Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Arte e Cultura Arte

Al via le iscrizioni al corso di fotografia per giornalisti, operatori turistici, studenti, amatori

Photolab “ Scatto il Molise “ – Iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, Ordine dei Giornalisti del Molise, Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Comunicazione, Corecom, Ass. Alta Marea - Si terrà a Campobasso dal 15 al 17 marzo 2024

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2024
in Arte, Attualità, In Evidenza, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Al via le iscrizioni al corso di fotografia per giornalisti, operatori turistici, studenti, amatori
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Al via le iscrizioni al corso di fotografia per giornalisti, operatori turistici, studenti, amatoriL’immagine tratta da un click o da un filmato, a supporto del giornalismo o dei racconti da viaggio, questa l’idea per un turismo fonte di tradizioni che nel tempo deve adeguarsi onorabilmente alle novità. Condizione è necessità per altre attività quali prima di tutte quella del giornalista.

Dalla pellicola al digitale il passaggio non è stato di quelli semplici. A causa di ciò, però, ci sentiamo tutti fotografi. Lo smartphone ha reso la fotografia e l’immagine filmata, una sorta di liberazione dal peso della macchina fotografica e, inconsapevolmente, tutti fotografi e Film-maker. – Ma è proprio così? – La risposta certamente la conosciamo tutti e senza dubbio può ritenersi racchiusa in un No secco, deciso e, senza possibilità di smentita.

L’uso dell’immagine è cosa seria, da professionisti, da amanti passionali, anche da amatori ma concettualmente racchiusa in un contesto che non può essere quello dell’approssimazione. Regole, posizioni, strumenti, tempi e utilizzo, fanno parte di un mondo che non può di certo essere racchiuso in quello di uno smartphone, seppur di ultimissima generazione.

A tal proposito e per riconnettersi al mondo della possibile foto d’autore, quella che emoziona, da luce al buio e echeggia nell’etere della contemplazione, l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise, insieme all’Ordine dei Giornalisti del Molise, all’Università del Molise – Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Formazione -, Corecom Molise e Associazione Alta Marea, hanno voluto fortemente rimettere al centro lo “ Scatto “ quello che non consente artifici e ridona luce al Molise del Paesaggio, del racconto, delle sue notevoli diversità di veduta.

Lo scatto come strumento di promozione del territorio, ancora incontaminato ma sempre lì per essere depredato da eolico selvaggio, da cementificazione senza limiti di decenza, scempi riconducibili alla mano dell’uomo che per profitto rituonerebbe le fervide campane della guerra alla bellezza. Visione e partecipazione per ricondurre l’occhio al suo naturale servizio: l’osservazione. Così nasce il corso di tre giorni, 15-16 e 17 marzo prossimo che vede docenti Pio Peruzzini, per la fotografia; Giuliano Ricella per il campo dedicato ai filmati; Paolo Scarabeo per le lezioni inerenti il Testo unico sulle direttive inerenti le attività giornalistiche.

Altri docenti dedicati saranno a disposizione dei partecipanti che non potranno superare il numero partecipativo delle trenta unità. I partecipanti saranno stimolati a raccontare il territorio attraverso l’arte della fotografia e delle riprese, proprio grazie alla nozione dei docenti che forniranno le basi per scoprire il territorio guardandolo con occhi nuovi oltre i luoghi comuni. Sguardi diversi che andranno a conformarsi a quello del fruitore del corso grazie, non solo alle lezioni teoriche ma soprattutto alla pratica esterna che vede Campobasso e l’Oasi WWF di Guardiaregia/Campochiaro, i luoghi prescelti. Il corso sarà così articolato: 15 e 16 marzo dalle ore 9,30 alle 13,00 lezioni teoriche presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti del Molise di via Longano, 9 in Campobasso.

Dopo una breve sosta pranzo, a cura dell’Azienda Autonoma, alle ore 14,00 e sino alle 17,00 si terranno lezioni pratiche nel Centro Storico della Città di Campobasso. Il 17 marzo a partire dalle ore 09,30 (adunata presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti), i partecipanti si trasferiranno presso l’Oasi WWF di Guardiaregia. Le attività termineranno alle ore 12,30 con la consegna degli attestati di partecipazione. Le attività saranno sostenute dall’Azienda Autonoma e dall’Ordine dei Giornalisti del Molise.

Non sarà necessario ma utile, il possesso di strumentazione propria. Il corso, gratuito per tutti, è aperto agi iscritti all’Ordine dei Giornalisti del Molise, agli studenti del Dipartimento Universitario, agli operatori turistici che hanno partecipato alle attività dell’AAST, a tutti i fotografi, aspiranti fotografi, agli appassionati di fotografia. Le domande di iscrizione redatte secondo il modulo dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 29 febbraio 2024 al seguente indirizzo email : aastcultura@gmail.com. Per l’ammissione è opportuno presentare un portfolio composto da 3 fotografia ritraenti paesaggi o figure all’interno di un paesaggio.

Il regolamento è consultabile sul sito dell’Azienda Autonoma www.termoli.net, sul sito dell’Ordine dei Giornalisti del Molise, dove scaricare il modulo per l’iscrizione. Nel caso vi siano richieste che superino il numero consentito dal corso, sarà cura dell’Azienda comunicare i nominativi dei partecipanti, che comunque e in ogni caso, verranno comunicati entro il 10 marzo 2024 via mail. Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 0875703913 o via mail all’indirizzo : aastcultura@gmail.com .

 

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco - Piana Palumbo

Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco – Piana Palumbo

17 Luglio 2025
Orsa Amarena, la procura di Avezzano chiude le indagini

Orsa Amarena, terza udienza. A.P.E. chiede l’applicazione delle norme sulla tutela penale dell’ambiente

17 Luglio 2025
Agnone, grazie al Rintocco Molisano ecco il gemellaggio con Pasman (Croazia)

Agnone, grazie al Rintocco Molisano ecco il gemellaggio con Pasman (Croazia)

17 Luglio 2025
A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

17 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

17 Luglio 2025

In Evidenza

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco - Piana Palumbo

Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco – Piana Palumbo

17 Luglio 2025
Orsa Amarena, la procura di Avezzano chiude le indagini

Orsa Amarena, terza udienza. A.P.E. chiede l’applicazione delle norme sulla tutela penale dell’ambiente

17 Luglio 2025
A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture