Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Cantalupo nel Sannio, primo Galà del Tartufo al ristorante “Imperfetto”

Redazione di Redazione
4 Gennaio 2024
in Attualità, Enogastronomia, Eventi, Molise, Video
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Molise è indiscutibilmente la Patria della biodiversità e l’ottima qualità del tartufo bianco dimostra tale affermazione. Dicembre e gennaio riscuotono il dovuto successo in tema di raccolta e incoronano il pregiato tubero, re della tavola. Profumo che si spande per i locali connessi alla ristorazione e determina condizionamenti e gratificazioni per palati, anche quelli più insensibili alla forza dirompente del gusto. Sensazioni che si ripetono senza tempo e che infieriscono positivamente sulla tavola tanto da considerarle uniche, ogni volta irripetibili, sazianti di quell’intimo che solo l’affabulatore per eccellenza riesce a donare a chi della tavola ne significa il valore culturale, territoriale, sensoriale.

A Cantalupo nel Sannio la serata del 3 gennaio 2024 spalanca le porte al “Galà del tartufo bianco” e premia l’ordine e la razionale competenza della cucina, seppur rivisitata, e in giusta misura innovativa, degli chef di casa “Imperfetto”, Simone e Alfredo Petti. Dalla passione lontana per la cucina di due fratelli nasce Imperfetto Retaurant, una sfida quotidiana volta a far conoscere le tipicità e la tradizione culinaria molisana, con quel pizzico di innovativa originalità. Per questa filosofia, il piccolo borgo matesino ha captato a sé i due fratelli che, nel rendere viva la località Taverna, ormai punto di riferimento matesino della cucina, hanno voluto rendere omaggio, in una serata ancora prestata ai festeggiamenti natalizi, al tubero per eccellenza che anche in questa annata, dimostra che il Molise è la sua terra sia per qualità che per quantità.

In collaborazione con “Campi Valerio” rinomatissima cantina posta nella terra dei Pentri, principalmente in quel di Monteroduni, al fine determinare un cambio di stile nella conduzione dell’attività, attuando una sorta di consapevole degustazione, abbinamento delle pietanze con i vini, e racconti del territorio connessi all’utilizzo di storie, musiche e sapienti lezioni esperienziali, la serata ha proposto conoscenza e magistrali interpretazioni del vissuto molisano. Il professor Nicola Prozzo, illuminato docente dell’Unimol, ha accompagnato i numerosi presenti, alla conoscenza del fungo micorrizico che cresce nelle vicinanze delle radici degli alberi. La specie presenta il carpoforo globoso, dalla superficie esterna liscia e verrucosa, l’interno marmorizzato, spore brune, sub-globoso o ellissoidali, reticolate o spinose. Il termine tartufo deriva certamente da “terra tufide tubere” e notizie di tal preziosa leccornia si susseguono sin dal tempo di Plinio il Vecchio.

Plutarco di Cheronea ne conquistò le gesta facendolo nascere grazie a una azione tra filmini, acqua e calore. Poi narrazioni quali quelle di “Giovenale” condizionarono persino “Giove”, famoso per la sua attività sessuale, che ne volle far uso per le sue, infondate, proprietà afrodisiache. “Diceria certamente gratificante per chi è credulone ma che consacra la forza del tartufo quale goduria per palati in cerca di contemporanea libidine mentale. Sicura però è la sua benefica azione salutare e la sua non vulnerabilità negativa alimentare. Il tartufo non ha controindicazioni e funge da opinion leader nelle fauci masticatorie, anche quelle più difficili.

Godetevi l’essenza e avrete la sensazione di condizionare la forza dell’intimo assaporare le delizie della nostra terra”, così Prozzo nel concludere in sintesi la sua magistrale opera divulgativa. La musica fa da contorno indispensabile e Lino Rufo ne è magico e impeccabile esecutore. Alla presenza, tra i tanti dell’attore Edoardo Siravo, appassionato di cucina e amante indefesso del pregiato tubero, del sindaco del borgo matesino, Achille Caranci, di tanti altri ospiti tra cui il presidente dell’Accademia della Cucina di Campobasso Ernesto Di Pietro, del presidente dell’Unione Club Amici Ivan Perriera, le maestranze della struttura hanno sciorinato in sala un menù ricco e decisamente all’altezza del re della tavola.

Dalla panna cotta al rosmarino, aceto allo zafferano e tartufo; Pan di spagna scottato burro scomposto, alici e tartufo, Escargot à la bourguignonne con tartufo; tagliolini al burro con spuma di pecorino e tartufo bianco; al semisfers fredda al mosto cotto e tartufo bianco, una carrellata di piatti che hanno offerto, grazie all’interpretazione degli chef, una connotazione di eleganza, raffinatezza, compostezza e gusto da regale gran galà. L’abbinamento dei vini, grazie alla collaborazione delle Cantine “Campi Valerio”, pregnante la presenza di Antonio Valerio mentore di ottimizzazione e di passionale racconto, ha indotto i presenti alla riflessione di come l’arte del cibo è sicuramente tutta da scoprire e sensorialmente unica e irripetibile.

L’applauso è d’obbligo per due giovani caparbi molisani che nel far sintesi hanno optato per la “restanza” in un territorio non facile e sempre avaro di gratificazioni. Per questo e per la felicità decretata dal sorriso e la partecipazione dei presenti, la serata, diventata nottata, si è chiusa con l’inno alla felicità magistralmente cantato dal suo compositore: Lino Rufo e non senza una mitica frase di Virginia Woolf “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”.

Tutto il resto nel videoservizio

Maurizio Varriano

Tags: Alfredo pettiCantalupo nel SannioCantine Valeriocucina gourmetcucina molisanaEdoardo SiravoGalà del tartufo biancomatese foodMoliseNicola ProzzoRistorante l'ImperfettoSimone Pettitartufo
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture