolavoro come “Il nome della Rosa” e “Ladyhawke”. L’Orsa Amarena è stata uccisa il 30 Agosto scorso.
4 artisti molisani hanno esposto le loro opere: Renato Marini, Carma, Carla Di Pardo, Serenella De Gregorio e una Scuola di Termoli, IC Schweitzer, insieme ad aktri artisti provenienti da ogni angolo d’Italia ed anche da: America, Argentina, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Finlandia, Francia, Perù, Germania, Giappone, India, Inghilterra, Messico, Normandia, Perù, Polonia, Russia, Spagna, Svizzera. Tutti hanno ricordato Amarena con Poesie, Lettere, Opere Pittoriche, Libri d’Arte, Francobolli, Sculture, Ceramiche e Opere di Mail Art.
Hanno fornito un prezioso contributo anche gli elaborati dei ragazzi del Liceo Artistico Cesare Battisti di Velletri Roma e dell’ Istituto Comprensivo Schweitzer di Termoli, sensibilizzati dalle loro Insegnanti Carla Di Pardo cin 120 Mail Art e Nadia Lolletti, hanno dipinto Mamma Amarena “Affinchè l’Uomo Impari a Rispettare e a Convivere con gli Orsi e tutti gli abitanti del bosco e di questo meraviglioso Pianeta.”
La Mostra-Evento Memorial di Amarena è stata Ideata, Curata e Prodotta da Gabi Minedi-Artista Internazionale di origini abruzzesi, conosciuta in tutto il Mondo per i suoi personaggi ironici, beffardi e ribelli che combattono un mondo assurdo fatto di cattiverie e malelingue-in Collaborazione con il Gurubù Garage ’77 di Roma, Sandro Bongiani, Ruggero Maggi e Gianni Romeo.