Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

La forza dell’incredibile contraddizione. Elemento imprescindibile: la politica!

Prima l’Italia, poi la Sardegna, adesso il Molise. Il vero vincitore è il compromesso

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2024
in Attualità, Molise, Politica
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
La forza dell’incredibile contraddizione. Elemento imprescindibile: la politica!

La forza dell’incredibile contraddizione. Elemento imprescindibile: la politica!

Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il governo Meloni pari pari a quello di Draghi, di Conte, di Renzi; la Sardegna elegge la regina delle pale eoliche, pare in conflitto di interesse grazie anche alle azioni governative che stanno privilegiando il depauperamento del paesaggio e dei suoli agricoli in virtù di una finta transizione ecologica e sempre più solo energetica (l’alleanza di sinistra se avesse vinto la destra con un candidato alla pari condizione avrebbe scatenato un putiferio, come non ha fatto con gli agricoltori, arrivando a ignorare quasi le loro giuste doglianze); in Molise i candidati sindaci del centro destra e del centro sinistra li sceglie il governatore Roberti, a parer dei tanti politologi, sempre più leader della politica.

A Campobasso e Termoli, infatti, i candidati di certo non sono stati scelti dai partiti ma da contingenti situazioni che andrebbero a salvaguardare interessi “politici” e persone apparentemente mai schierate politicamente.

Tesi, questa, che non può essere assolutamente smentita, soprattutto dopo la vittoria della 5 stelle Todde in Sardegna. Oltre 5000 franchi tiratori Salviniani e l’astensione al voto, hanno determinato un’alleanza sottile che maschera sempre più il volto della politica e arride a condizioni che non riconoscono la politica come bene comune. Andrea Greco, tra i pochi veri 5 stelle molisani, fa un’analisi che coerentemente con il suo trascorso politico, getta benzina sul fuoco e attacca frontalmente i vertici del movimento sempre più alle prese con il trasformismo –

“in Molise c’è chi ha proposto e propone a orologeria, persone lontane dalla politica, con il solo scopo di non disturbare il manovratore” -. Nel non perdere il lato del combattente continua nello scrivere – “E siccome io non ho bisogno di falsi amici lo dico con tutta la tranquillità del mondo, perché non ho timore di nessuno: in Molise si poteva scrivere la storia ma semplicemente qualcuno non lo ha voluto, prima di tutto tra di noi e poi tra i vecchi politici travestiti da società civile. Questo fa male. Ora senza giri di parole il Movimento deve superare alcune regole assurde che finiscono per penalizzare solo noi e dare grande vantaggio agli avversari politici”. –

Chiaro l’attacco a chi, in regione, è a capo del movimento. In suo supporto l’ex consigliere Nola che in trasparenza ne fa il nome -” È mai possibile che dalle Regionali 2023 non ci sia stato alcun ringraziamento per nessuno e nessuna convocazione di riunione da parte del coordinatore regionale Federico per una Assemblea pubblica M5S? Possibile che dobbiamo apprendere dai giornali nominativi di potenziali sindaci sia per Termoli sia per Campobasso? Mah!” –

Malumori sacrosanti che si ripercuotono sulle future alleanze che hanno visto sganasciarsi parti di un partito (il PD) che a Termoli, imprescindibilmente, ha visto la già onorevole Laura Venittelli, leader di coerenza e stabilità, autosospendersi da esso per l’evidente mancanza di concertazione sul nome del candidato sindaco che pare, abbia sostenuto, a prova di ciò la recente campagna elettorale per le regionali, candidati di centro destra quali il Fratellone d’Italia, Antonacci.

Questi già sindaco di Guglionesi pare sia addirittura artefice della crisi che odiernamente vive il governo cittadino della città basso molisana. – “Scelte che garantiscono condizioni di potere politico ma non di coerenza che minano sempre più il centro sinistra e rafforzano amicizie anche al di fuori dei partiti e della politica” –

le parole di molti che hanno chiesto alla Venittelli di scendere in campo in credo al riscatto di un’ormai politica fatta solo di accordi e strategie che nobilitano il lontano “Re” e offendono il popolo che non reagisce per svariati motivi, tra cui l’ormai indifferenza e lo sgomento nei confronti di una politica sempre meno partitica e più sfacciatamente fatta da liste civiche che mascherano operazioni di spoglio d’essa, e auspicano campi larghissimi ove tutto è permesso a tutti, anche scegliere candidati come il pur bravo Joe Mileti, alla destra che si trova nelle condizioni di vincente a prescindere del vincitore con il benestare di 5 stelle e PD. –

Si sacrifica la politica per il bene collettivo o per lo scranno più alto che molti e in luoghi diversi, hanno l’aspirazione legittima di raggiungere? la domanda ricorrente.

Chissà se la Venittelli non offra al lettore e all’elettore una sciabolata che tagli il cordone della superficialità politica e riconduca tutto su soli due fronti – destra e sinistra?

Le elezioni sono dietro l’angolo e le porte diventano sempre più di quelle girevoli. Nello sperare in una risposta, non illudendo nessuno, crediamo che esse saranno aperte sino almeno all’inizio dell’estate, nonostante faccia ancora un tantino freddo. 

Maurizio Varriano 

Tags: Andrea GrecoLaura Vennittellipolitica molisana
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture