Torna ad Agnone con diecimila euro vinti (anzi con il 20% in meno trattandosi di gettoni d’oro) Mario Pirosanto che ieri, con la sorella Rosa, ha intrattenuto gli spettatori di Rai 1 insieme ad Amadeus ed i pacchisti nella celeberrima trasmissione “Affari Tuoi” che ha dispensato anche milioni di euro della Lotteria Italia.
Mario ha rinunciato per ben due volte all’offerta del “dottore” di 44 mila euro per poi giungere al termine e vincere col suo pacco diecimila euro.
Certamente un’emozione fortissima per Mario Pirosanto soprattutto perché ha dovuto reggere la diretta televisiva al contrario dei suoi colleghi che nelle precedenti trasmissioni avevano beneficiato della registrazione delle puntate.
Mario e Rosa Pirosanto sono stati anche volano di una fortissima promozione turistica di Agnone e del Molise. Come portafortuna hanno fatto tintinnare più volte una campanella (simbolo di Agnone); hanno spiegato le bellezze storiche della cittadina alto molisana ed anche detto che l’Atene del Sannio è fra le prime dieci città italiane ad ambire a Città della Cultura Italiana 2026.
Trasmissione seguita da oltre cinque milioni e cinquecentomila spettatori che ha conquistato, secondo l’Auditel, il primo posto della fascia di visione. In sintensi, uno spettatore su tre, ieri sera, era sintonizzato su Rai-1 ed Affari Tuoi. Amadeus ha gongolato e non poco per il risultato d’ascolti raggiunto. Già dalla settimana scorsa aveva proposto al 42enne agnonese, laureato in Scienze Motorie, se se la sentiva di reggere il “peso” della diretta insieme alla sorella Rosa. E dopo la partita che ha reso felici i fratelli Pirosanto l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia.
Ospiti della trasmissione Iva Zanicchi, Stefano Accorsi, Maria Chiara Giannetta,Benedetta Porcaroli, Pietro Castellitto, Francesco Paolantoni, Lillo e Sergio Friscia con l’astrologo Paolo Fox, con i quali i Pirosanto si sono intrattenuti al termine della trasmissione.
Tutt’Agnone ha seguito le performances dei due ragazzi e tutti hanno gioito per il loro successo che comunque, al di là di tutto, dev’essere letto proprio in chiave di pubblicità turistica e promozionale per Agnone ed il Molise.