Martedì 4 giugno, a Villa Santa Maria, presso la sede della Fondazione Peppino Falconio -Palazzo Mosca- si terrà l’appuntamento oramai consolidato, organizzato dall’ Associazione Culinaria Custode Della Tradizione.
Si inizia alle 16.30 con un momento di commemorazione “la brigata del cielo”, dedicato a uno dei grandi chef villesi del passato: l’indimenticabile docente e cuoco Antonio Stanziani.
A seguire alle 18.30 la cerimonia di consegna del collare di Custode della Tradizione 2024″ a 6 giovani talenti: Angelo Monticelli, Federico Lembo, Giampiero Di Matteo, Luigi Iamunno, Nicolò De Marco e Stefano Di Lello e a un importante giornalista specializzato in enogastronomia: Antonio Paolini.
Da anni l’associazione villese si occupa di promuovere e salvaguardare la grande tradizione dei berretti bianchi con eventi ed iniziative, in collaborazione con un’altra importante realtà del territorio: la Fondazione Peppino Falconio.
In occasione dell’anniversario della morte di San Francesco Caracciolo, Patrono dei Cuochi d’Italia, l’Associazione si prefigge di premiare le professionalità che si sono distinte dietro i fornelli nel corso degli anni.
Alcuni di loro hanno un legame generazionale con il mondo della cucina, altri sono arrivati nell’universo della gastronomia da percorsi di studio completamente diversi. Ma ciò che li accomuna sono l’impegno, la passione, la voglia di innovazione e il rispetto dei valori autentici dei custodi della tradizione: scienza, arte e gusto.