Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Caracciolo senza speranze, Greco invita alla mobilitazione

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
4 Aprile 2024
in Attualità, Molise, Sanità, Senza categoria
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Caracciolo senza speranze, Greco invita alla mobilitazione
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Una mobilitazione popolare contro l’azzeramento dei servizi sanitari dell’ospedale Caracciolo di Agnone. E’ ciò che auspica Andrea Greco , consigliere regionale dei 5S, e agnonese doc. Tutto ciò alla luce degli ultimi provvedimenti presi dall’Asrem come la demedicalizzazione del 118 che dovrebbe riguardare solo il mese di aprile mentre a maggio l’Asrem, pressata da minacce di dimissioni dei medici del Caracciolo, avrebbe già firmato l’impegno per far tornare allo status quo ante l’attuale postazione “india” dell’ospedale altomolisano.

Greco, intanto, in una lunga missiva evidenzia che:
“La postazione del 118 di Agnone copre un’area di dodici Comuni e da lunedì 1° aprile l’ambulanza per l’emergenza–urgenza non prevede più il medico a bordo. L’ultima perla dell’Asrem, che si nasconde dietro la carenza di personale, certifica l’opera di smantellamento di servizi essenziali al presidio ospedaliero di confine.
Il provvedimento, ancora una volta, penalizza un’area interna dove risiede una stragrande maggioranza di over 80 ai quali di fatto vengono negate prestazioni urgenti come appunto quella del medico a bordo del 118.
Nei giorni scorsi ho seguito con grande apprensione i passaggi dell’intera vicenda con la soluzione finale che resta insoddisfacente. Prevedere lo spostamento dall’ambulanza del 118 da Trivento verso Agnone è un modo schizofrenico per affrontare la questione e al tempo stesso danneggia entrambi i territori. La decisione presa dall’Asrem rischia in realtà di non assicurare la gestione delle patologie tempo dipendenti. L’ultimo episodio con un paziente trasportato ad Isernia in un’ora e mezza, rappresenta l’emblema del corto circuito organizzativo.
Porterò la questione in Consiglio regionale come fatto per situazioni analoghe su altri territori.
Il tema è serio soprattutto se si considera che i camici bianchi presenti al ‘Caracciolo’ fanno salti mortali per garantire la copertura dei turni, in particolar modo al Pronto soccorso dove a breve si potrebbe aprire un altro fronte. Infatti, se la situazione dovesse rimanere quella attuale, diversi medici del Pronto soccorso potrebbero decidere di gettare la spugna e andar via. Tutto ciò è inaccettabile, perché l’Asrem se con una mano dà – vedi avvio dei lavori per la nuova Tac -, con due toglie.

E’ innegabile come l’alto Molise viene puntualmente defraudato di servizi che finiscono per compromettere i Lea (Livelli essenziali di assistenza). Ora la domanda è questa: perché a pagare lo scotto maggiore è un’area montana difficilmente raggiungibile, dove tra mille problemi resiste la presenza umana?
In una recente visita fatta in ospedale, il presidente Francesco Roberti ha detto che entro aprile una serie di servizi saranno ripristinati. Ad oggi, tuttavia, si procede spediti con tagli a prestazioni fondamentali per il futuro. E allora, quanto tempo dovrà ancora passare affinché le parole del governatore si tradurranno in fatti concreti?
In attesa che ciò avvenga invito il sindaco di Agnone e presidente della Provincia di Isernia a mobilitarsi per tenere alta la guardia su quelle che, al momento, restano pseudo-soluzioni. A lui voglio ricordare come nel vicino Abruzzo i suoi colleghi di Gissi e Castiglione Messer Marino, dove l’Asl ha provato a tagliare servizi importanti, sono risultati vincenti con ricorsi al Tar o esposti alla Procura.
Avevo suggerito al primo cittadino di Agnone di impugnare i provvedimenti innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale perché è inconcepibile accettare la demedicalizzazione del 118 in un’area ultraperiferica del Molise.
Così come sono intollerabili gli ultimi espedienti che riguardano l’ambulatorio pediatrico aperto un solo giorno a settimana che non risolve la cronica mancanza del professionista di libera scelta ormai assente da oltre sette mesi. Ed ancora, quello che si verifica per il laboratorio Analisi, dove oltre all’obbligo di prenotazione, sempre l’Asrem, ha abbassato la soglia dei prelievi, passati dai circa 100 a 35 al giorno. Una scelta anti economica che reca solo disagi alla popolazione.
E che dire della definitiva chiusura delle cucine?.
Considerate le ultime scelte fatte dall’Azienda sanitaria regionale, quella dei tribunali rimane l’unica strada da intraprendere oltre ad una mobilitazione generale di un territorio che altrimenti sarà costretto alla definitiva estinzione. Io, come sempre, sono prontissimo a qualsiasi iniziativa che tuteli cittadini e il diritto alle cure come sancito dalla Costituzione italiana.

L’appello che faccio è non rimanere inermi e reagire in ogni sede davanti a queste decisioni scellerate. Facciamolo insieme e in fretta altrimenti ci faranno credere che tutto ciò che accade sia normale, quando in realtà di normale non c’è assolutamente nulla”.

Tags: AgnoneAndrea GrecoOspedale Caracciolo
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture