Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Ecco la verità sull’elettrificazione della linea ferroviaria Campobasso/Roma

Redazione di Redazione
19 Gennaio 2024
in Attualità, Cronaca, In Evidenza, Molise
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Mentre si strombazza la vittoria per aver finalmente visto fermarsi e ripartire dalla stazione ferroviaria di Isernia un treno a trazione elettrica, cosa estremamente positiva, ancora ci si chiede il perché la linea da Isernia a Campobasso è ferma ai pali elettrici.

Un’attenta ricognizione della tratta interessata e fonti estremamente attendibili, ci rappresentano una realtà che per i più è sconosciuta. L’Armafer, l’impresa leader nel settore delle strade ferrate in capo a Rino Morelli, molisano d’adozione anche in virtù della proprietà della bellissima struttura alberghiera campobassana “Centrum Palace Hotel”, nonché a capo del settore “Turismo” di Confindustria Molise, da tempo ha ultimato le opere di armamento dei binari nonché del sistema della catenaria, ovvero l’insieme delle condutture che distribuiscono l’energia elettrica sulla linea e la trasmettono ai treni per mezzo di dispositivi di captazione, i cosiddetti pantografi.

Nel pensare che tutto possa essere, quindi, pronto per l’inaugurazione della tratta Campobasso/Roma via Roccaravindola, ci si pone la domanda di perché tanto ritardo e della spesa che magicamente pare essere lievitata. L’arcano è presto svelato e ne partecipiamo la condivisione.Ecco la verità sull’elettrificazione della linea ferroviaria Campobasso/Roma

Tutti sappiamo che la linea ferroviaria in questione è percorribile in superficie e in gallerie che furono costruite a opera d’arte per treni senza pantografi atti all’elettrificazione dei treni. All’uopo, per garantire l’accesso degli stessi nelle gallerie, già modificate in passato per permettere il passaggio dei treni cosiddetti “Minuetto”, hanno subito, le medesime, un ulteriore riassetto con la necessità di un abbassamento del piano di posa dei binari.

Tale condizione indispensabile ha creato dei cedimenti che necessitano di operazioni di consolidamento di non poco conto che, non preventivabili, hanno causato e causano ritardi nella consegna dei lavori e ogni altra conseguenza in termini di disagi e maggiori costi.

Se poi burocrazia e competenze vengono usate per rimpallarsi responsabilità e danneggiare utenza e politica locale, il resto è la conseguenza logica di disfunzioni, ritardi, coinvolgimenti emotivi, negazione delle evidenze e perifrasi logorroiche che minacciano anche la tranquillità di manovra di chi deve decidere il bene della collettività.

L’approvazione del piano trasporti da parte del Consiglio Regionale del Molise ne è prova nel comportamento di chi della politica ne fa mestiere e quello che dice oggi lo pone vecchio già ieri. Chi governa urla di andare alla grande quando all’opposizione urlava il disastro.

L’opposizione racconta l’opposto. Il tutto nel rispetto dei ruoli che si ricoprono, non della realtà. A ruoli invertiti direbbero l’opposto circa la medesima circostanza. Nessuno vuol confondersi nella realtà dei fatti e tutti galleggiano nelle more del tempo che scorre per gettar fumo bianco nelle canne fumarie dei camini posti nelle case dei cittadini.

Razionalizzare la spesa è un dovere e la consapevole condizione di sudditanza della politica da chi comanda davvero (gli untori della burocrazia, direbbe Manzoni) riduce i dibattiti a meri incontri per darsele di santa ragione. Il Molise è una terra splendida, biodiversa e altamente libera da condizionamenti ambientali, condizioni vitali per poter restare e non andar via senza speranza o nella stessa, di poter vivere meglio e più a lungo, ma non certamente concreta nell’esporsi a concetti di solidarismo culturale, politico e economico.

“Si parla si parla e non si arriva mai a niente” e, “si è puri come una bestemmia”, per dirla con titoli di canzoni tratte da album di Lino Rufo e Rossella Seno. Sarebbe bello concedersi riflessioni e non occupare spazi che non sono più confacenti alle difficoltà che una delle regioni più incipienti e che non trova ancora il balcone dal quale affacciarsi con le dita che frecciano la V di vittoria, come fece Gigino Di Maio per urlare “Ce l’abbiamo fatta” e ancora oggi ci si chiede cosa e perché sprecare tanto fiato per nulla.

Aspetteremo ancora del tempo, saremo ancora pazienti, vedremo ancora nascere il sole e goderci lune piene di speranza e da buoni molisani, faremo ancora finta che “Tutto va ben”, anche perché: “Non si sa mai, non si sa mai, quel che al mondo ci può capitar. Non si sa mai, non si sa mai, quello che è stato non può più tornar.

Tre o quattro sbagli al giorno tu puoi far, ma se si tratta dopo di pagare io mi sento male. Sai, non si sa mai, ohè!”. Dimenticavamo: se arriveranno i treni, come sarà, ci sarà da aspettare sino al 2025, fermo poter partire da Bojano e sperare di intermodalizzare la linea e collegarci a Rocca d’Evandro con l’alta velocità. 

(pH di Lorenzo Pallotta)

Maurizio Varriano

Tags: Disagi pendolariLinea elettricaLinea ferroviaria Campobasso RomaMaurizio varrianoMoliseRino MorelliTurismo su ferro
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture