Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Campomarino, mostra “il viaggio – libri d’artista” e primo incontro della Rassegna sulla letteratura migrante

Redazione di Redazione
19 Maggio 2024
in Attualità, Eventi, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Campomarino, mostra "il viaggio - libri d'artista" e primo incontro della Rassegna sulla letteratura migrante
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Come in programma, facendo seguito alla esposizione di Stupor Mundi libri d’artista, tenutasi a Termoli, la mostra nella versione de il ” il viaggio” con opere appositamente realizzate per la prima edizione Molise, si trasferisce a Campomarino.

Qui, nella sede del l’istituzione cultura e della biblioteca Ibrahim Kodra, è stata allestita la sezione dedicata agli artisti del territorio ma anche di altre parti d’Italia che seguono la forma d’arte del libro come elemento rappresentativo della loro estro artistico, abbinato al primo incontro della Rassegna sulla letteratura migrante.

L’obiettivo di coniugare i due eventi sotto il comune denominatore del tema del viaggio, come ha precisato il presidente dell’associazione In Formare Giuseppe Vaccaro “è quello di promuovere la cultura dell’accoglienza e dare merito ai tanti scrittori stranieri che vivono o che hanno a che fare con il nostro Paese”.

“Mai un argomento cosi attuale – ha precisato l’ideatrice dell’evento e curatrice della mostra Carla Di Pardo – se si considera che il tema della biennale di Venezia ha come filo conduttore il multiculturalismo e che stranieri ovunque è lo slogan della Biennale “.

Due le straniere viaggiatrice che hanno partecipato alla rassegna, le professoresse Lady Shamku Shkreli e Merita Sauku Bruci, rispettivamente docente di linguistica all’università di Bologna, la prima, mentre la seconda componente dell’Istituto degli studi albanologici dell’accademia delle scienze di Tirana che hanno proposto brani di viaggio di cui sono loro stesse autrici ben collegate con i brani letti da Daniela Corvo dell’Istituzione cultura che ha declamato passi di un importante libro del direttore Luca Altobello.

Trentasette le opere artistiche in mostra appositamente create da artisti di grande calibro. Il tutto ideato dalla vicepresidente della Fidapa Carla Di Pardo, docente ed artista eclettica che ha creduto molto nell’importanza di un progetto promosso dalla sezione Fidapa di Termoli con il patrocinio di enti istituzionali come Regione Molise, Provincia di Campobasso, l’azienda autonoma di soggiorno e turismo, i comuni di Termoli e Campomarino e tantissime associazioni della città e del territorio.

I saluti sono stati presentati agli ospiti e agli artisti dal sindaco Pier Donato Silvestri, dal direttore dell’Istituzione cultura Luca Altobello e dalla componente Daniela Corva, dal dirigente scolastico Teodoro Musacchio, dal presidente di In – formare Giuseppe Vaccaro.

I lavori sono stati moderati dalla presidente della sezione Fidapa di Termoli Fernanda Pugliese e dalla professore Carla Di Pardo che con il presidente dell’associazione artista il Campo Renato Marini, ha ideato e realizzato l’intero evento.

È stato un meraviglioso pomeriggio, un viaggio fatto di tante emozioni, per non parlare dei brani musicali eseguiti dal bravissimo Marco Rossi del gruppo i Diamanti. Corposa la partecipazione del pubblico interessato.

Apprezzatissima la mostra e le opere al suo interno. Graditissimo il buffet offerto con degustazione dei vini delle Cantine Martarosa.

La mostra resterà aperta fino al 25 maggio.

Artisti invitati:

Allievi Liceo Artistico Iacovitti

Ettore Altieri
Emma Archer
Nino Barone
Maria Bellante Pace
Luca Bruno
Antonietta Aida Caruso
Giancarlo Civerra
Mariagrazia Colasanto
Giuliano Cotellessa
Maria Credidio
Eleonora Cumer
Amerigo De Laurentis
Giuseppe De Sario
Carmen Del Russo
Antonio Di Campli
Carla Di Pardo
Michele D’Aloisio
Antonio D’Annunzio
Marie Joelle D’Aversa
Roberta Feoli
Tina Festa
Claudio Gaspari
Jorg Grunert
Sara Iafiliola
Antonio Laurelli
Cettina Lauretta
Renato Marini
Max Marra
Vincenzo Mascia
Beatrice Mastrodonato
Lello Muzio
Massimo Palumbo
Lucio Pintaldi
Silvia Sala
Mario Serra
Davide Scutece
Valeria Vitulli

Patrocinio:

Comune di Campomarino
Assessorato alla Cultura
Provincia di Campobasso
Regione Molise

Rocco Zani
Autore testo critico all’interno della brochure

37 artisti partecipanti

Rassegna Letteratura migrante

Lettrici:
Daniela Corvo
Ledi Shamku Shkreli
Merita Sauku Bruci

Internazzo Musicale:
Gruppo Musicale “I-Diamanti”

Associazioni Partner:
Archcocub – Archivio Storco Il Campo – Aristodemica –
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Regione Molise
Circolo Fotoamatori Buona Luce Cantieri Creativi
Casa del Libro
Centro Servizi Turistici e Culturali Campomarino
Europe Direct Molise
I Diamanti – Gruppo Inclusoni – Liceo Artistico Benito Jacovitti
Rotary Club –

sponsor:
Cantine Martarosa

Tags: Campomarinoil viaggio - libri d'artistaMoliseMostraRassegna sulla letteratura migrante
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

In Evidenza

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture